![]() |
GS Experience con BMW Italia
A marzo di quest'anno abbiamo organizzato col mitico Beppe Gualini l'evento GS Experience, io ho fatto da tracciatore e guida.Abbiamo fatto scorrazzare 14 giornalisti suddivisi in due gruppi per 2 più 2 giorni in mezzo alle meraviglie della mia terra, la Sardegna.
Partendo da Olbia, abbiamo atto un trasferimento via asfalto fino a Dorgali e da li abbiamo preso degli sterrati a Cala Gonone e poi nella suggestiva Valle di Lanaitto dal quale parte il famoso Canyon di Su Gorropu, il più proondo d'Europa, che giunge alla citta pre nuragica di Tiscali. Abbiamo soggiornato nello stupendo albergo-museo di Su Gologone dove è presente l'omonima fonte della giovinezza, nonchè dei gran bei pezzi di cameriere! Il secondo giorno, breve trasferimento su tornanti fino al nuraghe Loelle di Buddusò e da li 200km di offroad, scorrevole ma a tratti anche un pò impegnativo per le nostre muccone. Abbiamo by-passato il Monte Limbara (dove grandinava!) e siamo riscesi verso calangianus ed Olbia attraverso il suo Monte Pino. Per l'occasione la BMW mi ha assegnato un GS Adventure nuovo di pacca, col quale mi sono sentito veramente il re della strada e paradossalmente l'ho trovata anche ottima in off-road, molto bilanciata (sarà per i suoi 500kg di stazza!!). C'era in prova tutta la gamma GS, dall'800 al 1200 all'Adventure ad ecczione del 650 e dell'HP2. L'obiettivo del Tour era far capire la potenzialità dei mezzi in ogni tipo di terreno e il concetto di GS experience legato al tourismo a 360gradi. Drazie Beppe che mi hai permesso di poterti dare una mano in questa magnica esperienza, e grazie ai simpaticissimi giornalisti che ho conosciuto e con i quali sono ancora in contatto (bella la loro vita!!). |
bello!
si potrebbe organizzare un QDE Experience negli stessi posti!!! |
Quote:
|
A che ora?
|
Ragazzi ben lieto di accompagnarvi, ovviamente gratuitamente!!!!!!
|
Quote:
|
io penso gia' ad ordinare il porceddu'! :D
periodo nataizio-capodanno? il meteo come potrebbe essere? |
Sempre disponibile!ma bisognerebbe discutere seriamente di ciò che vorreste fare: c'è tanto off-road in Sardegna e non tutti sono in grado e molti si sopravvalutano!
I demani Sardi sono molto estesi e labirintici; se succede qualche inconveniente alle moto so cazzi! e ci sono punti complessi, che si possono fare, ma per i quali serve comunque una discreta abilità nella guida off-road. Ovviamente sono vietati i cerchi a razze e obbligatorie le gomme tassellate (con le karoo non ho mai riscontrato troppe difficoltà, anche se nel fango lasciano un po a desiderare) ma da noi il sottofondo e di base granitica, quindi l'acqua drena bene ed è raro trovare fangaie. Il clima, da noi, è abbastanza mite, in inverno pieno si sta intorno ai 6°. Siete i benvenuti! |
sono vietati cerchi a razze? :-o
quindi se sono punti abbastanza impegantivi,da non prendere in considerazione se in coppia. (?) :( |
Quote:
....coppia e fuoristrada non è proprio una passeggiata di salute per il passeggero specialmente, anche andando a velocità bradipe a fine giornata la schiena e il fondo schiena ne risentono. |
Quote:
L'off-road in 2 è un po' complesso, anche perchè il pilota deve guidare in piedi. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
E' ovvio poi che si può andare sugli sterrati anche con un CBR con mescola morbida e con cerchi forgiati, ma se poi becchi male una pietra ben puntata (e in sardegna ce ne sono tante) rischi di far fuori gomma e cerchio e fidati capita! Poi il discorso velocità dei trasferimenti è un discorso soggettivo; se uno vuole andare a passeggio con la propria moglie come passeggero è liberissimo di farlo, ma se si vuole fare un tour orientato all'off-road bisognerebbe, quanto meno, avere un minimo di basi e di dotazioni per non rovinarsi la vacanza e non rovinarla agli altri. |
500 kg???? Bella grassa la tua ADV!!!
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©