![]() |
valigie f 650 gs
buongiorno vorrei un consiglio per valigie 30/35 lt apertura superiore grazie
|
Moreno, credo che le uniche ad apertura dall'alto siano quelle in alluminio tipo Zega. Prova a guardare www.touratech.it
Lamps Paolo |
ci sono anche quellle della h&b.. che se non sbaglio costano anche meno delle touratech..
|
Resistenza valigie
Mi collego al 3ad per un'altra domanda sulle valigie.
Quali sono le più resistenti, nel senso che in uno sterrato non si smontano? Ci sono dei supporti che aumentano la loro resistenza? Non vorrei perdermele per la strada... |
Quote:
Posso dire che le Zega possono sganciarsi ma che difficilmente le perdi: l'aggancio e' molto sicuro. A me e' successo due volte, ma senza conseguenze. Se conto i chilometri fatti e le condizioni in cui e' capitato, non mi posso lamentare. Quanto ai supporti, quelli della TT sono molto robusti. Da un po' di tempo si e' creato un po' di gioco nel contatto tra supporto e valigia, ma la cosa l'ho risolta mettendo un piccolo spessore con un pezzo di camera d'aria. |
Ci sono anche le Trax che in Italia sono distribuite in esclusiva da bikerfactory.
Le Zega sono universalmente riconosciute come le più solide e robuste. Un cenno anche sulle vario della BMW che non valgono quello che costano e non hanno l'apertura dall'alto ma hanno il pregio di adattarsi esteticamente alla moto. Tutti questi prodotti hanno dei costi piuttosto elevati... :( lamps |
che dimensioni di valigie usate?
|
Mi piacevano le trax ma costano troppo care...
mi ispiravano le zega ma anche quelle erano troppo care... ho pensato di costruirmele da solo ma anche così andavano via diversi euro e poi esteticamente il risultato probabilmente sarebbe stato discutibile... Così mi sono messo a naviagre sulla baia tedesca e ho preso le vario originali (seconda serie con rivetti)... un po' salate ma in ottime condizioni ed esteticamente senza eguali. Il doppio scarico alto da non pochi problemi estetici e d'ingombro a voler montare delle valigie non originali, |
Io ho le GIVI E41... Sono grandicelle ed un pò ingombranti, ma ci metti di tutto...
|
Le Givi E41 sono complicate da montare? Avendo già un bauletto Givi mi interessavano quelle per non fare "1 scarpa e 1 ciabatta".
|
Ciao, io monto delle zega da 35 L da circa 5 anni,e le ho provate in ogni condizioni di terreno e di tempo: mai nessun problema e difficilmente si perdono per strada ( poi tutto è possibile vedi Ollast che sarei curioso di sapere come ha fatto a farla sganciare...ce ne vuole impegno!!!!).
Comunque la spesa delle Zega, anche se impegnativa, si può ammortizzare con il tempo, perchè finchè rimani nel settore enduro li potrai riutilizzare. Sul estetica non si discute,fattore soggettivo ma sono molto comode e resistenti. |
Buonpomeriggio a tutti!
Vorrei sapere se qualcuno di Voi a mai provato le DARR tedesche, costano effettivamente poco rispetto alla concorrenza ( 96 eu l'una piu varie aggiunte), io ho gia gli attacchi laterali per la E&B,........lo spessore delle pareti e minore pero mi sembra 1,5mm e ho qualche dubbio sulla robustezza, inoltre io cado parecchio in off sulle bassime velocità o in manovra,i bauletti mi salvano la moto però, e inoltre qualcuno a mai provato a viaggiare con le 45 litri o pensate che sino troppo grosse per il Giessino? bye bye |
Le 45 litri o giù di li le avevo e le ho tolte per mettere le originali. Con le prime avevo un'ottima capacità di carico ma ero largo come una smart e tutte le code me le facevo. Con le originali ho ridotto del 50% le capacità di carico ma durante la guida è come non averle.
|
ok grazie ;
a me però non disturba sui lunghi viaggi in fondo quando arrivi che pianti la tenda o ti cerchi una camera smonti tutti e via sei libero per il resto degli altri giorni,al max te ne porti dietro una sola dopo l'arrivo per i bisogni quotidiani; avere le borse grandi per me vuol dire non portare zaini o altro,e garantirmi la sicurezza di avere sempre il bagaglio non troppo esposto a manine leste,quello che vorrei capire e se l'altezza da terra e sufficiente a garantire che in curva che non si tocchi per terra :violent1:in modo particolari in lunghi percorsi su sterrati. Adesso ne ho due da 25 litri ma sono poco capienti per viaggi lunghi PS-quelle da 45lt le hai ancora? |
Quote:
Il telaio è ugualmente semplice da montare, unica bega è togliere i due coperchietti di plastica circolari sulle finacatine (quelle sopra il serbatoio, prima delle marmitte) per montare le staffe di fissaggio superiori. |
Quote:
Ps ho letto solo ora il post :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©