Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   ma quanto piega la mia r? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=24351)

Gi-max 06-04-2005 14:28

ma quanto piega la mia r?
 
Ciao ragazzi,
domenica andando al mare bello allegro con la mia donna e (si mi vergogno) bauletto montato, prendo con la mia dolce R1150R un bel curvone un pò allegrotto, piego e mi raschio per bene il cavalletto.
A questo punto mi sorge il dilemma: ma se tolgo il cavalletto centrale dove finirò per raschiare? Pedane o cilindrotti?
Grazie delle risposte.
Ciao cari...

Tonyvilla 06-04-2005 14:30

Grattare il cavalletto in due è un gioco da ragazzi...
per le pedane e i cilindri, la cosa si fa più seria, si rischia la caduta e non so se ne vale la pena... :wink:

Patologo 06-04-2005 14:40

quanto pesate voi due? :lol:

modmax 06-04-2005 14:42

Irrigidisci il posteriore e monta la barra corta, allora sì che comincerai a piegare. :lol: :lol: :lol:

Spartacus 06-04-2005 15:15

Ho venduto la R proprio per la pericolosita che aveva visto che ben due volte mi sono ca@@to sotto sulla TO-SV grattando il cilindro e sentendo l'avantreno che decollava con la moto che si scomponeva di brutto.... ovvio ero in due, da solo mai capitato!

er-minio 06-04-2005 15:39

controlla gli ammortizzatori...
In caso induriscili.

Io con gli originali, in coppia, verso i 50mila... toccavo il cavalletto pure sul dritto!!! (vabbè quasi dritto...) :wink:
Chiedi ad alcuni dei romani che trovavano la cosa molto coreografica... io un po' meno :D

Cmq, anche da soli, ogni tanto il cavalletto tocca, ma non è una tragedia, le pedane, invece, iniziano ad impuntarsi e comincia ad essere meno simpatico :wink:

Quote:

Originariamente inviata da Spartacus
sulla TO-SV

Se è quella che penso io, non è un'autostrada... nel primo pezzo è un taboga :wink:

thermos 06-04-2005 16:53

Tolto il centrale, strisciano per primi i piolini delle pedane, che NON impuntano perhè sono snodate.
Poi strisciano le teste, ma bisogna piegare alla morte.
Sulla mia avevo regolato il precarico a massima chiusura e non ho mai avuto problemi a camminare così anche da solo.
(avevo peraltro regolato il freno in estensione post. a mezzo giro da tutto chuso e l'ant. ad un giro da tutto chiuso).
In ogni caso io il centrale lo strisciavo soltanto in piega media, a pieno carico, in corrispondenza di forti avvallamenti dell' asfalto.

Benzene 06-04-2005 17:28

ottimo :roll:

b10m 06-04-2005 18:59

Quote:

Originariamente inviata da thermos
Tolto il centrale, strisciano per primi i piolini delle pedane, che NON impuntano perhè sono snodate.
Poi strisciano le teste, ma bisogna piegare alla morte.
Sulla mia avevo regolato il precarico a massima chiusura e non ho mai avuto problemi a camminare così anche da solo.
(avevo peraltro regolato il freno in estensione post. a mezzo giro da tutto chuso e l'ant. ad un giro da tutto chiuso).
In ogni caso io il centrale lo strisciavo soltanto in piega media, a pieno carico, in corrispondenza di forti avvallamenti dell' asfalto.

Ma non era un po' troppo rigida??

Dr. Ergal 06-04-2005 19:35

Il cavalletto, anche con la barra corta, si gratta in un attimo.
Io ho risolto il problema asportandolo, oltre ai piolini delle pedane.

A quel punto si grattava solo la testa del cilindro, ma francamente m'è riuscito una volta sola (e in pista), e mi sembrava di avere le orecchie per terra... :roll:

thermos 06-04-2005 20:06

Quote:

Originariamente inviata da b10m
Quote:

Originariamente inviata da thermos
Tolto il centrale, strisciano per primi i piolini delle pedane, che NON impuntano perhè sono snodate.
Poi strisciano le teste, ma bisogna piegare alla morte.
Sulla mia avevo regolato il precarico a massima chiusura e non ho mai avuto problemi a camminare così anche da solo.
(avevo peraltro regolato il freno in estensione post. a mezzo giro da tutto chuso e l'ant. ad un giro da tutto chiuso).
In ogni caso io il centrale lo strisciavo soltanto in piega media, a pieno carico, in corrispondenza di forti avvallamenti dell' asfalto.

Ma non era un po' troppo rigida??

Meno di quanto possa sembrare.
Così assettata corrisponde più o meno alla taratura standard del Rockster.

Silver 06-04-2005 22:43

Io non sono mai riuscito a toccare nemmeno il cavalletto,
anche se le gomme hanno comunque un'usura regolare praticamente su tutta la superficie.

Che sia perchè peso solo 67 kg ed ho indurito molto le sospensioni?

Mah...

Saludos

Silver

paolo chiaraluna 07-04-2005 00:23

Quote:

Originariamente inviata da Dr. Ergal
Il cavalletto, anche con la barra corta, si gratta in un attimo.

parli della S e del laterale? o solo del centrale??
mmmh che scimmia sta barrra corta :roll:

thermos 07-04-2005 01:55

Quote:

Originariamente inviata da Silver
Io non sono mai riuscito a toccare nemmeno il cavalletto,
anche se le gomme hanno comunque un'usura regolare praticamente su tutta la superficie.

Che sia perchè peso solo 67 kg ed ho indurito molto le sospensioni?

Mah...

Saludos

Silver

Può essere.
Considera che io peso 88 kg e che senza avvallamenti e conseguenti "insaccature" strisciavo le pedane ma non il cavalletto.

(sarà che l' avevo piallato... :wink: ).

lupetto68 07-04-2005 02:36

Quote:

Originariamente inviata da Spartacus
Ho venduto la R proprio per la pericolosita che aveva visto che ben due volte mi sono ca@@to sotto sulla TO-SV grattando il cilindro e sentendo l'avantreno che decollava con la moto che si scomponeva di brutto.... ovvio ero in due, da solo mai capitato!


ma è perchè non sai andare....allora ti sei preso il gs, tanto sullo sconnesso si va piano... :lol: :lol: :lol:

dalex 07-04-2005 11:15

te lo avranno già detto in 1000 ma...
qualche click in più di precarico????


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©