Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   GS 1200 ADV - sella "scavata" (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=243468)

pit 20-10-2009 11:45

GS 1200 ADV - sella "scavata"
 
Ciao a tutti, penso di essere l'n-esimo gigante di 172 cm che vuole comprare il gs 1200 ADV. Ho una r 1150 r e mi trovo strabene ma il colpo di fulmine è colpo di fulmine :mad:

La domanda è questa: cosa pensate della sella scavata di 3cm?
come altezza l'adv diventa uguale al gs in posizione bassa?

Aiutatemi con i vostri pareri:eek:

un ex tk 20-10-2009 11:50

No...
 
Non diventa alto uguale, ma hai una serie di possibilità che vanno dal mettere la selle standard a farti modificare quella ADV, passando per selle aftermarket, fino alla soluzione che ipotizzi.

Tutte le selle GS dal 2004 in poi, ADV e STD sono intercambiabili.

Ad ogni modo l'ADV resta più alto di un paio di cm rispetto allo STD, almeno se non erro.

172 possono essere pochi o molti, dipende dal cavallo e da che livello di sicurezza ti senti con mezzi alti.;)

pit 20-10-2009 11:58

Il mio problema non è relativo alla confidenza con un mezzo alto, penso che in qualche settimana la confidenza arrivi...(speriamo)
Il problema è relativo alla "gestione" del mezzo, dalla sosta ai parcheggi al superamento di piccoli ostacoli tipo marciapiedi

Davide84 20-10-2009 12:10

Scusami io sono alto 173cm e mi trovo bene con la sella std.....

pit 20-10-2009 13:22

rgz grazie ad entrambi perchè state fortificando la mia voglia di possedere l'oggetto:arrow:
mi continuo solo a porre il problema delle manovre, tu Davide esgui tutte le manovre da terra??

susty 20-10-2009 13:35

Provane una da fermo da un concessionario..secondo me e' importante poter spostare la moto in autonomia......ho un amico con un 1150 adv che tiene le sospensioni scariche e monta la sella bassa altrimenti non si muove di un centimetro....:(

UFFA 20-10-2009 14:32

scarpe tipo CUGINI DI CAMPAGNA :lol::lol::lol:

pit 20-10-2009 14:38

valuto il consiglio di uffa ma....
 
...penso che le zeppe nelle scarpe possano non essere una soluzione:(

QUalcuno sa se esiste una sospensione posteriore che mi possa venire in aiuto?:!:

UFFA 20-10-2009 14:54

scherzi a parte..............

anche io non sono alto. o meglio, non sono bassissimo (1,76) ma diciamo di gamba un po' corta (oh, solo quella :lol:).

quindi, gs std con sella ribassata originale bmw.

prima di procedere avevo letto tanti 3d sull'argomento, chi diceva che la sella ribassata uccideva il sedere, che si stava troppo infossati, etc etc

io mi trovo bene, sarà che sono leggero e quindi non la schiaccio molto, sarà che ci si abitua a tutto e dopo un po' anche la posizione di guida (indubbiamente più affossata) pare comunque ottima.

detto questo, la adv è più alta della std anche a livello di sospensioni e quindi non puoi fare altro che provare, provare, provare le varie combinazioni da un conce gentile e cortese (cosa praticamente impossibile :().

per le manovre, se mi trovo in piano o in leggerissima discesa, riesco bene a fare retromarcia da sopra la moto, altrimenti scendo e a mano.
all'inizio mi sentivo discretamente mongolo, poi ho trovato l'equilibrio giusto per tenere la mukkona!!!!!

certo, non indosserei mai mocassini con il cuoio ....... ma tanto IO AL BAR NON CI VADO :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

UFFA 20-10-2009 14:57

riguardo alle sospensioni ribassate ci sono tanti 3d e anche io lo avevo considerato.

leggiteli e poi deciderai, non ti voglio influenzare MA TI SCONSIGLIO DI RIBASSARE LE (anche quella anteriore, e il cavalletto, etc etc) SOSPENSIONI

ffrabo 20-10-2009 17:23

Questo è il mio ADV con entrambe le selle STD, perchè io sono alto 1,75 e la zainetta si lamentava che la sua sua era troppo dura rispetto a quella std che avevamo prima.
Comunque l'ESA (per i bassi è una gran cosa) mi ha convinto a prendere l'ADV, perché mi da la possibilità di regolare l'altezza della moto a seconda della necessità.
http://i38.tinypic.com/2co1jli.jpg

fabio1161 20-10-2009 17:38

Io l'ho fatto e mi trovo meglio, e' molto migliorato il feeling ... ciao

alabassa 20-10-2009 17:48

sono basso meno di 1.70 e non ho alcun problema.

adv esamunita 08

ffrabo 20-10-2009 18:05

Quote:

Originariamente inviata da pit (Messaggio 4157364)
...penso che le zeppe nelle scarpe possano non essere una soluzione:(

QUalcuno sa se esiste una sospensione posteriore che mi possa venire in aiuto?:!:

Hai provato una moto con l'ESA ?, Io avevo provato un ADV senza ESA ed a malincuore avevo rinunciato all'acquisto, poi un amico mi ha fatto provare la sua con l'ESA e sono corso ad acquistarla.

yesmon 20-10-2009 20:44

Quote:

Originariamente inviata da ffrabo (Messaggio 4158152)
Questo è il mio ADV con entrambe le selle STD, perchè io sono alto 1,75 e la zainetta si lamentava che la sua sua era troppo dura rispetto a quella std che avevamo pr...

ciao ffrabo, ma tu hai rivestito una sella str?? ma la copertura è quella originale??
veramente un risultato ottimo quello che cercavo:!::!:

ffrabo 20-10-2009 21:08

Quote:

Originariamente inviata da yesmon (Messaggio 4158850)
ciao ffrabo, ma tu hai rivestito una sella str?? ma la copertura è quella originale??
veramente un risultato ottimo quello che cercavo:!::!:

Ho acquistato la sella STD completa ,qui nel mercatino (ringrazio ancora Semir),
poi un bravo tappezziere (lavora molto anche sulle selle) me l'ha rivestite, ho speso 60 euro
Le due coperture nere originale della STD e le selle dell'ADV integre le ho a casa.
Ciao

gicapi 22-10-2009 19:33

Quote:

Originariamente inviata da ffrabo (Messaggio 4158325)
Hai provato una moto con l'ESA ?, Io avevo provato un ADV senza ESA ed a malincuore avevo rinunciato all'acquisto, poi un amico mi ha fatto provare la sua con l'ESA e sono corso ad acquistarla.

potrei cercare post in merito ma preferisco chiedere a te, a proposito complimenti per la soluzione sella su ADV (sono anch'io uno di quelli che temono di non poterselo permettere non andando oltre 175h x 70kg) mi fai capire meglio il miracolo ESA prima che vada a provarne una) tks :)

onzo 22-10-2009 20:03

a parer mio con 1,72 puoi permetterti tranquillamente il sogno adv con sella standard e per la sella scavata pensarci casomai dopo.
io arrivo a malapena a 1,70 e mi trovo bene con gs standard e sella standard; anche da fermo o in fuoristrada non troppo impegnativi. i 2 cm in più dell'adv ce l'hai più o meno già nelle gambe rispetto a me.
comunque capisco la voglia di sentirsi più saldi a terra e anch'io ho cercato una sella bassa. prima ho provato quella touratech che sconsiglio perché decisamente dura.
molto meglio quella originale bmw. il comfort è simile a quella standard ma non giova quanto uno si aspetti nel senso che sei sì un po' più basso ma costretto a tenere le gambe lievemente più divaricate per la conformazione della sella. per cui il guadagno in altezza si riduce.

ffrabo 22-10-2009 21:02

Quote:

Originariamente inviata da gicapi (Messaggio 4166582)
potrei cercare post in merito ma preferisco chiedere a te, a proposito complimenti per la soluzione sella su ADV (sono anch'io uno di quelli che temono di non poterselo permettere non andando oltre 175h x 70kg) mi fai capire meglio il miracolo ESA prima che vada a provarne una) tks :)

Dunque, con l'ESA puoi regolare la durezza della molla e di conseguenza l'altezza della moto, in pratica hai 5 altezza differenti 3 per andare su strada (1 solo pilota, che è la più bassa, 2 pilota e bagaglio che si alza un po, 3 pilota passeggero e bagaglio che si alza ancora un po, ma il peso dei bagagli ti fa riguadagnare qualche centimetro). Poi ci sono 2 posizioni per il fuoristrada in cui la moto si alza abbastanza (4 cm).
Senza l'Esa non puoi variare l'altezza della moto cosi rapidamente (basta schiacciare un bottone) credo (a meno di non stare sempre a smanettare sulla molla ) che ti debba accontentare di una regolazione media che va bene un po per tutto e pertanto la moto è più alta.

gicapi 23-10-2009 11:05

Quote:

Originariamente inviata da ffrabo (Messaggio 4166866)
Dunque, con l'ESA poi regolare la durezza della molla e di conseguenza l'altezza della moto, in pratica hai 5 altezza differenti 3 per andare su strada (1 solo pilota, che è la più bassa, 2 pilota e bagaglio che si alza un po, 3 pilota passeggero e bagaglio che si alza ancora un po, ma il peso dei bagagli ti fa riguadagnare qualche centimetro). Poi ci sono 2 posizioni per il fuoristrada in cui la moto si alza abbastanza (4 cm).
Senza l'Esa non puoi variare l'altezza della moto cosi rapidamente (basta schiacciare un bottone) credo (a meno di non stare sempre a smanettare sulla molla ) che ti debba accontentare di una regolazione media che va bene un po per tutto e pertanto la moto è più alta.

grazie 1000, non mi resta che provarla :arrow:

masterchief1972 23-10-2009 13:33

ciao ffrabo anch'io ho l'adventure. Di quanto pensi si abbassi con una sella della std? Io sono 178 circa e quindi grossi problemi non ne ho ma usando comunemente la moto in città ti confido che in certe occasioni quel senso di precarietà lo avverto. La sella standard è poi anche piu' comoda come seduta? Se ho ben capito me ne servirebbe una dopo 2004 giusto? La mia adv è del 2008. Grazie

ROBBY 23-10-2009 13:43

la sella standard e' di 2/3 cm. piu' bassa di quella adventur ed e' sicuramente meno comoda in quanto meno imbottita e di consistenza piu' rigida. e vanno bene tutte dal 2004 in avanti.

ffrabo 23-10-2009 14:47

Quote:

Originariamente inviata da ROBBY (Messaggio 4168803)
la sella standard e' di 2/3 cm. piu' bassa di quella adventur ed e' sicuramente meno comoda in quanto meno imbottita e di consistenza piu' rigida. e vanno bene tutte dal 2004 in avanti.

non condivido l'opinione di ROBBY, è vero che si guadagnano 2/3 cm, ma riguardo alla durezza(io le uso tutte e due STD e ADV) la STD ha meno gomma piuma e del tipo più morbido, solamente nei lunghi viaggi si appiattisce un po, ma basta una sosta per un caffè e riprende la sua consistenza.
Mentre la sella dell'ADV è più sostenuta, ha si più gommapiuma, ma è del tipo più duro forse proprio per non farla cedere nei lunghi viaggi.
Comunque appena siedi sull'ADV non ti accoglie morbidamente come la STD.

masterchief1972 23-10-2009 16:46

grazie a tutti, vedro' di trovarmi una coppia di selle standard sul mercatino.

brubon 31-10-2009 16:18

Allora cari colleghi mucchisti, avrei bisogno di un paio di chiarimenti da qualcuno di voi. Ho acquistato da appena un mese un adventure del 2004. Ci ho già fatto un po' di giri, ma trovo la sella veramente scomoda per i viaggi medio lunghi. E' quella grigia con le striscie rosse per intenderci. Siccome sto progettando un viaggio in Turchia passando per la Grecia per questaltr'anno, mi vorrei garantire un po' più di comodità. Inoltre ho un cavallo di 80 cm ma la moto quando è inclinata non riesco mica a tenerla (da fermo, s'intende). Per cui una sellina un po' più bassa non mi darebbe per niente fastidio; tantopiù che mi sono già comprato, ma mi deve ancora arrivare, la sella hawcks, quella con le camere d'aria dentro: proprio per i lunghi viaggi, da mettere sopra all'altra (che ha uno spessore di 2/3 cm). Quello che mi serviva capire in pratica è che cosa è questo ESA e quanto si abbassa sella standard bmw per adventure (quella tutta lunga e nera con un piano rialzato per il passeggero) uscita nel 2005, rispetto a quella grigia e rossa che ho sulla mia mukka.
Grazie ragazzi, ma parlate facile, perché io sono un mukkista in erba! e non date neinte per scontato Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©