![]() |
[R1200S] montare videocamera
mi piacerebbe registrare qualche uscita, ma non ho idea di quale modello acquistare ne poi di come montarlo!
a dire il vero ho sentito parlare discretamente della flycam2...(tra gli oggetti dal prezzo modico...) qualcuno ne mastica??!? |
per avere un buon risultato devi andare su oggetti differenti e di tutt'altro costo, con la fly 2 o similari (io ho provato una oregon) imho lascia perdere, la risoluzione è molto bassa, puoi mettere il filmato su internet e nasce fondamentalmente per quello e per essere fattibile l'up-load con una connessione standard, ma se provi a vedere quello che hai ripreso su uno schermo che sia + grande di un cellulare hai dei pixel talmente grossi che fai fatica a capire cosa succede (più o meno come vedere un filmato su you tube fatto con il telefonino)
altro problema nn banale è come piazzarla, come fissarla, senza stabilizzatore le immagini somiglieranno a quelle riprese su una barca con l'onda di bolina... insomma co 'sti 70 euro facci una mangiata e una bevuta;) |
non ci ho capito una fava, ma il direttore è il direttore :!:
|
per i pochi video fatti da Bissio con la oregon sul gs e quello che ho fatto io nel downhill con la bici direi tutt'altro...
audio ottimo e video buono......certo poi dipende dal modello di cam....al tempo era costata 180 euri e non 70 Ciao |
Ripesco questa discussione perchè sto facendo un po' di prove per dove disporre la mia MD80
http://www.wondcam.com/china-spy-sur...-camera-p1.gif Oggi ho provato a metterla in fianco alla Y però era puntata troppo in basso e oltretutto è un posto davvero troppo caldo: video di prova Poi ho provato a metterla più in su sulla pedana del guidatore ma devo aver registrato troppo perchè è finita la batteria e non ha salvato un picchio. Peccato l'audio ognitanto sia un po' sfasato :( Però è piccolissima e la metti proprio dappertutto :D |
Ha una sua custodia? Magari c'è modo di fare qualche marchingegno per usare del velcro - che mi sa che è tra le cose che reggono di più.
Quote:
F. |
Cito la discussione che ha originato la febbre per la moto camera: qui ci sono anche degli esempi su come sistemarla.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...highlight=mini Questo è un video che ho fatto appendendola al collo con l'apposito laccetto e fissandola al bavero della giacca con la pinzetta. Quote:
|
Eh, per come l'hai presa tu, e cioè anche a una cifra così ridicola... però dalla foto su quel thread sembra che abbia una sorta di molletta dietro: questo renderebbe avvastanza semplice la realizzazione di un supporto (anche una semplice fascia in velcro, davvero) da attaccare a uno stelo della forcella! :)
F. |
:-o
Pure la mia ha il supporto con moletta ecc ecc però chi è che si fida di attaccare il velcro alla carena? e se rovina il colore? :mad: |
Metti una fascetta ...
|
un'ondata di fighettismo sta invadendo il forum delle S....
mo' anche i filmini :lol: ciao caro misterbongo :) |
la Md80 va benone per quello che costa, tende solo a fare ondine se solidale a un supporto che trasmette vibrazioni.
io la monto come un barbone con lo skotch bianco, ma a volte anche quello normale. il posto dove mi ha funzionato meglio è il braccio della freccia, quasi zero vibrazioni anche a ritmi (e regimi) discretamente sostenuti. (purtroppo non ho validi esempi da mostrare perché li ho dovuti ridurre per questioni di banda, e la qualità fa schifo ma non per colpa della cam o del fissaggio). sul maniglione posteriore invece ne becca un fottio di vibrazioni: ha anche una leva svantaggiosa. ma voi il maniglione non l'avete. le frecce non ho presente. ma davvero, se hanno un'estensione di braccio, usatela e scocciatecela, sarete sorpresi di quanto vien bene. secondo me è inutile stare a fare immense menate per una cosa così, da pochi grammi e pochi euro: se proprio la devi perdere è segno che era destino. piuttosto, le cose antipatiche sono che non si toglie la data se non croppando, che il filmato ntsc ha una ratio di 1,5 contro l'1,33 del PAL, e che è difficile trovare dei sottoformati di riduzione che restino in questo fedeli. e soprattutto che oltre l'oretta e qualcosa di video, anche se hai la scheda da 8, finisce la carica e ciao :( |
eccoti la soluzione per posizionarla
http://img192.imageshack.us/img192/7278/lavata011.jpg (Io ci ho messo la oregon scientific)il supporto è quello originale bmw fatto per il gps...se la telecamera non è gigante non da fastidi e non copre nulla,con il cupolino trasparente e la giusta inclinazione l'inquadratura prende un pezzo di tachimetro e la strada,direi buno! Ciao |
che è quella levetta a destra sul cupolino???
|
attacco del navigatore garmin
|
maronna sti bracconieri di primati quante ne studiano.....
hai le riviste con te cara? |
Quell'attacco è una realizzazione artigianale di Vet, se non ricordo male.
Ora ti faccio una domanda, caro Veterinario: l'attacco RAM mount (il RAM-B-231Z, questo per intenderci) dava troppo fastidio al manubrio? Perché con un braccio adatto consentirebbe di mettere l'iPhone con la batteria extra con una cerrta facilità... F. |
Quote:
|
Quote:
iPhone e motocicletta, al di là del GPS (che è la meno, mi arrangio con quello che dice in cuffia), è un binomio che ha un suo senso... http://www.cantrellmotorsport.com/cm...mer/index.html http://www.maxqdata.com/iphone/MaxQData/index.html etc. etc. etc. :lol::lol::lol: E oltretutto, se sei in autostrada e ti annoi, puoi giocare a Mah Jongg. F. |
Quote:
|
Quote:
F. |
Quote:
|
Quote:
se ne era già parlato ca un annetto fa in un 3ad, la mia soluzione è questa, forse l'hai anche vista al raduno.... http://cgi.ebay.it/GPS-Halter-BMW-K1...ht_3410wt_1182 |
la soluzione di dugo non è male.....il ram mount lo avev autilizzato giada con lo zumo ma non mi piaceva coma posizionamento
Li dov'è ora il navigatore non ingombra,non copre nulla ed è di facile lettura senza spostare troppo lo sguardo. Ciao |
Dugo, me lo ricordavo, ma dell'anello ram-mount non ne avevamo parlato: il mio dubbio riguardo alla tua soluzione era relativo al togliere il tappo piuttosto che aggiungere qualcosa... inoltre se non ricordo male ci sono pochi "accessori" per contenere dispositivi, e quello che hai tu, rispetto alla combinazione iPhone+Batteria era un po' piccolo! :) Di base è una soluzione che impone un po' troppe costrizioni al mezzo e al dispositivo, per questo chiedevo al Veterinario se quella con l'anello aveva problemi insormontabili (tipo andare a sbattere quando lo sterzo è a battuta) dal momento che invece di contenitori ce ne sono di tutti i tipi e dimensioni! Se ricordi ti avevo già espresso qualche perplessità in merito... :confused:
Per un PDA come quello che avevo l'anno scorso e volendo fare la derivazione elettrica, la soluzione che indichi tu è senz'altro interessante! ;) F. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©