![]() |
Consiglio su nuovo navigatore gps
Buon giorno a tutti
Il mio amato Garmin GPS V forse mi ha lasciato ( non prende più i satelliti....) ed intendo sostituirlo. Ho chiesto lumi alla Touratech sul fatto che il 278C non fosse più disponibile e Michele, sempre molto gentile, mi ha risposto che il "naturale successore della serie 276-278 è il Garmin 620" http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=6139 Su questo sito ho però letto il TRD di Muttley http://www.quellidellelica.com/vbfor...ght=garmin+620 La mia confusione è aumentata. Io faccio viaggi a lunga percorrenza, le mappe pre caricate sono lolto importanti e con quelle del Garmin V sono arrivato in Siria e Giordania senza problema per non parlare della Turchia - Marocco - Tunisia.... La funzione " Track-Back" la trovo fondamentale, così come pure la possibilità di memorizzare la rotta percorsa in modo da poterla replicare e salvare su PC.... Insomma se il 620 ti consente queste funzioni solo nell' uso "marino" che senso ha acquistarlo ? Quali navigatori cartografici costituiscono una valida alternativa. Conviene a questo punto ritornare al 276c dato che il 278c è oramai fuori produzione ? Grazie per l' aiuto Antonio Tempora |
Antonio io ho ripiegato sullo Zumo 660 e ne sono soddisfatto. I dubbi che avevo sul 620 non ho trovato nessuno in grado di togliermeli.
|
Muttley grazie per la risposta.
Il problema è che lo Zumo non ha il Track-Back in funzione "automotive".... Come hai risolto ? Oppure è una funzione che non ti è mai servita, come pure il poter salvare il percorso effettuato ? Ciao e grazie. |
Lo Zumo660 ha la funzione track back ed anche il salvataggio delle tracce.
Stai facendo confusione con il Colormap 620 che è quello di cui parlo lel thread che tu citi |
Grazie Muttley, vado a leggermi le caratteristiche e ti faccio sapere....
Un saluto |
scusate ma da utente scimmia di gps la domanda mi sorge spontanea cos'è La funzione " Track-Back"??
|
è la possibilità, mentre navighi un percorso di ri-percorrerlo al contrario
|
...Per I Due Cilindri:
E non è una funzione da prendersi sottogamba. Io mi sono perso in Aspromonte mentre ero alla ricerca del Santuario della Madonna di Polsi. Meno male che la "funzione pollicino" mi hariportato indietro ! saluti |
grazie mille:):)
anche se si può ovviare prendendo un poi all'inizio di un percorso un pò più insicuro.... |
Verissimo.
Il fatto è che già con il mio Garmin V il gps tracciava una rotta in automatico che potevi salvare alla fine del percorso e memorizzare con nome. Vengono creati dei Way-Points in automatico che percorri chiedendo al navigatore di effettuare la funzione Track-Back fino all' inizio del percorso. Lascia perdere le destinazioni Europee stradali, basta la cartina ed un pedone disponibile a darti un' indicazione. Immaginati in un paese Extra Europeo, ma anche un luogo sperduto ( Aspromonte...forse c' era ancora qualche garibaldino in cerca di una via d' uscita) ti sei perso con varie strade da percorrere, o sei in una città non inclusa nel Base-Map....... Un saluto |
Quote:
Non essendo ufficialmente riconosciuta questa funzione e non avendo un "tasto" dedicato sarebbe una bella new per me e per chi desidera avere questa possibilità ;-) Un altra curiosità; nell'immagine che vedi ci sono le coordinate di dove ti trovi, ma sono dati statici o si modificano se cominci a camminare? http://drtbyk.smugmug.com/photos/495774381_eNiAs-XL.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©