Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   chi mi sa dire come si sblocca l'interrutore dello stop? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=244115)

HOLZIPOWER 24-10-2009 12:08

chi mi sa dire come si sblocca l'interrutore dello stop?
 
ciao ragazzi, nella mia ultima uscita i miei compagni di viaggio mi hanno detto che la luce del mio stop rimaneva accesa ..effettivamente facendo ritorno a casa ho notato che è cosi ..e adesso il faro post rimane acceso fisso con la luce di stop inserita. Vorrei evitare di portare la mukkina al concessionario per una cavolata come questa..mi dite per piacere come si puo' sbloccare l'interrutore con una maniera fai da te? e se :confused:naturalmente cio' è possibile...
grazieee

angelor1150r73 24-10-2009 12:51

teoricamente dovresti avere il contatto nei pressi del pedale posteriore.
può essere che è andato in corto.
prova a vedere lì

Loki 24-10-2009 13:03

Magari si è incastrato il pistolotto. Dovresti sentire un tic appena premi sul freno posteriore...una spruzzatina di WD40...

mambo 24-10-2009 13:25

Molto spesso è quello sulla leva del manubrio...;)

dino_g 24-10-2009 14:40

Come detto controlla tutti e due i contatti, statisticamente è spesso quello del posteriore: prova con qualche colpettino a vedere se smette di stare fisso. Quando l'hai individuato vai di WD40.

HOLZIPOWER 24-10-2009 16:20

grazie...effettivamenteb il freno post non lo uso qusi mai..

elikantropo 24-10-2009 16:44

il click si deve sentire anche con la leva anteriore, se la colpa è del freno davanti ci vuole un poco di pazienza.
La mia moto è diversa ma credo che in questo particolare non differisca molto.
Dovresti cercare di accedere all'interruttore celato sotto al blocchetto destro (il mio è un quadratino nero fissato con una piccola vite e dotato su un lato di una piccola lamella metallica che preme su un pallino di plastica chiara).
Ora non ricordo se la luce si accende quando il pallino è "spinto" o quando è libero. comunque se riesci a vedere l'interruttore muovendo la leva capirai il funzionamento del sistema (è abbastanza intuitivo).
Accertate queste cose si può agire cercando di sistemare l'interruttore mediante la vitina che lo fissa oppure creandosi uno "spessore" da inserire a cavallo della lamella di cui parlavo.
Attenzione che se danneggi son soldini, quando chiesi in officina mi dissero che il solo interruttore non si poteva sostituire ma andava estratto esso ed il relativo filo dalla guaina e percorrere il procedimento a ritroso per il montaggio del nuovo; sopra i 100€ 2 o 3 anni addietro.
Credo di essere stato abbastanza nebuloso ma di più non riesco a fare.
Chiudo con una avvertenza: lo stop acceso per lungo tempo scalda molto; potrebbe rovinarsi la gemme o la parabola specchiata interna.

ottoemmezzo 24-10-2009 18:41

Non so se vale.
A me è successo a settembre ed era l'interruttore della leva freno anteriore (blocchetto posto sotto la leva).
Il ricambio mi sembra costasse circa € 24,00 (interruttore completo di cablaggio e connettore).
La sostituzione è stata un pò difficoltosa perchè il cablaggio passa sotto lo sterzo e si infila sotto il cupolino (praticamente a lato del faro).

elikantropo 24-10-2009 18:55

precisazione: mi riferivo a pezzo più montaggio in officina ed inoltre può darsi che ricordi male.

Ukkiu 24-10-2009 19:40

Stacca l'interruttore, tutti gli interruttori sono attaccati con i morsetti, segui il filo dell'interruttore e troverai il morsetto.

HOLZIPOWER 26-10-2009 14:26

ragazzi oggi ho portato la moto in un officina honda dove sono molto bravi la bmw stamani era chiusa!!i ..eppure mi hanno detto che ntrambe gli indicatori facevano il loro dovere..quello sotto stacca e si vede a occhio nudo l'altro io non riuscivo a vederlo e il tecnico l'ha guardato dicendo che era molto strano..in quanto entrambi facevano il click!!bohh
come si staccano i morsetti??

popialfi 26-10-2009 17:00

lascia stare i morsetti. smonta l'interruttore da sotto la leva del freno e agisci sulla lamella. vedrai che si risolve tutto. è un male tipico delle ns moto. ciao

HOLZIPOWER 27-10-2009 00:22

avevevate ragione, infatti ho smontato il gruppo davanti ed era la lamellina che si era piegata e anche se la leva del freno ci batteva sopra la lamella nn riusciva a spingere la pallina bianca..
grazie..siete stai celeri ed efficaci...

linobord 27-10-2009 08:54

Quote:

Originariamente inviata da HOLZIPOWER (Messaggio 4178302)
avevevate ragione, infatti ho smontato il gruppo davanti ed era la lamellina che si era piegata e anche se la leva del freno ci batteva sopra la lamella nn riusciva a spingere la pallina bianca..
grazie..siete stai celeri ed efficaci...

evidentemente allora i meccanici honda non erano molto bravi...anzi..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©