![]() |
starter (levetta dell'aria) 1150 gs
Vorrei sapere, per favore, dove "finisce" il cavo collegato alla levetta dell'aria.
L'ho trovata parecchio indurita e l'applicazione di svitol dal manubrio non ha sortito effetti di rilievo, volevo quindi dare una controllata alla parte finale. Grazie mille in anticipo. |
In una scatoletta sotto la basetta della batteria..dove si unisce al cavo del gas e da dove partono i cavi per i corpi farfallati...cerca nelle Faq alla voce corpi farfallati o cavi bowen...le faq...le faq......;)..............altrimenti i moderatori si incazzano.....:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:: lol::lol:
|
Con una comune siringa inietta un po' di olio di silicone all'interno della guaina, ne basta 1cc, se fosse la "scatoletta" sarebbe indurito anche l'acceleratore.
|
.....sinceramente.....82mila km e mai usato lo starter......
|
approfitto della discussione per una domanda..da ignorante:
Non ho mai capito se la mia levetta dello starter è normale oppure no...nel senso che una volta azionata ritorna a riposo non appena il motore è caldo oppure questa operazione si deve farla manualmente..come nel mio caso? Ogni tanto me ne dimentico e vado in giro con starter tirato per un bel po.... grazie mille:!: |
manualmente
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
...comunque...un controllino generale lo farei.......sopratutto se dopo la "siringata" dovesse continuare a fare lo stesso scherzo.......
|
Quote:
Ciao.. |
Non è uno starter......non è "l'aria"......è un acceleratore.
|
ma allora perchè a volte si disinserisce da solo (tornando in posizione di riposo) ed altre volte si deve fare manualmente? ieri dopo pochi minuti era tornato in posizione "off", stamattina dopo 30 km in autostrada, temp. olio 5 tacche già da un po' era ancora inserito???
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©