![]() |
Alternatore
ultimamente capita ,sempre più spesso, che la mia GS1150 (anno 2001, 80milakm) correndo normalmente, cominci ad "ululare", non saprei come altro definire il rumore che fa, rallentando poi fino a fermarmi continua per qualche secondo e dopo un rumore caratteristico tipo "clok" smette. Continuando a correre magari non succede più ma a volte si ripete. Il rumore parte senza dubbio dalla zona alternatore. Parlando con un mekkanico dice che potrebbero essere i cuscinetti dell'alternatore. Avete qualche suggerimento? anche perchè "il pezzo" costa + di 600neuri!!!!
grazie |
Quote:
SERIO se sarà l' alternatore non fartelo cambiare dal conce ma compralo da un qualsiasi rivenditore di ricambi per auto (quell' alternatore lo montano tantissime auto) e lo paghi molto meno ..... ;) |
ciao bside, ho avuto il tuo stesso identico problema poi risolto con la sostituzione in garanzia, in ogni modo un primo intervento era stato quello di registrare la cinghia dell'alternatore, ed il rimore era diminuito sensibilmente, fossi in te proverei a controllare i cuscinetti, perche' probabilmente il rumore viene da li' ciao
|
ciao se ti interessa ne ho uno da vendere del 1150 da 50 amper
|
[QUOTE=bside;4203241]potrebbero essere i cuscinetti dell'alternatore.[QUOTE]
I cuscinetti dell'alternatore si possono cambiare. Ma la cinghia quanto e' tesa? A 80k l'hai sicuramente gia cambiata, chi ti ha fatto l'intervento? |
Anch'io avevo rumore all'alternatore e la sentenza è stata: 1 cuscinetto rovinato.
Il mio meccanico BMW, con il quale ho un rapporto di fiducia, è riuscito ad evitare la sostituzione (615€, una follia:mad:) sostituendo entrambi i cuscinetti. Dice che sono stato fortunato perchè la 1150 monta un Bosh, il quale - a differenza dei Valeo montati sulle 1200 - si può smontare e sostituire solo il necessario. L'ho fatto riparare in occasione del recente tagliando dei 130.000km spendendo 45€ di kit cuscinetti e 90€ di manodopera. |
Si i cuscinetti si possono cambiare una cavolata farlo!
|
Ma lo fai tu e risparmi la manodopera!e poi i cuscinetti a mio avviso costanomlto meno.Non voglio screditare nessuno,penso che dalle mie parti costino di meno!!!!!!!
|
Quote:
|
Quote:
Invidio molto chi può farseli da soli questi lavori, considerando che vivo con un normalissimo stipendio da impiegato...:mad: |
ho trovato!!!
il rumore proviene dal contakilometri !! e a parte lla simpatica ironia di Skito
la moto ulula veramente! e comincia ad 80 km all'ora. se poi rallento quasi fino a fermarmi la smette e riprende solo altre volte random |
ma qualcuno ha idea di cosa costa cambiare il contakilometri ? (inteso come quello strumento che quando corri e lo guardi ha una lancetta bianca che si sposta con movimento circolare da sx a dx a seconda rispettivamente dell' aumento o della diminuzione della velocità):lol:
|
Quote:
nuovo costa caro ma su ebay ne trovi di usati a buon prezzo |
Io ho avuto il tachimetro ululante ed impazzito in modo random: ci ho tirato avanti per quasi 20.000km, poi è morto. Sostituito a 72.500 km con uno nuovo a 160€ circa.
Sono andato alla Casa del Contachilometri prima di dare l'ok al meccanico per la sostituzione, ma hanno sentenziato che non è riparabile.:mad: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©