Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Come si parcheggia una moto? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=244650)

Wotan 28-10-2009 12:05

Come si parcheggia una moto?
 
Chi di voi sa come si parcheggia legalmente una moto?...
  • Qual è la regola generale per parcheggiare le moto? Parallela al marciapiede, perpendicolare, diagonale? Vicina al marciapiede o lontana? E se il marciapiede non c'è?
  • E' possibile parcheggiare la moto al di fuori degli spazi riservati alle moto?
  • E' possibile parcheggiare la moto nei posti auto?
  • E' possibile parcheggiare la moto nei parcheggi a sosta tariffata (strisce blu)?
  • E' possibile parcheggiare la moto nei parcheggi a disco orario?

In sostanza, le sapete o andate a culo?

uastasi 28-10-2009 12:07

legalmente?

Wotan 28-10-2009 12:09

Illegalmente sono capaci tutti. ;)

blacksurfer 28-10-2009 12:09

una moto ?

Toro 28-10-2009 12:10

assolutamente no a meno che non ci sia lo spazio disegnato per terra dove allora immagino che la devo mettere al centro del rettangolo ma che in ogni modo non riesco a farci stare perchè ho le borse che toccano la moto di fianco

miki.sa 28-10-2009 12:10

cioè nello spazio moto??? io .....;)

Basi 28-10-2009 12:10

Sicuramente non sui marciapiedi:-p, a meno che sui marciapiedi in questione non ci siano le striscie bianche apposite. se è quello che intendevi...anche se i vigili non mi hanno mai rotto le balle.
Altrimenti dentro le strisce che delimitano i posteggi per le auto...credo

barthy 28-10-2009 12:10

Vuoi fare il preciso?

uastasi 28-10-2009 12:11

Quote:

Originariamente inviata da miki.sa (Messaggio 4183194)
cioè nello spazio moto??? io .....;)

il piu' vicino a casa mia sta a 24 km........

er-minio 28-10-2009 12:15

A Roma mi pare che non si potrebbero parcheggiare nei posti riservati alle auto, a meno che non sia indicato.
Parallele?

blacksurfer 28-10-2009 12:16

il cavalletto c'entra qualcosa ? :lol:

Mansuel 28-10-2009 12:17

Io do qualche euro al parcheggiatore abusivo che poi li smezza col vigile per non farmi fare la multa... :-o

miki.sa 28-10-2009 12:18

Quote:

Originariamente inviata da uastasi (Messaggio 4183200)
il piu' vicino a casa mia sta a 24 km........

dalle mie parti chi sgarra paga.......almeno in città ci sono un sacco di parcheggi per le due ruote....e non bastano...
la mattina arrivando presto al lavoro praticamente lo scelgo il posto, al pomeriggio ...... coi ca@@i...:mad:

CAVALLOGANZO 28-10-2009 12:18

in garage !

uastasi 28-10-2009 12:19

legalmente acquistato?

Wotan 28-10-2009 12:21

Voglio sapere chi di voi conosce le regole per parcheggiare la moto.
  • Qual è la regola generale per parcheggiare le moto? Parallela al marciapiede, perpendicolare, diagonale? Vicina al marciapiede o lontana? E se il marciapiede non c'è?
  • E' possibile parcheggiare la moto al di fuori degli spazi riservati alle moto?
  • E' possibile parcheggiare la moto nei posti auto?
  • E' possibile parcheggiare la moto nei parcheggi a sosta tariffata (strisce blu)?
  • E' possibile parcheggiare la moto nei parcheggi a disco orario?

In sostanza, le sapete o andate a culo?

chomo 28-10-2009 12:21

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 4183174)
Chi di voi sa come si parcheggia legalmente una moto?...

la puoi mettere in uno stallo per auto purchè sotto il cartello con l'indicazione della sosta non sia apposta l'indicazione del "solo autoveicoli"

uastasi 28-10-2009 12:22

Quote:

Originariamente inviata da miki.sa (Messaggio 4183223)
dalle mie parti chi sgarra paga.......almeno in città ci sono un sacco di parcheggi per le due ruote....e non bastano...
la mattina arrivando presto al lavoro praticamente lo scelgo il posto, al pomeriggio ...... coi ca@@i...:mad:

vivo in un paesino di 10.000 anime e 9 su 10 giro a piedi......sgarrerei pure, se solo ci fossero i parcheggi dedicati (anche se l'adv e', come dire, larghina...)

ebigatti 28-10-2009 12:22

Quote:

Originariamente inviata da Mansuel (Messaggio 4183220)
Io do qualche euro al parcheggiatore abusivo che poi li smezza col vigile per non farmi fare la multa... :-o

tu stai a roma.....:lol:

uastasi 28-10-2009 12:24

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 4183242)
In sostanza, le sapete o andate a culo?

la seconda che hai detto....:lol:

(ma, come riferito, il piccolo paese in cui vivo e le cittadine che frequento piu' spesso non hanno i grossi problemi della capitale quanto a sovraffollamento)

GHIAIA 28-10-2009 12:24

A Torino le moto possono parcheggiare nei posti auto non uscendo come ingombro dalla sagoma a terra.
A Torino le moto possono parcheggiare nei posti BLU auto (a pagamento) senza pagare. Il parcheggio è gratuito.

In altre città ninzo'. :)

Merlino 28-10-2009 12:29

La moto, come ogni altro veicolo deve essere parcheggiata sempre parallela al marciapiede lato destro della carreggiata di percorrenza e nel senso di marcia.
Ove non specificato il parcheggio esclusivo ad un certo veicolo, si può sempre parcheggiare all'interno di uno spazio delimitato ai veicoli, nei parcheggi a pagamento è buona norma contattare l'addetto e chiedere lumi, nei stalli comunali, vale la stessa norma sul parcheggio a pagamento, in quest'ultimo caso per forza maggiore, il biglietto non può essere lasciato visibilmente sul parabrezza :lol:, ma siccome anche questi posti sono controllati da addetti alla verifica, contattare li stessi, se si ha fretta e non si vuole cercarli custodire (gelosamente) il ticket del pagamento, che servirà a fare l'idoneo ricorso ad eventuali contestazioni per mancato pagamento.

P.S. la domanda in se stessa è una trappola, perchè quasi nessun amministratore pubblico pensa ai parcheggi come un motociclista, ma esclusivamente come un automobilista.

cidi 28-10-2009 12:29

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 4183174)
come si parcheggia legalmente


http://www.bricabrac.it/files/images...1254412071.jpg

Wotan 28-10-2009 12:36

Quote:

Originariamente inviata da cidi (Messaggio 4183292)
...

Da te mi aspettavo di meglio. :lol:

Basi 28-10-2009 12:37

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 4183242)
Voglio sapere chi di voi conosce le regole per parcheggiare la moto.
  • Qual è la regola generale per parcheggiare le moto? Parallela al marciapiede, perpendicolare, diagonale? Vicina al marciapiede o lontana? E se il marciapiede non c'è?
  • E' possibile parcheggiare la moto al di fuori degli spazi riservati alle moto?
  • E' possibile parcheggiare la moto nei posti auto?
  • E' possibile parcheggiare la moto nei parcheggi a sosta tariffata (strisce blu)?
  • E' possibile parcheggiare la moto nei parcheggi a disco orario?

In sostanza, le sapete o andate a culo?

eccoti qua pignolo......:cool:

.art. 120 del regolamento di esecuzione al Codice della Strada prevede che il segnale di PARCHEGGIO può essere usato per indicare un.area organizzata per sostare per un tempo indeterminato, salvo diversa indicazione.
Il segnale può essere corredato da pannelli integrativi per indicare: limitazioni di tempo, tariffe per i parcheggi a pagamento, lo schema di disposizione dei veicoli, NONCHE. LE CATEGORIE AMMESSE O ESCLUSE.
In effetti il segnale di PARCHEGGIO presente nelle Ns. strade è integrato da un pannello integrativo nel quale è rappresentata un.autovettura che indica appunto la CATEGORIA AMMESSA alla sosta nelle strisce blu. NE DERIVA L'ESCLUSIONE DI QUALSIASI ALTRA CATEGORIA: VEICOLI A 2 RUOTE E AUTOCARRI. Ciò in virtù della previsione di cui all.art. 6, comma 4, lettera B, del citato Codice che afferma: l'ente proprietario della strada può, stabilire obblighi, divieti e limitazioni di carattere temporaneo o permanente per ciascuna strada o tratto di essa, O PER DETERMINATE CATEGORIE DI UTENTI.....;L.art. 7, comma 1, lettera A, afferma poi: nei centri abitati i comuni possono adottare i provvedimenti indicati nell'art. 6, comma 4. Infine il comma 14 dello stesso art. 7 afferma: chiunque viola gli altri obblighi, divieti o LIMITAZIONI (la limitazione è appunto rappresentata dal parcheggio riservato alle sole autovetture) previsti nel presente articolo, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 34,98 a euro 143,19.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©