![]() |
consigli per gli acquisti: RT o Burgman650?
Ciao a tutti!!!
Un dubbio mi assale :-o volendo tornare ad un mezzo comodo, versatile e adatto anche agli spostamenti quotidiani (dove vivo non c'è moltissimo traffico, per fortuna) avevo pensato ad una bella RT1200 usata...ora mi insulterete, ma l'alternativa, per me più valida, sarebbe il Burgman650. Allora...c'è nessuno qui che abbia avuto la fortuna di guidare (per bene) entrambi e mi possa dire se la mucca può giocarsela ad armi pari (a parte l'innegabile vantaggio del cambio automatico dello scooter) nell'uso urbano? Intendo comodità e protezione alle intemperie. Pronti con gli insulti???:lol: Lamps!!! |
ZioTitta è l'uomo che fa' per te. :cool:
|
Non ti insulto, ma voglio essere il primo!. Non posso essere davvero esauriente ma ti dico la mia esperienza. Fono a che non mi hanno tamponato ho avuto una vespa 200 ( quella nuova, automatica) e ho guidato saltuariamente ma non tanto un majesty . La vespa e' decisamente piu' protettiva , carica un sacco di roba sul pianale e la parcheggi anche su una ruota, il majesty in citta' e' ingombrante e protegge decisamente meno in caso di pioggia. Ma veniamo alla RT. In citta' non e' uno scherzo ma si usa senza problemi con un po' di accortezza, come agilita' a volte mi infilo in posti in cui i vari burgman e t max avrebbero difficolta'. Ma pesa sempre tre quintali e quando ti fermi devi stare attento. La protezione in marcia e' paragonabile a quella della vespa "parabrezzata" ma diversa, nel senso che in vespa ( e con il majesty) con la pioggia mi bagnavo i pantaloni e in moto invece le braccia e la punta dei piedi. Nulla che non si superi con una tuta antipioggia. A mio parere l' rt e' una scelta ottima specie se non hai troppo traffico ; la comodita' in marcia e' decisamente superiore, il boxer e' il boxer, consuma anche poco ( se non tiri come un pazzo) e quando esci dalla citta' ti diverti invece di stare sdraiato su un coso e basta. Io non tornerei mai all' automatico, specie se scuterone grande come una RT . Sempre IMHO
|
cazzarola, mi hanno battuto!
|
Il burgman650 e' un'ottimo scooter, ma rispetto allRT non c'e' storia: sempre scooter rimane.
Io l'ho venduto per la moto principalmente a causa del fastidioso effetto freno motore: troppo invadente a mio avviso. Se il tuo uso e' prevalemtemente in citta' opterei per lo scooter. Se pero' vuoi anche viaggiare bene e divertirti, prendi l' RT senza pensarci. |
scooter MAI!!!
|
confermo quanto dice andrea.a,
con la 1200RT riesci tranquillamente a girare in citta', specie se smonti le valigie e lasci solo il top case e non ti bagni neanche molto, o almeno non tanto quanto un'ottima giacca da moto non possa proteggere. confermo la punta delle scarpe che pero' puoi mitigare spostando i piedi in caso di pioggia |
Quote:
Lamps!!! |
Confermo anche io! Quando esco insieme ad un amico che ha il Burgman 650 in città non c'è nulla che io con la RT non possa fare. Anzi, a volte lui deve chiudere gli specchietti:lol::lol::lol:
Prima dell'Rt avevo uno Yamaha XCity 250. Ad oggi l'ho rimpianto solo poche volte ma, di contro, ogni volta che salgo in sella alla 1200 ho dei brividi di goduria:-p:-p:-p |
ho avuto un silver wing, poi sono passato alla moto, devo dire che in citta' se non hai la frenesia degli scuterini, vai ovunque senza problemi, al massimo togli le borse laterali. poi come piacere di guida, pur essendo ottimo lo scooter, la rt e'.......fantastica in tutti gli aspetti, compresa l'autonomia che e' notevole con 27 lt. di benza. a me ha dato il piacere di capire cosa vuol dire andare in moto con la sensazione di sentirsi protetto e comodo.:wav:
|
Mamma mia, mi state torturando :lol: quando leggo i commenti di chi aveva lo scooter, la :arrow: salta in groppa!
Lamps!!! |
Solo RT :!::!::!:
Togli le valige laterali e diventa facilissima anche nel traffico! Guarda nel mercatino ci sono diverse RT mooolto belle. :eek::eek::eek: |
giusto oggi uno con il TMax sulla colombo al semaforo mi si affianca e mi dice " però non credevo..cazzo passi in mezzo a tutto ! " io ho sorriso e ci siamo salutati .
|
Salutati????? E da quando in qua i T max si salutano?
|
Quote:
|
copio la risposta data su un altro forum su questo stesso argomento.
RT, senza dubbio, sopratutto per chi come te la usa in inverno al nord. per quanto riguarda la maneggevolezza, ti racconto quanto successo ieri sera al semaforo di corso francia in Torino, direzione rivoli, mi ingarello con un' hornet...ovviamente sul rettilineo se ne andava. andando in direzione alpignano ci fermiamo al semaforo e mi chiede: ma ha le marce? Certo! gli rispondo e riparto a pennellare altre due curve a 130. al semaforo successivo, ci riaffianchiamo con lui che ha il casco integrale chiuso , la sciarpa attorno al collo e gli occhi che gli lacrimano per il freddo, io con il casco jet e la visiera sempre su e senza guanti che me la sghignazzo e gli dico, questa moto per il freddo è una figata,e lui mi fa: ma è una BMW...minc@@a! lamps |
...a me se gl diceva ma ha le marce lo mandavo affanc..........poi al verde lo lasciavo li'......e anche in rettilineo...se nn e' tanto lungo...vediamo se va poi tanto in la'......:lol::lol::lol::lol::lol:
|
Tre anni di scooterone, fuso un motore a 60000 km, passato alla rt (per l'esattezza 1150) mai e poi mai ritornerei ai plasticoni, sia di carrozzaria che di motore. Oggi coda infernal autostrada di Genova, passo tra le fila delle macchine con borse laterali attaccate. L'unico problema è il movimento con la moto spenta, il peso si fa sentire ma quando vai sembra di guidare la bicicletta più leggera che costruiscono... con la soddisfazione di avere un sei marce da inserire. :!::!::!:
|
quante pagine di autolodi devono ancora passare, prima di ammettere che forse la RT non è l'ideale per la città, e la BMW l'ha progettata e realizzata pensando a un altro uso????
ma per favore... certe volte vien voglia di staccare la spina del computer... |
non stiamo dicendo questo
e' ovvio che da il meglio come gran turismo, pero' stiamo dicendo che ti evita di doverti comprare anche uno sputer per girare in citta' ed e' sufficientemente versatile per usarla anche in mezzo al traffico. se e' per questo allora direi che e' ovvio che un f800gs o meglio ancora una motard in citta' sono ancora meglio di uno sputer |
Quote:
Però il tono degli interventi non è proprio come dici... I forumisti (quasi tutti) sono molto tronfi della propria scelta, fino al punto di decantarne le lodi anche per utilizzi per i quali sarebbe più opportuno glissare. C'è chi addirittura consiglia la RT per gli sterrati :rolleyes: Non comprendo proprio questo autoincensamento che (scusatemi) mi sembra un po' infantile :( |
nessuno credo che abbia mai consigliato una rt per gli sterrati......pero' se provi a farlo una strada bianca nn succede niente......al contrario di altre moto(tipo la hornet citata qua' sopra ma scrivo a caso) che si fermano.....poi e' chiaro che le gare i cross nn si fanno.....e cmq anche in citta' avendo borse che ti permettono di caricare la spesa o documenti di lavoro ed anche in caso di maltempo di recuperarli integri e di girare in giacca e cravatta magari anche per tangenziali e centri storici senza avere tre tipi di moto diverse ecco quello te lo permette la rt.......poi e' chiaro che pesa 300kg pero' e' gestibile e fruibile in queste situazioni diversamente da altri mezzi a pari peso....i commenti penso vadano letti in questa ottica senza peccare di infantilismo da parte di nessuno.....
|
Quote:
|
Quote:
|
...io anche...:-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©