Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   maledizione alle manopole riscaldate (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=245124)

wolf 31-10-2009 18:23

maledizione alle manopole riscaldate
 
oggi sono uscito in moto e guidando mi sono ricordato di avere le manopole riscaldate,(non ancora le avevo mai provate) le accendo ma :mad::mad: non funzionano saranno i blocchetti elettrici ?? il concessionario riapre a fine novembre (l'assistenza chiusa per ferie ) ci sono dei fusibili da controllare?

marchino m 31-10-2009 19:09

:mad:devi sostituire quasi certamente il blocchetto destro,sono praticamente tutti fallati :mad:

Wotan 31-10-2009 19:57

Niente fusibili.

wolf 31-10-2009 20:01

grazie aspetterò natale con le mani fredde

marchino m 01-11-2009 17:07

appena riaprono se hanno il blocchetto in 30 minuti si cambia e sei a posto ;)

wolf 12-11-2009 08:41

e due saltato anche il blocchetto sx :(:(:( il problema è che le frecce non si spengono più!!! devo circolare con le frecce sempre accese :lol::mad:

gostiele 12-11-2009 10:44

Ragazzo mio sei proprio fortunato!!!

angelo0 12-11-2009 11:27

Mister bmw dovrebbe vergognarsi. E' proprio ora che lo faccia.:mad:

marchino m 12-11-2009 17:30

a breve parte la campagna di richiamo era ora....:rolleyes:

andrew1 12-11-2009 18:20

Quote:

a breve parte la campagna di richiamo era ora....
Devono sistemarle tutte prima che escano i nuovi K1301 altrimenti nessuno mette vicino 10.000 euro per passare dal 1300 al 1301

albio59 12-11-2009 18:29

Quote:

Originariamente inviata da angelo0 (Messaggio 4228360)
Mister bmw dovrebbe vergognarsi. E' proprio ora che lo faccia.:mad:

Dopo quello che aveva detto la dirigenza societaria a proposito di recuperare "l'affidabilità BMW" è veramente un vergogna.
Non se ne salva uno di blocchetto e la casa specula sul richiamo forse spera di risparmiare un blocchetto ogni 50?????..... vergogna!!!!!!!:mad:

andrew1 12-11-2009 18:49

Dai ... è uscita la nuova Multistrada ... il problema dell'affidabilità BMW non si pone più!

Zio Marko 12-11-2009 19:39

Per quanto fin qui se ne è potuto vedere, bmw ha definitivamente perso la sua "proverbiale" affidabilità. Ora non c'è e non ci sarà nemmeno in futuro. Io credo che dal parco usato che rientra si son resi conto che il kilometraggio dei bmwisti e molto sceso rispetto al passato, (le ricerche di marketing e la semplice constatazione dei fatti hanno poi evidenziato che l'acquirente tipo porta più spesso la sua bmw al bar che altrove..) questo, insieme alla riduzione della tempistica dei collaudi e a fornitori al risparmio ha determinato uno scadimento qualitativo notevole. Mentre aziende come la ducati, la triumph o la ktm si son date da fare per aumentare l'affidabilità e la qualità dei loro prodotti (e non sempre ci son riusciti), senza introdurre innovazioni eclatanti, la bmw ha concentrato risorse nella ricerca di cavalli dai loro motori trascurando decisamente l'aspetto principe di chi ha scelto non una moto o una marca, ma un concetto: "AFFIDABILITA'".
Insomma val la pena ricordare che spesso chi sceglie bmw vuole:
- una moto che non si svaluti troppo nel tempo (visto quanto si paga..) beh, provate a domandare quanto vi valutano la vostra k...
- una moto che non fosse troppo "gettonta" dai ladri. E per fortuna ancora ci siamo..
- una moto che fosse affidabile... e stendiamoci un velo pietoso sopra..

Beh, insomma a mio parere tenteranno di aumentare l'affidabilità solo sulla serie GS, perchè a rigor di logica chi non cerca le prestazioni e la sportività tiene la stessa moto più a lungo, ma chi vuole cavalli, secondo me, è destinato ad avere minori attenzioni dalla casa madre.

Non so se la storia dei blocchetti elettrici si è verificata anche sulla serie GS, ma è veramente una storia assurda..

andrew1 13-11-2009 17:28

Quote:

si son resi conto che il kilometraggio dei bmwisti e molto sceso rispetto al passato
Certo, ma io (e molti altri) sono rimasto a piedi a meno di 10mila km nel 2008, nel 2009 hanno addirittura consegnato moto difettose ... sarei daccordo con te se si rompessero a 60mila km piuttosto che a 100mila, però consegnarle addirittura già fallate ...

E sai cosa mi stupisce di più??? Che la gente che ha speso 16-20mila euro non si è neppure incazzata (almeno a leggere qui sul forum), e magari le stesse persone si incazzano se devono pagare 110 euro di canone RAI o una multa perchè hanno parcheggiato in divieto oppure hanno superato il limite.

Non parliamo poi della qualità: chiunque se ne intenda un pochino se prende in mano gli ammortizzatori di serie (di tutte le versioni, K, R, F) si accorge che valgono poco più di 100 euro, idem quelli comandati dall'ESA, non parliamo del RDC e via dicendo.

Almeno Ducati, Aprilia, anche Guzzi se vogliamo che costano uguale se non meno hanno componenti di primo rilievo (anche se non il top di gamma ovviamente).

Ma la gente spende 40milioni di vecchie lire su BMW senza fiatare.

Qualcosa che non funziona nelle nostre teste penso ci sia al di là di ragionamenti di marketing, non credi??

Zio Marko 13-11-2009 17:52

certo andrew

ma le moto fanno parte di una "sfera irrazionale", avendo a che fare con la passione oltre che con il portafogli.. questo credo spieghi la clemenzia con la quale si giudica ancora appetibile il prodotto bmw e si perdona (quasi) tutto.

sono d'accordo con te sul fatto che i nostri giudizi dovrebbero essere molto più severi, ma il problema è che credo si pretenda da bmw ciò che bmw non sa dare. Non è l'affidabilità la carta vincente, ma il fatto che sia una blasonata marca di auto e che nel settore motociclistico fa parte di un settore "lusso". Prova ne è l'interessamento che ci fu circa un anno fa dell'audi per la produzione di una sport touring.

Per ora la bmw sta vivendo di inerzia, con la spinta del passato che ha preceduto i modelli attuali. Ha introdotto molta elettronica e questo è attualmente il problema che emerge sia nel settore auto che moto. Le mercedes hanno perso il primato di affidabilità da quando è diventato preponderante l'elemento elettrico su quello meccanico. Eppure erano auto proverbiali, ancora oggi si incontrano modelli "vecchi" con più di 300.000 km che macinano ancora strada senza il minimo tentennamento.

vedremo con questi nuovi modelli quale altro problema uscirà. E ti dico che sono molto curioso di vedere quale sarà l'affidabilità della nuova honda v4, che ha messo la k nel mirino.

Gioxx 13-11-2009 17:56

il 6 cilindri non avrà blocchetti!

kappaerre 13-11-2009 22:36

Quote:

Originariamente inviata da wolf (Messaggio 4227804)
e due saltato anche il blocchetto sx :(:(:( il problema è che le frecce non si spengono più!!! devo circolare con le frecce sempre accese :lol::mad:

wolf guardala sotto questo aspetto e natale le luci ci stanno ;):lol:

angelo0 14-11-2009 14:46

Quote:

Originariamente inviata da Zio Marko (Messaggio 4233336)
certo andrew

ma le moto fanno parte di una "sfera irrazionale", avendo a che fare con la passione oltre che con il portafogli.. questo credo spieghi la clemenzia con la quale si giudica ancora appetibile il prodotto bmw e si perdona (quasi) tutto.

sono d'accordo con te sul fatto che i nostri giudizi dovrebbero essere molto più severi, ma il problema è che credo si pretenda da bmw ciò che bmw non sa dare. Non è l'affidabilità la carta vincente, ma il fatto che sia una blasonata marca di auto e che nel settore motociclistico fa parte di un settore "lusso". Prova ne è l'interessamento che ci fu circa un anno fa dell'audi per la produzione di una sport touring.

Per ora la bmw sta vivendo di inerzia, con la spinta del passato che ha preceduto i modelli attuali. Ha introdotto molta elettronica e questo è attualmente il problema che emerge sia nel settore auto che moto. Le mercedes hanno perso il primato di affidabilità da quando è diventato preponderante l'elemento elettrico su quello meccanico. Eppure erano auto proverbiali, ancora oggi si incontrano modelli "vecchi" con più di 300.000 km che macinano ancora strada senza il minimo tentennamento.

vedremo con questi nuovi modelli quale altro problema uscirà. E ti dico che sono molto curioso di vedere quale sarà l'affidabilità della nuova honda v4, che ha messo la k nel mirino.

Sono assolutamente in accordo con la tua riflessione, unica cosa che vorrei però evidenziare è che se pur vero che la moto, in genere fa parte della ""sfera irrazionale"" della specie umana e forse più in particolare dell'uomo piuttosto che della donna è anche vero che, spesso, con quell'oggetto sognato, blasonato ed acquistato, ci si va in strada (che non è irrazionale) ove ci sono TIR, FURGONI, AUTO, PERSONE INC. ALLA GUIDA DI AUTO, PEDONI, clientela della strada, spesso distratta da problemi altrettanto seri e razionali; sovente non vedono frecce azionate, luci, stop e tutto questo, come ben sai, accade in maniera molto razionale e vera. Bene io non dico che la passione possa o debba essere controllata, no, ciò è impossibile, tuttavia, noi possiamo si decidere come spendere i nostri soldi, ma è compito imprescindibile di chi produce i nostri sogni e chiede quattrini veri in cambio (sonanti, non sognati ) assicurare e garantire, con assoluto dovere verso la persona, la sicurezza di ciò che produce, sempre ed in ogni circostanza. Da questo non si può prescindere, sopratutto se dalla tua vita dipende quella di altri e viceversa. Il caso non si pone, forse (anche qui però nutro dei dubbi) se con quella moto giro dentro casa mia e basta. La passione va assecondata, sono il primo a dirlo, ma la sicurezza deve essere assolutamente garantita. Non ci sono scuse per questo.:(
Scusami ma sono tra quelli che alla fine di una discesa si è trovato con la leva freno anteriore vicino la manopola del gas senza alcuna azione frenante.
Ciao.

dollyg 14-11-2009 20:57

[QUOTE=Zio Marko;4233336]certo andrew



sono d'accordo con te sul fatto che i nostri giudizi dovrebbero essere molto più severi, ma il problema è che credo si pretenda da bmw ciò che bmw non sa dare. Non è l'affidabilità la carta vincente, ma il fatto che sia una blasonata marca di auto e che nel settore motociclistico fa parte di un settore "lusso". Prova ne è l'interessamento che ci fu circa un anno fa dell'audi per la produzione di una sport touring.

Per ora la bmw sta vivendo di inerzia, con la spinta del passato che ha preceduto i modelli attuali.


Mah,
non sono tanto d'accordo, magari mi sbaglio, ma, prendete un gs piuttosto che un adventur e mettetele vicino a tutte le loro concorrenti dirette......fatto?
Bene, ora guardatele.......non c'è storia, le altre spariscono.
Fate lo stesso con il k1300s-r k1200s-r, la solfa non cambia.
volete provare con la rt o la gt? stessa storia.
Se volete potete andare avanti con quasi tutti i modelli bmw.
Sò bene che il piacere o il non piacere è una cosa soggettiva, ma, il bello è bello, non c'è niente da fare!;)
Poi, che siano più o meno affidabili è un'altra storia.

PATERNATALIS 14-11-2009 22:56

Piuttosto in che senso? In quello di Piuttosto o in quello di Anche? Cosi' per la precisione. Per il resto sono completamente d' accordo

mangiafuoco 15-11-2009 08:35

mah....molti parlano ma di fatto ignorano la logica della produzione industriale su vasta scala..specie nel mercato "automotive" al quale comunque appartiene anche il settore delle moto.

kiavik 15-11-2009 09:58

Produzione su vasta scala con prezzi da artigiano? c'e' qualcosa che non torna...
Poi vuoi che questa sia una giustificazione? Scusami ma non sono d'accordo...

mangiafuoco 15-11-2009 14:32

No, infatti sostengo il contrario.

Lomba 15-11-2009 15:03

Per me il discorso dei blocchetti credo che tutto sia legato ad un qualche contratto verso un'azienda esterna che ha realizzato le parti, bmw non può in anticipo dire "i blocchetti sono tutti fallati" avrà dovuto raggiungere un minimo contrattuale di rotture per far valere certi diritti.

Sull'affidabilità in generale vale sempre la solita regola "mai comprare l'ultima uscita"; poi sono completamente d'accordo che non devono esserci rotture (stupide) su un mezzo di così alto rango.

dollyg 15-11-2009 15:19

Quote:

Originariamente inviata da andrea.a (Messaggio 4236799)
Piuttosto in che senso? In quello di Piuttosto o in quello di Anche? Cosi' per la precisione. Per il resto sono completamente d' accordo

da noi è un modo di dire, per non tralasciare nessun modello di quel genere, quindi, tutti i gs.
Non voglio fare polemiche su questo, ma, è importante che sia "piuttosto" o che sia "anche"?
per me il senso del discorso è uguale visto che sotto c'è scritto: potete andare avanti con quasi tutti i modelli bmw.
Poi, se vuoi fare il professore, oppure vuoi un elogio, bè eccolo:D:D
contento?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©