Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   IMPORTANTI NOVITA' PARASCHIENA (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=24491)

Cimina 07-04-2005 18:09

IMPORTANTI NOVITA' PARASCHIENA
 
Sicurezza stradale
UNI: arriva per i motociclisti normativa dedicata ai paraschiena. Come riconoscere quelli a norma

07/04/2005 - La sicurezza, per chi viaggia in sella alla propria moto, passa anche attraverso un adeguato abbigliamento. Dopo la pubblicazione delle norme della serie UNI EN 13595 (giacche, pantaloni e tute intere), della UNI EN 13594 (guanti) e della UNI EN 13634 (calzature), la più recente UNI EN 1621-2 dedicata ai paraschiena aggiunge un ulteriore tassello al quadro normativo relativo agli indumenti di protezione per motociclisti.

La norma, dal titolo “Indumenti di protezione contro l'impatto meccanico per motociclisti - Parte 2: Paraschiena - Requisiti e metodi di prova”, sottolinea l’UNI ( Ente Nazionale Italiano di Unificazione), definisce le caratteristiche che i paraschiena per motociclisti devono possedere – in particolare le dimensioni minime delle protezioni - nonché i requisiti di prestazione e i dettagli dei metodi di prova. Il documento fornisce anche indicazioni in merito alle caratteristiche dimensionali, ergonomiche e di etichettatura.

I paraschiena “a norma” -che sono il frutto di un compromesso pratico tra capacità di protezione, comodità ed ergonomia- forniscono una difesa contro le contusioni e distorsioni causate da colpi diretti che coinvolgono la parte centrale della schiena, dalla vita sino al collo, e le scapole. Circa il 13% dei motociclisti feriti in incidenti stradali subisce infatti lesioni in queste parti del corpo, sebbene meno dello 0,2% riporti dei danni neurologici.
La norma fornisce – continua l’Ente - come elemento fondamentale di sicurezza le dimensioni minime della zona di protezione. Considerando il dorso dell’utilizzatore (dal giro vita alle spalle), le protezioni del paraschiena devono avere una lunghezza del 72% (del 44% nella fascia a protezione delle spalle). Sempre in rapporto alla lunghezza del dorso del motociclista, l’ampiezza della zona centrale a protezione della spina dorsale deve essere del 29%.

Dimensioni e posizione delle protezioni devono essere incluse nelle informazioni fornite dal fabbricante.
A garanzia della capacità di protezione del prodotto, i paraschiena per motociclisti devono essere sottoposti a prove di impatto, eseguite in modo da simulare i pericoli derivanti dall’urto con bordi taglienti, come per esempio i cordoli di marciapiede.

Sia sul prodotto che sull’imballaggio vi deve essere, ben visibile, un apposito pittogramma che indichi il livello di prestazioni garantite (1 o 2 a seconda del livello di resistenza; 2 indica il livello di prestazione maggiore) e il tipo di protettore (“B” per i paraschiena normali, “L” per i protettori lombari, cioè particolari protezioni di dimensioni limitate, specificamente ideati per la copertura di questa regione del corpo), come da esempio sotto riportato.

HC 3851 - 2005 NZ



tratto da: http://www.mdc.it/news.php?id=6779

Rantax 07-04-2005 18:18

:thumbrig:

barbasma 07-04-2005 18:26

ottimo grazie cimi :D

cecco 07-04-2005 18:52

Grazie Cimina, un pò di chiarezza é essenziale per non improvvisare in una materia così importante.
Ora però bisognerebbe anche renderli obbligatori, così come é stato fatto per il casco.

Cimina 07-04-2005 18:57

No che poi iniziano le polemiche come sul casco.
Io lo uso.

Janno 07-04-2005 18:59

Grazie cimi!! :D

Boxerforever 07-04-2005 19:50

Grazie Cimi. :thumbup:

Simbad 07-04-2005 20:11

Grazie :wink:

Deleted user 07-04-2005 20:39

grazie :D

Cimina 07-04-2005 20:40

Ma perchè mi ringraziate tutti??? Mica sono stata io a fare sta roba :-))

eugeniog 07-04-2005 20:44

Quote:

Originariamente inviata da Cimina
Ma perchè mi ringraziate tutti??? Mica sono stata io a fare sta roba :-))

grazie :wink: :D

Patologo 07-04-2005 21:28

Brava :lol:

adessociprovo 07-04-2005 21:43

Grazie Cimi.... :partyman:

Burro 07-04-2005 22:04

Quote:

Originariamente inviata da eugeniog
Quote:

Originariamente inviata da Cimina
Ma perchè mi ringraziate tutti??? Mica sono stata io a fare sta roba :-))

grazie :wink: :D

grazie 8)

inizioascazzafottere 07-04-2005 22:18

Quote:

Originariamente inviata da Cimina
Ma perchè mi ringraziate tutti??? Mica sono stata io a fare sta roba :-))

Grazie UNI :lol: :lol: :lol:

Panzerdivision 07-04-2005 22:21

se vi serve la norma ve la procuro

lavoro con un laboratorio che li omologa

roberto 07-04-2005 22:44

Grazie Mille .. ma quale posso comprare ora per avere tutte le suddette caratteristiche ??! !Help ..ero li per li vicino all'acquisto...!!! :shock: :shock:

Paul Pettone 07-04-2005 22:56

Quote:

Originariamente inviata da Cimina
Ma perchè mi ringraziate tutti??? Mica sono stata io a fare sta roba :-))

Comunque Marina ti volevo dire...............































....... GRAAAZIE!!!! :lol:

Panzerdivision 07-04-2005 23:01

Cimi, attenzione, se lo devi scrivere in un articolo che, per l'esattezza la norma non è emessa dall'UNI ma dalla EN (european normative)
la uni la recepisce e la traduce in lingua italiana

inizioascazzafottere 07-04-2005 23:19

...Grazie EN allora

brontolo 08-04-2005 08:21

Grazie............. :D :D :D :D :D :D :D :wink: :wink: :wink: :wink:

ApiX 08-04-2005 08:57

E allora non mi posso che aggiungere...

GRAZIE CIMINA!!!!

Ciao

Patologo 08-04-2005 10:51

Quote:

Originariamente inviata da roberto
Grazie Mille .. ma quale posso comprare ora per avere tutte le suddette caratteristiche ??! !Help ..ero li per li vicino all'acquisto...!!! :shock: :shock:

Giusto! Ad esempio il bmw ha tali requisiti? Qualcuno lo sa gia'.... senza doversi rompere le palle in ricerche? :wink:

P.S.
Dimenticavo........GRAZIE CIMINA (so che ci tieni ai ringraziamenti!) :lol:

fedeste 08-04-2005 15:45

ohh scusate mi sono logato solo ora...

ho letto l'articolo anche su

motonline.com

...comunque un grosso GRAZIE all'autrice del post!!!!

silviasilvia 08-04-2005 18:21

Quote:

Originariamente inviata da patologo
Quote:

Originariamente inviata da roberto
Grazie Mille .. ma quale posso comprare ora per avere tutte le suddette caratteristiche ??! !Help ..ero li per li vicino all'acquisto...!!! :shock: :shock:

Giusto! Ad esempio il bmw ha tali requisiti? Qualcuno lo sa gia'.... senza doversi rompere le palle in ricerche? :wink:

P.S.
Dimenticavo........GRAZIE CIMINA (so che ci tieni ai ringraziamenti!) :lol:

si, di sicuro.....

cmq GRAZIE MARINA! :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©