![]() |
[R1150 GS ADV] Batteria
Vorrei mettere un pò in carica la batteria del mio GS con il mantenitore/Caricatore del Lid'L in quanto mi sembra che faccia fatica a partire alla mattina-
Mi da due opzioni. Modalità 2 12 V - (14,4V / 0,8 A) (per batterie a piombo-acido da 12V aventi una capacità inferiore a 14 Ah) Modalità 3 12 V - (14,4V / 3,8 A) (per batterie a piombo-acido da 12V aventi una capacità superiore a 14 Ah) Quale devo utilizzare ? La due o la tre ? Grazie Grazie |
La TRAE !!!!!
|
io userei quella che supera di poco l'assorbimento della moto a riposo, credo quindi che 0.8A siano più che sufficienti
|
Non mi tornano le modalità, non ha la 1 (capacità < 14Ah), 2 (>14Ah condizioni normali) e 3 (>14Ah, basse temperature)?
Io ogni tanto carico la Exide di serie che ho tolto (sostituita con l'Odissey) con la modalità 1, a mio parere più che sufficiente. :D |
Leggo e trascrivo dla manuale.
Modalità 1 6V (7,3 V / 0,8A) questa modalità è indicata per caricare batterie a piombo-acido da 6V aventi una capacità inferiore a 14Ah. Le altre due modalità sono come sopra. La modalità 2 ha il simbolo della moto la 3 della auto e la 1 nessuna |
ma tu non devi caricare, devi mantenere
|
Come dicevo prima, questa mattina ha fatto fatica a partire ( più di altre volte) e l'orologio si è azzerato.
Poi la moto durante la giornata è partita bene come tutte le altre volte. Pensavo quando l ametto nel box alla sera di attaccare il caricabatteria. Nelle caratteristiche tecnico leggo: Per tutte le batterie di moto e auto 6V/12V con capacità di 1.2-120 Ah Con funzione di carica continua e carica di mantenimento.......... |
se hai una batteria al gel,per mettere la tre aspetta il 31/12,cosi i botti sono in tema!
a 3.8 la batteria la fai sferica....... rigorosamente 0.8! ciao bart......come va? |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
io utilizzo sempre il simbolo della moto |
...confermo sul 2..............lenta a basso amperaggio..........quello che serve per mantenere........ comunque....spendi due soldini in più e compra qualche cosa che va in automatico.......tipo Optimate .....
|
Quote:
Che batteria mi consigliate? sapete anche occhio e croce quanto costa? Perchè quando accendo la moto mi resta accesa la spia della batteria (l'ha sempre fatto) fino alla prima accelerata oltre i 1500 rpm? |
Odissey, un centinaio di euri.
http://www.odysseyfactory.com/batteries.html Senti l'HESA, http://www.hesa.it/componenti_industria/fs_comp.html o qui http://www.bmwandguzzispares.co.uk/b...r_text_image=0 :D |
Grazie, avevo perso la speranza di un consiglio!
:D |
[QUOTE=Burt_Baccara;4220648]Come dicevo prima, questa mattina ha fatto fatica a partire ( più di altre volte) e l'orologio si è azzerato.
Poi la moto durante la giornata è partita bene come tutte le altre volte. ...................QUOTE] Hai per caso l'ABS con servofreno? |
No niente ABS.
Stamani mi ha proprio lasciato a piedi, non è partita. Adesso l'ho messa in carica e vediamo se domani parte, che tiri ancora un paio di gg e poi ne metto una nuova. DOve posso trovare i dati tecnici della batteria (voltaggio,amperaggio etc....) ? Batteria a gel o normale ? Odyssey ? Hesa ? |
ciao burt, la odyssey la trovi dalla hesa che le distribuisce, all'inizio dell'anno c'è stata una cordata . Visto che la devo prendere anche io fammi sapere.
Penso che le misure siano uguali alla batteria al gel bmw. ciao d. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©