Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   HP2 - Megamoto- HP2Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=119)
-   -   Registrazione valvole HP2 Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=243570)

pennarossa 20-10-2009 21:27

Registrazione valvole HP2 Sport
 
Ciao a tutti, volevo chiedere se sapete come vengono registrate le valvole della HP2 Sport con il nuovo sistema di doppio albero a camme in testa, ovvero c'è sempre il classico dado e controdado con bilanciere del boxer 1200 normale, o sono passati alle pastiglie calibrate da inserire sotto le camme della ditribuzione, con relativi bicchierini, come se fosse un normale motore japu?

Ve lo chiedo perchè ho provato a guardare sugli schemi ufficiali di BMW con lo spaccato del cilindro, ma non sono riuscito a capire bene.

Inoltre mi sembra che abbia solo una candela di accensione centrale invece delle 2 del boxer "base", come si comporta con i battiti in testa in questa configurazione?
Se non ricordo male il vecchio boxer 1150 fu portato da 1 a 2 candele per cilindro proprio per miglioarre l'accensione della miscela ed eliminare i battiti in testa, ora invece fanno marcia indietro :rolleyes:...?

Grazie.
Ciao

Fabio 20-10-2009 21:38

Credo ci vogliano le pastiglie calibrate, come dovrebbe essere per il nuovo GS. Vedi QUI e in particolare gli interventi numero 131 e 133...

pennarossa 20-10-2009 21:48

Grazie Fabio, ora e tutto più chiaro e...triste.
ciao

PERANGA 21-10-2009 10:00

La menata è che perdi un sacco di tempo.
Guardi tutte le valvole, poi ti scrivi bene per ognuna di quanto và modificato lo spessore del bicchierino.
Poi tiri giù, misuri ogni bicchierino e fai il calcolo di quanto debba essere per avere il gioco giusto.
A questo punto ordini quelli che ti servono.
In officina li hanno tutti, ma tu a casa non è che possa comprare tutta la serie con le varie misure.
Prestate molta attenzione nel misurarli con il micrometro: parliamo di centesimi di millimetro ed è facile sbagliare.
Forse sul bicchierino c'è scritta la misura ( e il bicchierino non dovrebe variare lo spessore per usura - semai sono le valvole che ''affondano'' di più nelle loro sedi e variano il gioco -)e a questo punto è più facile fare il conto.
Io però , per sicurezza misurerei lo stesso

Fabio 21-10-2009 12:25

Quote:

Originariamente inviata da PERANGA (Messaggio 4160088)
La menata è che perdi un sacco di tempo.
G...e a questo punto è più facile fare il conto...

Si, la cosa preoccupante è che anche i concessionari faranno un bel conto alla fine del tagliando!!!:mad:

play 21-10-2009 12:51

.....
 
se con la moto ci fai molta strada il prodotto bmw non conviene piu'.
troppo cari nelle riparazione e poca chiarezza sulla competenza di
alcuni soggetti, che vendono e riparano le moto.

PERANGA 21-10-2009 14:02

Và detto però che in motori progettati per la verde, con le sedi valvole adeguate e i biccierini il gioco valvole non dovrebbe subire cambiamenti per molti km.
Io sul mio k1200 rs sogliola ho 65.000 km, ho sempre contollato il gioco e l'ho sempre trovato ok

pennarossa 22-10-2009 21:32

Effettivamente con il sistema a "bicchierini" i giochi valvole non dovrebbero variare almeno tanto quanto con il sistema a bilancieri, però quando variano e devi riportarli a posto il lavoro è più lungo e oneroso.
Diciamo che cade un'altra delle caratteristiche del boxer, che era universalmente riconosciuto come sinonimo di praticità ed economia di esercizio, oltre che accessibile al "fai da te", per allinearsi alla tecnologia "usa e getta"...vedremo al Salone di Milano cosa succederà al futuro di questo motore.
Sicuramente "play" ha detto una cosa giusta, tanto vale andare su altre marche...
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©