![]() |
la R850 special è proprio bella
Ragazzi la special è proprio bella....
i profili bianchi sul serbatoio (anche fianchetti...!?!)sono adesivi? il serbatoio è lo stesso delle altre? insomma si possono mettere sul serbatoio della comfort? o ci vuole anche una una vernice trasparente sopra? anche i cerchi a raggi sono belli.... che dite si puo' fare? poi gli specchi della 1200 c,come letto nell'altro post...... |
....e i coperchi valvole cromati no?......
|
se ti piace , e la trovi , sostituisci la tua !!!
|
:-) è qui da solo 6 mesi non me la sento proprio di cambiarla.... però magari qualche ritocco !!!!
non solo quelli delle valvole. Ho visto nelle altre discussioni tutto il materiale necessario (cromature, spechietti della 1200 c,....etc) |
Ha anche il motore nero e i cerchi a raggi!è Special!
|
dico la mia ...
esiste anche la special senza coprivavlvole cromati senza filetti bianchi senza scritta R8508R sui finachetti al momento ne ho viste due quella di Teoconte e la mia ;) a detta di un conce a cui ho chiesto lumi in merito, questa versione sembrerebbe essere stata prodotta solo per un breve periodo primo semestre 2000. Forse erano finiti alcuni accessori ma avevano ancora in casa un bel po di blocchi motore neri :lol: http://www.hoka.it/bmw/images/2.JPG ciao a tutti luca |
Possibile che ci fosse pure una versione bicolore della tua special? Un mio collega mi sembra l'avesse....
|
Nick, hai ragione, ho accompagnato 12 anni fa' un amico a prenderla. La bicolore, mooooolto bella anche lei, non è la special edition. Per intenderci se date un'occhiata alla discussione sugli specchietti cromati della 1200 c, quella è il mio riferimento.
Premesso che la R 850 è già bella di suo, e che tutto il resto è un di più.. la special edition ha un fascino retro' che, a mio parere, la rende irresistibile. Luca grazie, questa non l'avevo ancora vista: complimenti. Tomato: si hai ragione i cerchi mi piacerebbero... darò un'occhiata a Novegro fra 2 settimane. |
Quote:
E' la mia! :D;) |
Quote:
nient'altro da aggiungere, bellissima. complimenti |
Quote:
|
Quote:
li volevo anche io poi ho pensato che 3 razze dan meno problemi |
Vero, cmq la raggiatura perimetrale che adotta BMW è molto pratica, si riesce ad intervenire sui raggi in maniera eccellente.
La nota dolente è la pulizia... |
le ruote a raggi sono belle ..ma impossibili da tenre pulite....
|
Quote:
Io l'ultima volta in un'oretta con uno straccio e del sidol le ho rimesse a nuovo ;) |
Quote:
Lavoro discreto, ma non eccellente |
ho cercato qualcheimmagine della k75 perchè proprio i suoi cerchi non ce li ho presenti. Si hai ragione sono uguali e la mia era una r80 del 86 grigia.
tornando hai raggi, mi par di capire che devo fare un acordo con il vicino di casa: quando il figlio prende unbrutto voto......... lui in fondo non ha la moto. |
basta uno "spazzettino" per il water ! ovviamente nuovo :lol:
da LIDL ne ho trovato uno sagomato va che è una meraviglia ! 2 euro Quote:
|
io per lucidare il catalizzatore ne ho viste nere...che fatica.....
|
Quote:
per chi ha pazienza pero' sono bellissimi da esibire |
oggi ho dato la prima passata ai raggi "abbandonati" della mia special...
quelli posteriori pensavo fossero peggio, ma son riuscito a levare l'ossido accumulato dal proprietario precedente con un'oretta di strofinaccio (ho usato un prodotto in barattolo con cotone incluso - duraglit). l'anteriore, invece, mi ha fatto penare e dovrò affrontarlo nuovamente (ho finito il duraglit!), magari con un prodotto diverso: credo che sia sporco di polvere dalle pastiglie freni, l'ossido viene via più facilmente! va detto che la fatica vale la pena, dopo credo che sarà sufficiente tenere la moto pulita, evitando di accumulare fango e sporco troppo a lungo |
Se posso mermettermi un piccolo consiglio:
Circolano voci che la 850 Comfort acquisterà negli anni lo stesso valore che ha attualmente uno dei primi GS anni 80 in quanto è stata prodotta per pochi anni, per un mercato ristretto (italiano) e con tecnologia di elevata qualità, comfort e soprattutto AFFIDABILITA' su una forma classica molto apprezzata per oltre un decennino. Premnesso questo io consiglio di non stravolgerla con modifiche che non le appartengono, come riverniciatura del serbatoio, ruote a raggi ed altro. Se proprio vuoi modificarla, fai tutto in modo che in qualsiasi momento puoi tornare indietro. Ad esempio cambia le ruote ma tieniti le originali, cambia i coperchi teste ma tieniti gli originali e via così dicendo. Io personalmente trovo la Classic veramente molto bella ed accattivante e non escludo che se trovo qualche componente per rendere la mia comfort, una "Comfort-Classic" lo farò senz'altro ma terrò sempre tutta la componentistica originale. Vendendo i pezzi sostituiti, recupereresti senz'altro qualche centinaia di Euro ma potreste pentirtene fra un po di anni, per il motivo che sopra ti ho citato. ...poi sei libero di fare ciò che vuoi con la tua moto. |
Vedi un po' che tra qualche anno vendo la Comfort e mi compro la villa al mare....
|
Quote:
|
Quote:
Le uniche modifiche sono "aggiunte" come gemme frecce bianche, piede della stampella maggiorato (aiuta molto su terra battuta e ghiaia), coperchi punterie cromati (al posto di quelli plasticosi neri), tappo olio cromato (idem), coprimozzo con stemma BMW, copriserbatoio e sostegno gps e il temibile, amato/odiato da tutti gli iscritti al forum... baule MAXIA! :lol::lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©