![]() |
Givi tarocchi
Li aveva appena ordinati Pacifico...:mad:
http://static.blogo.it/motoblog/givi_02.jpg Altri particolari scabrosi QUI |
se il modello è quello non mi sembra proprio identico
|
questo EICMA e' stato dominato dagli Asiatici (cinesi in particolare ma anche molti indiani) - c'era anche la Spike (notare NON la Spyke!!!) :rolleyes:
e' veramente SCANDALOSO che ci si ritrovi con un miglaio di espositori orientali con prodotti CHIARAMENTE copiati e clonati da marchi blasonati in una fiera come l'EICMA. Mi domando comunque se c'e' qualcuno cosi' pazzo da comprare CASCHI e paraschiena da aziende cinese che hanno copiato un prodotto di marca!?! La risposta probabilmente e' : SI.:mad::mad: |
perchè tutte le cose che ci circondano non sono made in china ?
tranne la nduja ovvio |
potrebbero essere made in china, ma un conto è che il prodotto sia realizzato con materiali ottimi e assemblati in china, e un alttro è il fatto di realizzare prodotti simili con materiali di cacca.
Ops,, si può dire cacca?? |
ormai viviamo nel mondo del "Veramente Falso" :(
|
e se fossero i terzisti che producono per i marchi blasonati come BMW, che si stufano di vedere venduti sul mercato a 500€ i prodotti che loro fatturano a BMW a 35€????
e allora dicono: sai cosa, ci provo anch'io! |
eh no, caro frenco. Magari fosse come dici tu..... qui parliamo di qualità dei materiali scadenti. Materie plastiche nocive che partono per la Cina al fine di essere smaltite... dove invece vengono lavorate e rimesse in commercio....
ricorda che la Cina non vede molto di buon occhio il trattato di Kioto. |
guarda che io odio i cinesi, come lavorano, come trattano i lavoratori, i clienti e l'ambiente, la mia era solo una battuta
PS coi cinesi purtroppo ci lavoro |
Mi sono regalato:mad::mad:, una giacca BMW non ricordo bene il modello, quella blu e grigia , che vedevo spesso nelle varie rubriche di moto, pagata
oltre 400€. E' marcata, imbottitura amovibile inclusa, "MADE IN CHINA":-o:-o Sì, lo sò, sono un fesso! |
nessuno riesce a fare rispettare la proprietà e i brevetti ai cinesi..quindi il vantaggio è solo loro. da noi arrivano navi di container cariche di merce spesso di dubbia qualità.
qualcuno di voi ha mai provato l'iter di esportazione di materiale tecnico di là ? ti chiedono pure i disegni ... (chissà come mai..) |
Ma porca putt..... :mad::mad::mad:
Il bello è che hanno la pretesa di fartela sotto al naso.... |
come ho scritto nell'altro thread, nessuno ha notato una marca che ha copiato persino le grafiche KTM e si chiamava STM?
|
nei negozi di "tutto a 1 euro" c'è pieno di roba cinese, anche i saponi liquidi che finirono al TG perchè nocivi alla salute, nonostante ciò c'è chi ancora li acquista
tutta quella merce inoltre, non so se ci avete fatto caso, ma fa un sospetto odore di stantio |
|
Quote:
Cerea a W |
Sappiamo solo parlare poi nel momento decisivo se possiamo risparmiare con qualcosa di "simile" lo facciamo.Colpa nostra
|
mah.................
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©