![]() |
Richiamo k 1300 r
Ciao...........
oggi mi ha telefonato il capo officina BMW! "ce' una cosina da aggiornare........" non mi ha detto tanto............parlava di una spugnetta dell' impianto freni.......bb...b....?? qualcuno di voi sa nulla? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Anche io sul Kr l'ho messa un paio di mesi fa credo, ma di problemi non ne ho mai avuti nè prima nè ora. |
Dataware ha segnalato di aver avuto un problema ai freni nonostante la spugnetta. Nessuno è in grado di sapere esattamente se la causa sia la medesima o completamente diversa. Il problema delle bolle si crea mantenendo la moto ad un regime di rotazione costante di 8.000 giri per dieci minuti. E' in conseguenza di tale test che bmw a definito la modifica. Dire che "non serve ha nulla" è una considerazione non corretta.
|
Quote:
Ergo a mio avviso NON SERVE A NULLA. :( |
Quote:
finalmente .......qualcuno prova e .....osserva.!!! io sto cercando di avere delle pinze e una pompa diversa!!!!! sembre brembo..... voglio rifarmi l'impianto posteriore!!!!!! che ne pensate di questa mia persecuzione?? ciaoooo Sandro |
Quote:
|
Problemi... di che tipo nello specifico?
Nei 10k km di questa stagione a me la frenata non ha mai dato problemi, vorrei capire quali sono i difetti riscontrati. |
Quote:
La frenata è migliorata di molto anche se secondo me potevano fare di meglio già in origine... Spero che Babbo Natale mi porti una pompa radiale all'anteriore per risolvere i miei problemi di " sensibilità " del freno anteriore... |
E' veramente strano tutto questo, veramente strana "sta" cosa. Accidenti!! E' evidente che sull'impianto frenante di questa moto c'è qualcosa di progettato male. Accidenti e straaaccidenti!!
|
fatto al tagliando dei 10000 e una spugna che va inserita nel serbatoio dei freni...............
|
Quote:
|
Qualcuno potrebbe darmi queste info ?
- Modello coinvolto (ES: con o senza ABS ecc ecc). - Descrizione del problema - Eventuale informazione se riguarda tutti i modelli o se dopo un po hanno corretto la produzione Cosi rendiamo utile per tutti la conversazione ! Denghiu in anticipo!! Carlo |
Quote:
|
Quote:
|
la mia è stata prodotta a giugno ed era aggiornata
i blocchetti ancora durano |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tu hai l'ABS?!?!?
|
Quote:
|
Non saprei cosa dirti, vai dal conce lamentandoti e vedi di farla sistemare anche perchè ci metti la pelle sopra alla sella mica patatine!!
Secondo me è il noto problema dei K 1300 che hanno l'inserimento della spugnetta nel vaso di espansione perchè si formano delle microbolle di emulsione ad un determinato numero di giri che la spugnetta appunto cerca di evitare. La cosa strana è che il K 1200 come il mio non ne ha mai sofferto ( altri problemi li aveva chi montava il vecchio ABS con servo...). Se non risolvi potresti fare come diceva qualcuno: spostare il serbatoio dell'olio in alto su una staffa come avviene per la F 800 R in modo da aver meno problemi di emulsione. Auguri |
Ciao KM zero!!! è da tanto che cerco di contattarti ma non sono riuscito a trovarti, scusa se uso questo metodo ma volevo farti gli auguri per un felice natale e buon anno nuovo, sperando di risentirti al più presto... un saluto sincero, DEG "giro dei Castelli di Parma e piacenza".
|
Per questo tipo di comunicazioni esistono i messaggi privati.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©