Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Gomme termiche per moto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=245522)

cista 03-11-2009 16:31

Gomme termiche per moto
 
preso dalla curiosità ho cercato su internet se qualche azienda avesse progettato pneumatici da moto invernali...
Beh la Metzeler ha tirato fuori il WINTEC
http://www.motorbox.com/static/upl/m...9561-003-f.jpg
Peccato che sia solo per maxi scooter...
Non sarebbe una brutta idea se li facessero anche per le moto...
Sto delirando?

matteucci loris 03-11-2009 17:03

arriveranno,arriveranno,manca poco:lol:

lelottogs 03-11-2009 17:08

Appunto!! Con tutti gli smanettoni del nord Europa, possibile non ci siano ancora arrivati?? :rolleyes:

un ex tk 03-11-2009 18:04

Mah
 
In genere sono veramente utili sul ghiaccio, la macchina derapa un po', anche se sulle nuove generazioni il comportamento è migliorato molto.

Sulla moto ho qualche dubbio, senza ghiaccio solo svantaggi, sul ghiaccio a mio avviso si va per terrra che è una bellezza in ogni caso.

Forse semplicemente una gomma che scalda presto...

paolo chiaraluna 03-11-2009 18:08

non sono gomme da motociclisti veri....


:lol::lol::lol::

Buzze89 03-11-2009 18:17

Quote:

Originariamente inviata da cista (Messaggio 4201359)
preso dalla curiosità ho cercato su internet se qualche azienda avesse progettato pneumatici da moto invernali...
Beh la Metzeler ha tirato fuori il WINTEC
http://www.motorbox.com/static/upl/m...9561-003-f.jpg
Peccato che sia solo per maxi scooter...
Non sarebbe una brutta idea se li facessero anche per le moto...
Sto delirando?

eh si ci vorrebbero davvero!!!

ljtab 03-11-2009 19:22

sono già due anni che sono disponibili le gomme per scooter.

per moto no.

Boys69 03-11-2009 19:40

Il mio gommista mi ha proposto la settimana scorsa delle "termiche" quando gli ho ventilato l'idea di andare all'Elefante, non ricordo la marca e il tipo, so che vuole circa 200 euri montate, comunque domani posso sentire...
___________
BMW GS 1150 '00

aresmecc 03-11-2009 20:37

:lol: Le moto ( se non enduro da 100kg) quando nevica o c'è ghiaccio vero sull'asfalto stanno bene in garage :confused:

nicola66 03-11-2009 21:04

Quote:

Originariamente inviata da Boys69 (Messaggio 4202225)
Il mio gommista mi ha proposto la settimana scorsa delle "termiche" quando gli ho ventilato l'idea di andare all'Elefante, non ricordo la marca e il tipo, so che vuole circa 200 euri montate, comunque domani posso sentire...
___________
BMW GS 1150 '00

sicuramente saranno le Heidenau K60 m+s
http://www.reifenwerk-heidenau.de/mo...8b80bd93e&sv=1

Specialr 03-11-2009 21:35

ma la sapete la differenza tra una gomma termica e una "gomma da ghiaccio"? :confused:
Quote:

In genere sono veramente utili sul ghiaccio, la macchina derapa un po', anche se sulle nuove generazioni il comportamento è migliorato molto.

Sulla moto ho qualche dubbio, senza ghiaccio solo svantaggi, sul ghiaccio a mio avviso si va per terrra che è una bellezza in ogni caso.
:mad:

R72 03-11-2009 21:37

mi servono, le DEVONO fare!

mudman 03-11-2009 22:41

Servono a qualcosa davvero???

luigi.pink 04-11-2009 00:02

Quote:

Originariamente inviata da Boys69 (Messaggio 4202225)
Il mio gommista mi ha proposto la settimana scorsa delle "termiche" quando gli ho ventilato l'idea di andare all'Elefante, non ricordo la marca e il tipo, so che vuole circa 200 euri montate, comunque domani posso sentire...
___________
BMW GS 1150 '00

informati quale sono e facci sapere....;)

un ex tk 04-11-2009 08:57

Credo di sì...
 
Quote:

Originariamente inviata da Specialr (Messaggio 4202587)
ma la sapete la differenza tra una gomma termica e una "gomma da ghiaccio"? :confused:

:mad:

Credo di sì...Le monto sulle auto da 12 anni, cosa intendi che quando non c'è ghiacchi le termiche vanno molto meglio di quelle normali? Beh io personalmente non noto alcune diffferenza, avendole provare su macchiene sia a trazione anteriore che posteriore, con guida veloce una noramle gomma ha reazioni migliori.

Sul bagnaoto incide il disegno e questo vale sia per le termiche che non....

cista 04-11-2009 10:19

le gomme da ghiaccio sono chiodate!!
Le gomme termiche invece hanno una mescola che sotto i 7 gradi riesce ad avere un maggiore grip, non solo, il battistrada è formato da una serie di lamelle che fanno aderire la neve sulla gomma, ergo neve su neve ha maggior grip...
Sul ghiaccio le termiche non servono proprio a nulla...

Specialr 04-11-2009 10:34

cista preciso ed essenziale!
ci tengo a precisare che, con temperature basse (non ghiaccio!), la differenza tra le termiche e no è veramente grande, si parla anche di decine di metri in una frenata da più di 100km/h

un ex tk 04-11-2009 10:49

mah...
 
Mi sembra che abbiate una visione delle termiche eccessivamente lusinghiera.

Decine di metri a 100 km/h, cosa significa che un'auto si ferma in 10 mt, visto che lo psazio di arresto medio a 100 km/h è di c.a 40 mt...

http://www.euromondo.it/guidasicura/...uidasicura.htm

Tra i chiodi, lamelle e mescole al silicio, credo di esserci arrviato da un po' da solo, thanks, ribadisco che per la guida sostenuta su asciutto le gomme termiche non sono affatto il meglio, anche a temperature basse, quando ci sia avvicina allo zero sono sicuramente un fattore di sicurezza migliorativo.

Cosa possa accadere con una moto, francamente non lo so e non mi sembra di aver letto qualcosa a riguardo, compresi eventuali consumi di battistrada.

cista 04-11-2009 11:07

ovvio le termiche non fanno miracoli, però un sostanziale miglioramento c'è, ho una volvo 4x4 che con le gomme normali in caso di neve non vado molto lontano... Da quando uso le termiche, sulla neve è un altro andare.
Come dite voi, per le moto il discorso è diverso, sei sempre su due ruote e in caso di curva Dio solo lo sa!
Però un maggior grip quantomeno sulla trazione e sulla frenata non sarebbe male, specialmente per chi come me (che usa la moto tutto l'anno), possiede una stradale con ruote che assomigliano a delle slick....
Sicuramente la tecnologia sta facendo passi da gigante in questo settore, lasciando ai tecnici la facoltà e la possibilità di trovare un prodotto per le nostre esigenze.
Staremo a vedere..

Nick1200 04-11-2009 11:12

.... anch'io monto le termiche sotto la mia vettura, da tempo.
La differenza è che una gomma normale sotto già ai 7/8 gradi diventa più dura e quindi ne risente la trazione e l'aderenza del pneumatico sull'asfalto.
Mentre un pneumatico "termico" è composto sia da gomma normale con aggiunta di silicio che permette alla gomma di non indurirsi sotto quella soglia critica dei 7/8 gradi in più nei tasselli ci sono dei tagli dove all'interno si trovano delle lamelle che quando il tassello si trova sull'asfalto per il peso si apre il taglio facendo fare grip alle lamelle. Ci sono gomme termiche che hanno la sigla M+S (mud & snow) e poi quelle più specifiche da neve che hanno un disegno sul lato della gomma di una montagna con all'interno il simbolo della neve.

Buon GRIP a tutti.

PERANGA 04-11-2009 11:44

Qualche anno fà all'Elefante un mio amico le aveva montate su un Burgmann 400.
Era l'anno con tanta neve ed era andato molto bene ( meglio del mio gs -che aveva però gomme stradali e pure lisce ).
Aveva una buona trazione e anche se piano era tornato in albergo

Specialr 04-11-2009 11:55

Quote:

Originariamente inviata da un ex tk (Messaggio 4203559)
Mi sembra che abbiate una visione delle termiche eccessivamente lusinghiera.

Decine di metri a 100 km/h, cosa significa che un'auto si ferma in 10 mt, visto che lo psazio di arresto medio a 100 km/h è di c.a 40 mt...

http://www.euromondo.it/guidasicura/...uidasicura.htm


40 Metri sono la distanza minima con una buona macchina su asciutto e con almeno 20c°

con bagnato e 5°, cioè esattamente quello di cui stavamo parlando, un'auto equipaggiata con pneumatici "normali" si ferma in oltre 70m, quando una con le gomme termiche risce a stare nei 60m.

c'è inoltre da considerare che quando sei a 60 metri di frenata, con la macchina con gomme normali, sei a circa 30km/.
E se prendi un muro a 30km/h..:mad:

cit 04-11-2009 12:01

Quote:

Originariamente inviata da cista (Messaggio 4203444)
le gomme da ghiaccio sono chiodate!!

Sul ghiaccio le termiche non servono proprio a nulla...


concordo ;) ed aggiungo..............

su ghiaccio vivo non servono a nulla nemmeno i chiodati. :(

Fortunatamente è una condizione che si verifica molto di rado.
(soprafusione)

Boys69 04-11-2009 13:22

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 4202514)
sicuramente saranno le Heidenau K60 m+s

Confermo sono le Heidenau K60, sono convinto che non facciano i miracoli come su un'auto, ricordiamoci che siamo sempre su due ruote, l'importante è che ti aiutino ad uscire dalle situazioni più imbarazzanti...
Io penso che in questa stagione non dobbiamo andare alla ricerca della "piega perduta" e sul ghiaccio non c'è nulla che tenga!!!
(10-01-2007 ore 01,30 bloccato con le termiche in mezzo a 4 tornanti in discesa per ghiaccio, auto ferma scendeva da sola....non stavano in piedi neanche le galline!)
_______________________
BMW GS 1150 '00

Mansuel 04-11-2009 13:50

Che io sappia le Haidenau K60 non sono 'termiche', hanno solo il tassello che le rende 'M+S' (Mud & Snow).

Su asfalto bagnato prossimo allo 0°C non penso vadano un granché... :confused:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©