Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   [R1150RT del 2001] luci più potenti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=24450)

Pio 07-04-2005 11:36

[R1150RT del 2001] luci più potenti
 
Premesso che di meccanica sono a livello "- zero", sapreste dirmi se e' possibile sostituire le lampadine anabb/abbagl. di serie con lampadine piu' potenti, ed eventualmente consigliarmi quali utilizzare?
Un grazie anticipato.
lampsssssssssssssss.....................

Pio 07-04-2005 11:38

scusate la moto e' un R 1150 RT del 2001.
lampsssssssssssssss...............

ErMonnezza 07-04-2005 12:32

La mia RT 2004 ha l'anabbagiante allo Xeno (veramente valido).
Essendo un optional (credo) potresti chiedere un preventivo al tuo concessionario.
Ciao

Nitto 07-04-2005 18:04

Quote:

Originariamente inviata da ErMonnezza
La mia RT 2004 ha l'anabbagiante allo Xeno (veramente valido).
Essendo un optional (credo) potresti chiedere un preventivo al tuo concessionario.
Ciao

Esiste questo optional per la RT :?: mmmmmmmm ma da quando ?

gpepe 07-04-2005 18:32

..la lampada "tipo" xenon ce l'ha messa qualcuno...non c'è come opuzional.. :D ...io l'ho appena accattata... costo 8 € è della meccanocar....mo proverò..poi vi dico... :wink:

ErMonnezza 08-04-2005 09:37

Ma veramente.... :shock: :shock:
Ho comprato la mia RT a Febbraio, dalla concessionaria Dream Car
di Ravenna la moto aveva 6 mesi ed è (era) intestata alla concessionaria stessa, (con una manciata di km praticamente mai usata quindi mi sembrava facesse al caso mio) .
La persona com cui ho fatto il contratto (Sig. Ceccoli che ricorderete come Team Manager nella Boxer Cup di Panichi) mi disse che la moto è equipaggiata con anabaggliante allo Xeno un optional del costo di 530 euro. :shock:
La lampada è sicuramente allo Xeno (non tipo),ho pensato che fosse originale visto che la moto era della società stessa , e non vedo che interesse abbia la concessionaria a momtare optional non originali, comunque mi informerò.
Ciao.

gpepe 08-04-2005 10:06

...allora potrebbe essere che ci ha installato mezzo kit di una vettura...si trovano in commercio alcune trasformazioni applicabili a vetture ; sono complete di tutti gli archibugi necessari ad esclusione dell'autolivello e lavaggio che sono obbligatori per legge ! Dunque bello, la luce allo xeno è uno schianto...sono però sicuro che non è originale BMW e sopratutto non è omologata.... :wink: ...fatti dire bene...

cecco 08-04-2005 10:31

Provate a chiedere a Supermario, lui (su una K LT) ha montato un kit acquistato tramite Internet ed ha speso molto meno.

brontolo 08-04-2005 10:32

Io so che esiste l'opt in questione per il nuovo 1200RT, non mi risulta per il 1150RT, non è che il conce ha adattato quello del 1200 al 1150?

Wotan 09-04-2005 18:01

Montare lampadine più potenti è possibile, le alternative sono due.

1) Si monta una lampada tradizionale, ma ad alta luminosità (alcuni le chiamano "effetto xeno", ma non c'entrano niente), che costa pochi Euri. La luminosità aumenta di un po', però scalda di più di una lampada normale (rovinando prima la parabola) e soprattutto dura meno. E' legale.

2) Si monta una lampada allo xeno (a incandescenza di gas, senza filamento), che costa almeno 150 Euri e comprende una centralina elettronica che bisogna alloggiare da qualche parte vicino al faro. La luminosità diventa molto maggiore (quasi tre volte in più) e la lampada scalda meno, però all'accensione (solo per pochi secondi) assorbe parecchio e (secondo alcuni) potrebbe alla lunga danneggiare l'interruttore di acensione e/o i cablaggi. Sulle moto è illegale, perché la legge impone la presenza di un impianto lavafari e della regolazione automatica (non manuale, come sulle RT) dell'incidenza del fascio luminoso.

L'argomento fari allo xeno viene trattato diffusamente QUI.

X ErMonnezza
nessuna casa monta i fari allo xeno sulle moto, nemmeno come optional. Come dice gpepe, sicuramente il vecchio proprietario aveva installato un kit per conto suo (ma che io sappia, nessuno lo ha mai pagato più di 350 Euri).

Wotan 09-04-2005 18:03

Quote:

Originariamente inviata da brontolo
Io so che esiste l'opt in questione per il nuovo 1200RT, non mi risulta per il 1150RT, non è che il conce ha adattato quello del 1200 al 1150?

Non è vero, questo optional non è previsto per la R1200RT, né per gli altri modelli BMW anche recentissimi.

brontolo 10-04-2005 12:24

Quote:

Originariamente inviata da Wotan
Quote:

Originariamente inviata da brontolo
Io so che esiste l'opt in questione per il nuovo 1200RT, non mi risulta per il 1150RT, non è che il conce ha adattato quello del 1200 al 1150?

Non è vero, questo optional non è previsto per la R1200RT, né per gli altri modelli BMW anche recentissimi.

Può darsi, a me un conce BMW ha raccontato diversamente.

Wotan 10-04-2005 13:01

Questo è l'equipaggiamento di serie dell'R1200RT (fonte: http://www.bmw-motorrad.it/)

- Integral ABS Sport
- Tubi flessibili dei freni Stahlflex
- Info-Flatscreen
- Immobilizer elettronico
- SWS (Single-Wire-System) trasmissione dati con tecnologia CAN-Bus
- Parabrezza regolabile elettricamente
- Specchietti integrati
- Valigie integrate in tinta carrozzeria
- Leve freno e frizione regolabili
- Sella pilota regolabile


E questa è la lista degli optional (fonte: http://www.bmw-motorrad.it/)

Sella riscaldabile
EUR 220,00

Manopole riscaldabili
EUR 200,00

Regolatore di velocità "Tempomat"
EUR 350,00

On board computer e oil level warner
EUR 160,00

Radio con lettore CD
EUR 1.250,00

Indicatori di direzione bianchi
EUR 30,00

Antifurto
EUR 200,00

Predisposizione radio con altoparlanti
EUR 360,00

Protezione scarico cromata
EUR 100,00


Per l'installazione dei fari allo xeno, la legge impone la regolazione automatica in altezza e il lavafari; il giorno che vedrai un RT con un ugello lavafari che fuoriesce dalla carena, quello potrà essere un accessorio originale BMW.

brontolo 10-04-2005 13:07

Evidentemente il conce ha raccontato una delle tante cazzate che di solito ti raccontano.

Wotan 10-04-2005 13:09

Mi sa di sì. Non sopporto i bugiardi, se ho occasione li sputtano subito.

il borsaro 10-04-2005 15:24

:shock: Prova a montare una lampada "Raybrig" :shock: fanno una luce bestiale, ma costano pure un botto!!!
:P Ciao Alberto.

ErMonnezza 11-04-2005 18:15

Lunedì 18 Ho appuntamento per la vibrazione ai freni (post precedente) che mi preoccupa alquanto e che ho paura
npn mi risolveranno. :( :(
Nell'occasione chiederò spiegazioni sul mio "fantomatico Xeno".

Comunque è di una libidio unica.:tongue3: Vorrei inserire una foto ma non credo che si possa aprezzare l'effetto.
Ciao.

civas 11-04-2005 20:34

Quote:

Originariamente inviata da Wotan
Questo è l'equipaggiamento di serie dell'R1200RT (fonte: http://www.bmw-motorrad.it/)

- Integral ABS Sport
- Tubi flessibili dei freni Stahlflex
- Info-Flatscreen
- Immobilizer elettronico
- SWS (Single-Wire-System) trasmissione dati con tecnologia CAN-Bus
- Parabrezza regolabile elettricamente
- Specchietti integrati
- Valigie integrate in tinta carrozzeria
- Leve freno e frizione regolabili
- Sella pilota regolabile
scusa la curiosita?: che differenza c'e' tra immobilizer e antifurto?
grazie

E questa è la lista degli optional (fonte: http://www.bmw-motorrad.it/)

Sella riscaldabile
EUR 220,00

Manopole riscaldabili
EUR 200,00

Regolatore di velocità "Tempomat"
EUR 350,00

On board computer e oil level warner
EUR 160,00

Radio con lettore CD
EUR 1.250,00

Indicatori di direzione bianchi
EUR 30,00

Antifurto
EUR 200,00

Predisposizione radio con altoparlanti
EUR 360,00

Protezione scarico cromata
EUR 100,00


Per l'installazione dei fari allo xeno, la legge impone la regolazione automatica in altezza e il lavafari; il giorno che vedrai un RT con un ugello lavafari che fuoriesce dalla carena, quello potrà essere un accessorio originale BMW.

scusa la curiosita?: che differenza c'e' tra immobilizer e antifurto?
grazie

KappaElleTi 11-04-2005 21:30

Quote:

Originariamente inviata da Wotan
Radio con lettore CD
EUR 1.250,00

:shock: :shock: :shock: valvolare :?:

Wotan 12-04-2005 00:39

Quote:

Originariamente inviata da civas
scusa la curiosita?: che differenza c'e' tra immobilizer e antifurto?
grazie

Per antifurto intendono quello che si inserisce con il telecomando e che, oltre a bloccare l'accensione, fa suonare un allarme in caso di spostamento/accensione ecc.

L'immobilizer invece funziona per mezzo della chiave e agisce solo sull'accensione. Nella chiave è presente un chip che dialoga con un suo simile posto nel blocchetto di avviamento: se si usa una copia fisica della chiave, il blocchetto ruota, ma il motore non si avvia.

ErMonnezza 18-04-2005 14:04

Come Vi avevo detto oggi ho portato la moto dal conce per i freni
(sperem) :wink:
Quindi ho chiesto per il faro, mi e' stato risposto che (cito Wotan) che aveva individuato la modifica (kit) nel suo post.
> ......
2) Si monta una lampada allo xeno (a incandescenza di gas, senza filamento), che costa almeno 150 Euri e comprende una centralina elettronica che bisogna alloggiare da qualche parte vicino al faro. La luminosità diventa molto maggiore (quasi tre volte in più) e la lampada scalda meno, però all'accensione (solo per pochi secondi) assorbe parecchio e (secondo alcuni) potrebbe alla lunga danneggiare l'interruttore di acensione e/o i cablaggi. Sulle moto è illegale, perché la legge impone la presenza di un impianto lavafari e della regolazione automatica (non manuale, come sulle RT) dell'incidenza del fascio luminoso.
>.....
Mi è stato detto che NON è omologata :evil: , e si sono detti disponibili a
ripristinare l'originale (in quanto il kit non modifica il fanale e il suo
impianto elettrico.)

Per i freni credo in serata mi daranno una risposta.
Ciao.

Rado 19-04-2005 09:20

Sulle differenze tra lampadine ho postato "http://194.185.224.61/Quellidellelic...38&start=0".
Premesso che devo ancora verificare di persona, i test di laboratorio citati si riferiscono a lampadine della stessa potenza (che scaldano uguale) ma con forti differenze di luminosità, fino al doppio.
E' vero tuttavia che una lampadina più luminosa può durare meno, perchè le possibilità tecniche dei materiali sono portate al limite.

goia 05-08-2008 17:12

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 317875)
Non è vero, questo optional non è previsto per la R1200RT, né per gli altri modelli BMW anche recentissimi.

esiste per il k 1200 gt

Alessandro S 06-08-2008 09:56

Confermo, è l'unica moto che monta questo optional in fase di assemblaggio in fabbrica.
Tutto il resto sono applicazioni aftermarket di kit xenon, anch'io nella rt12 li ho instalati.
L'ottica dellla k1200gt si differenzia nei modelli con lampada a filamento e xenon, in questo caso quindi non si tratta di una mera applicazione della lampada e centralina.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©