![]() |
[R1200GS] Sostituzione faro tradizionale con faro a LED (originale)
Allora, dopo aver preso un po' di notizie quà e là, vi spiego quello che ho fatto io per sostituire il faro tradizionale con quello a LED originale degli ultimi modelli.
http://i37.tinypic.com/35chovk.jpg Oltre al faro serve lo spezzone di cavetto con il connettore da inserire nel faro stesso, che io ho corredato di tre faston standard. http://i34.tinypic.com/2ely3af.jpg Il cavetto in questione presenta tre fili massa=marrone posizione=grigio/rosso/giallo stop=grigio/nero/giallo che corrispondono agli stessi colori dell'impianto faro sulla moto. Collegando i cavi seguendo i colori funziona tutto subito, però, azionando lo stop, si accende sul cruscotto la spia di avvertimento gialla ed appare sul display l'indicazione di lampadina bruciata. Questo è dovuto al fatto che il faro a led assorbe una corrente irrisoria rispetto a quella generata dai 21W dello stop classico, il che fa pensare al computer di bordo che il filamento della lampadina sia interrotto. Per ovviare a questo inconveniente bisogna mettere in parallelo alla luce stop una resistenza ceramica. Ho trovato in rete più valori "consigliati" per cui, nel dubbio, ho preferito acquistare più resistenza per fare eventualmente un pò di prove di serie e/o parallelo http://i38.tinypic.com/51uaok.jpg Tenete presente che ogni resistenza ceramica costa 0,50 - 1,00 euro! Il tutto è stato più semplice del previsto, infatti, basta una mettere in parallelo alla luce stop una sola resistenza da 82 ohm/5W ed il gioco è fatto. http://i35.tinypic.com/ifty4z.jpg http://i37.tinypic.com/334qgyu.jpg Se i software non sono tutti uguali, a qualcuno potrebbe capitare l'accensione della spia anche con la luce di posizione, in questo caso occorre mettere in parallelo a quest'ultima un'altra resistenza dello stesso valore. Buon lavoro! |
E ricordarsi di togliere questa modifica prima del collaudo biannuale, e anche velosissimamente subito prima dei controlli di polizia, perchè è proibita dalla legge ma soprattutto dal buon senso.
Se la lampadina smette di funzionare, la spia non segnalerà nessuna anomalia. Si tratta di una modifica funzionale al veicolo che ne compromettono la sicurezza, e in caso d'incidente l'assicurazione non pagherà. Pagherai tu. |
Quote:
Mi sembra che proprio in questo forum ci sia gente che fà modifiche molto più sostanziose della mia! Comunque, come leggi in premessa, ho specificato "quello che ho fatto io" e non invito nessuno a farlo.... |
"BARNA" 6 un grande 10 per la praticita' e 10 per la spiegazione dettagliata!
|
Quote:
Quella di Barna è pura istigazione a delinquere, dovrebbe essere bannato insieme a quello che glielo ha consigliato :( Toglilo immediatamente e portalo a me che occulto le prove :-p:-p:-p Tra un pò è Natale e ti tengo presente se le lampadine dell'albero non funzionano.... però bel lavoretto |
Il lavoro è splendido e va lodato per l'ottima realizzazione. :D
Detto questo però, ti auguro che non ti capiti mai nulla, hai creato un'enorme maniglia a cui l'assicurazione della controparte si aggrapperà con forza in caso di seppur minimo sinistro. :( |
A quella maniglia si potrebbe incastrare facilmente anche la paletta dei tutori dell'ordine stradale.
|
Quote:
per quanto riguarda le FdO non penso che gli interessa se un faro è a led (alla fine è sempre originale dell'attuale versione).... |
Ottimo lavoro Barna.
BTW Ezio se ti vuoi sfogare vai sui post dove in estasi di parla dell'installazione del faro allo xenon, quello si che mi sembra un grosso problema alla sicurezza. TD |
Quote:
|
La verità fa male.
E allora vi mando nella sezione a voi più appropriata, al tuning. Così leggerete solo ciò che vi piace leggere. |
Quote:
|
forse ho perso un pezzo...
Ma io ho fatto questa modifica con il cavo e la resistenza BMW originali.
A me non da nessun errore in accensione. In caso di non funzionamento dello stopo non viene segnalato nulla? |
Barna, visto che ti hanno spedito con infamia in questo girone infernale di delinquenti, benvenuto! :-p
|
Barna
BRAVO!! bella soluzione e spiegazione perfetta. fare delle "ramanzine" perche' uno monta un fanale posteriore a led quando in giro si vedono targhe orizzontali e misteriosamente infangate, scarichi aperti che svegliano a 20km di distanza, intutati a 250km/h mi sembra eccessivo. IMHO Benvenuto nel girone degli eretici, vorrei esserlo di piu' !!! |
benvenuto in famiglia!
|
Grazie a tutti per l'accoglienza!
Comunque, non mi sembra di aver fatto una cosa tanto scandalosa, e poi sfido io "i tutori dell'ordine" a sapere che il faro a led monta dai mod. 2008 in poi.... Quote:
penso che il malfunzionamento dello stop ti venga comunque segnalato |
Quote:
Ma scherziamo? montare un faro a LED omologato e per di più di marca BMW al posto di uno identico ad incandescenza? Sciagurato! Conosco un tutore dell'ordine che vuole montare le Z4 (a luce blu) sulla RT di servizio :lol: |
ItaGliani.....bah,,,,,
che screanzati.....canzonare così la legge..... Mah. |
Quote:
|
Benvenuto fra i reietti! :lol:
|
Ema, tu per essere un reietto e non solo un plasticoso devi lasciarmi lavorare un pò con il flessibile sul tuo serbatoio...
|
io invece lavorerei con il mio (POCO!) flessibile al posto del topo del tuo avatar
Ale' adesso i puritani mi bannano!!! |
Ma volendo..."sfidare la legge" e montare questo fantomatico faro a led, più o meno (suppongo più...) quanto lo fanno pagare alla Bmw?
|
Quote:
Cosa centra la revisione se il fanale è funzionante e se è di tipo omologato con tanto d'omologazione sul fanale non ci sono problemi, peggio girare con ruote lisce o con i freni che non funzionano, mi capitano visto che faccio questo lavoro.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©