![]() |
Consiglio per aquisto RT
Ciao ragazzi dell'elica, ho bisogno di un consiglio "spassionato" anzi "appassionato" sul motore BMW montato nelle rt nei vari anni,
il 1100 mi sembra di aver capito che va bene e non ha particolari problemi, ma sono confuso nell'affidabilità del 1150, e vorrei sapere se c'è una grossa differenza tra il 1150 2v e il 4v, vi prego chiaritemi le idee perchè la scelta che farò sarà basata molto sulle vostre risposte, lo sò che le tre varianti corrispondono a dei costi diversi, ma ho l'opportunità di scegliere se vendere o no la mia attuale moto. ciao |
Io ti consiglierei il 1150 twinsprk...è ben collaudato ed affidabile e rispetto agli altri ha anche più cavalli... :wink:
|
Io ho acquistato 9 gg fa il 1150 del 2004.
Naturalmente prima di procedere all'acquisto mi sono ULTRAdocumentato e ascoltato la voce di un casino di motociclisti. Ti posso dire, da quello che ho capito, che il 1150 doppia accensione (2003/2004) ha avuto problematiche zero rispetto al precedente. Del 1100 non so nulla. Avevo trovato un 1150 del 2001 con 13500 km a 9500 euro, poi un 2003 con 7000 km a 10800, un 2002 con solo 700 km a 10400, ma qundo mi è capitato un 2004 con 8800 km a meno di 12000 non ci ho pensato neanche un attimo. Il tipo con la doppia accensione sembra non a bbia alcun problema. Dipende dal tuo Budget. Io ho parecchi nominativi che avevo contattato per l'acquisto (Concessionari e Pirvati), se posso esserti utile fammelo sapere. Ciao e ..........buon acquisto. |
Diciamo che il 1100 ce l'ha un amico, va bene costa poco e quando vendo la mia speed 04 con 4000 km.... vado in attivo....
Mi è stata fatta un'offerta che reputo interessante dalla conce di Ravenna per un 1150 2v, mi rientrano la mia gli aggiungo un pò e mi danno la garanzia stil nuovo che non è male... quindi se trovo un 1150 4v da privato sono in diffilcoltà per ora che non ho contante... ma se il gioco non ne vale la candela aspetto di vendere la mia anche se azzo ormai vedo il sole e comincio a sbroccare! ho un gsx da pista ci sono andato 2 volte e mi ha fatto peggio... |
Quote:
|
1100 1150 1150TS
alla fine secondo me sono più problematiche di marketing che di moto alcuni dicono che regolarità e prestazioni del 1100 sono rimaste insuperate nelle serie successive, ma secondo me dipende molto anche dalla differente rapportatura finale (più corta sul 1100) fra 1150 mono e twin i più hanno preferito il twin (direi umanimamente) alla fine una scelta condizionata dalla linea, dalla rapportatura ddelle marce, dalle valutazioni commerciali io ho cercato ad un prezzo decente una 1100 RT nera (mi piace solo di quel colore), ma viste le quotazioni improbabili e la poca voglia di trattare ho colto al volo l'occasione di un km 0 di un 850 che di motore sembra (SGRATTTTTTT) non avere quei problemi di consumo olio tipico dei 1150 se ti interessa un usato prova a chiedere a max60 qui nel forum se nonl'avessi presa 3 mesi fa oggi comprerei il suo di usato (credo) :cry: |
Vai a sentire, se puoi, anche a Imola; chiedi di Livio, mi sembra molto serio e preparato.
Io avrei fatto con lui, ma poi mi è capiatta questa occasione......e non me la sono lasciata scappare!!!!!!!!!! Penso di aver fatto bene! |
Mah, teoricamente ogni serie dovrebbe costituire un'evoluzione della precedente. Però il 1100 nei confronti degli altri due e il 1150 monocandela nei confronti del twin spark non sfigurano affatto, si tratta comunque di moto sicure, ben rifinite, gustose da guidare. Io ad esempio del mio sono contentissimo, quando ci sono sopra potrei andare a sfinimento fino a finire le gomme... probabilmente ha ragione Kappaelleti: linea, rapporti delle marce, valutazioni commerciali (tipo anno, prezzo, garanzia, accessori), cerca quella che globalmente ti sembra l'occasione migliore senza farti eccessivi problemi.
E poi facci sapere! :D |
Quote:
Ho visto che sei di Arezzo. Io sono di Cesena ma ho casa estiva a Badia Pratglia. Se vuoi ci troviamo ed andiamo a prendere un aperitivo insieme. Ciao Fammi sapere |
Volentieri, basta tenere d'occhio il forum dei giri randagi e vedrai che in zona Casentino-Mandrioli-Calla ma anche Romagna in genere ci si capita abbastanza spesso! :D
|
Re: Consiglio per aquisto RT
Quote:
Mi pare molto riduttivo subordinare le propria scelta esclusivamente a questo fattore. Comunque, io le ho avute entrambe ed il mio personalissimo consiglio è di cercarti una 1150 doppia candela, oppure anche monocandela, previa prova, per accertare la questione battiti in testa. Ho amici che sono passati dalla 1150 monocandela a quella bicandela e mi hanno riferito di non aver avvertito alcuna differenza. Per quella che è la mia esperienza (sia 1100 che 1150), il consumo d'olio si riduce con il kilometraggio. E' per questo che il 1100 sembra non esserne affetto, perchè è più vecchio e gli esemplari in giro hanno fatto mediamente più Km. |
Re: Consiglio per aquisto RT
Quote:
Sono d'accordo con te |
Quote:
Per quanto riguarda i battiti in testa non mi sembra che il doppia candella sia la panacea............... :? |
Quote:
|
Quote:
Riguardanti cosa?I tubi della benza che perdevano? Io ho ricevuto UN solo richiamo! :wink: |
Quote:
Poi, può anche darsi che durante i tagliandi abbiano fatto qualche modifica, magari alla mappatura della centralina, ma questo è un'altro discorso. |
Quote:
|
Riguardo i battiti in testa, nel mio caso, non mi hanno dato particolari problemi: li ho sentiti 3 o 4 volte in 30.000km d'estate in due a pieno carico aprendo il gas in salita, una volta in Scozia e un'altra in Corsica (chissà quanti pochi ottani avevano quelle "strane" benzine).
Da quando metto la Blu Super, anche col motore sotto carico, non c'è stato verso di risentirli (meno male). |
...un bell'usato fresco e ti rifai gli occhi e le tasche....ho visto un twin spark
a Frosinone dal conce, è di un forumista che ha preso un 1200 RT...è come nuova e ha un buon prezzo, chi la guidava è uno esperto....prova a sentirlo..il tel lo trovi sul sito BMW...in bocca al lupo... Dimenticavo, io di RT ne ho avute tre, dal 1100 ai due 1150...tutte ottime e fruibili ... hai fatto un'ottima scelta.. :wink: |
Vendono da un concessionario Peugeot vicino al mio ufficio una 1150RT del 2001 con pochissimi Km (attorno ai 10.000). Il 2001 è monocandela. A vederla così sembra in buono stato. Se ti interessa mi informo meglio anche sul prezzo.
|
Quote:
già vista, full optional (anche radio) ma vogliono una sassata è del proprietario della concessionaria 11.500 trattabili, allo stesso prezzo ho preso un 850 2004 km 0.... lavori vicino alla fiumara? :wink: |
Quote:
|
Bene mi sono chiarito un pò le idee, diciamo che il discorso battiti in testa se c'è si risolve con una benzina di qualità, e questa era la cosa che mi preoccupava di più, ho sempre l'esigenza di vendere e/o permutare la mia Speed quindi se sapete di qualche privato che si vuole divertire un pò e vuole prendere una naked nuova..o di qualche conce serio bazzico nella Romagna e in veneto, ciao
|
Ri-aggiornamento..... la settimana scorsa l'ho passata alla ricerca di informazioni presso i conce ufficiali bmw e alla fine tutti in una maniera o nell'altra mi hanno sconsigliato il 1150 monocandela...
per il famoso problema dei battiti in testa o "sbattocchiamenti" vari delle valvole..... non tutte lo fanno! ma essendo un problema che si verifica solamente a motore caldo e con temperature estive ... nel dubbio aspetto! |
Bellissima moto, la mia era del 2001 MonoSpark. Nessun problema ci hò macinato un sacco di KM in tutte le condizioni. Ricordo un Vicenza Marenne (costa atlantica) in una sola notte. Nel 2003 Irlanda, Scozia Inghilerra, capperi. Sui Twin Spark ero scettico, ma dopo averlo acquistato (r1150r 2004) devo ammettere che gira + fluido fino alla zona rossa. E' decisamente un motore "tarato" meglio e può dare l'impressione di aver più potenza in quanto in alto gira + volentieri senza "murare".
Non lo sò, però ti posso dire che il TwinSPark è moooolto meglio. PS !!! di 1150 MonoSpark ne ho avuti 2, ora sono al terzo (e forse ultimo) boxer. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©