Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Consiglio per gli acquisti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=24336)

Flinstones 06-04-2005 12:33

Consiglio per gli acquisti
 
Dopo alcune verifiche sui vari navigatori disponibili sul mercato, sono arrivato ad una considerazione che credo sia importante per chi deve acquistare un nuovo navigatore.

Possiedo un Garmin Street pilot III; per cercare di liberarmi della tangente dell’aggiornamento delle mappe ho cominciato a valutare i navigatori su palmare, (TomTom e Kirrio di colleghi di lavoro) ho avuto però una sorpresa non piacevole.

Con nessuno dei navigatori che ho preso in esame è possibile pianificare un percorso selezionando le strade.

Normalmente questi navigatori generano un percorso a partire dal punto nel quale si trovano ad un punto di destinazione, impostato dall’utente, potendo scegliere tra le seguenti opzioni: più veloce, più corta, evita strade a pagamento, evita centri abitati….

Questo a mio parere può andare bene per un utilizzo automobilistico ma sinceramente mi sembra una grossa limitazione per il motociclista, o meglio, il mototurista.

Se con il mio navigatore mi trovo a Modena ed inserisco come destinazione Cortina, mi calcola il seguente percorso: Modena  Verona  Mestre  Belluno  Cortina, praticamente tutta autostrada.

E se io invece volessi passare per l’alpe di Siusi, Ortisei, il passo Gardena, Corvara, il passo Falzarego e via dicendo…?

E se per arrivare in queste destinazioni potessi scegliere tra strade differenti? Sicuramente sceglierei quelle che sono considerate strade panoramiche o interessanti, (per capirci le strade evidenziate in verde sulle cartine stradali).

Utilizzando il MapSource di Garmin posso pianificare il percorso preferito su PC e trasferirlo al navigatore.

Ad esempio, l’anno scorso sono andato sui Pirenei attraversando la Francia panificando 14 itinerari differenti, uno per ogni giornata di viaggio, più alcuni percorsi alternativi (moglie al seguito, purtroppo ho dovuto utilizzarli), tutte le mattine selezionavo un nuovo percorso e via.

Morale, se dovrete acquistare un nuovo navigatore verificate se ha la possibilità di pianificare un itinerario selezionando le strade che si vuole percorrere.

A questo punto, purtroppo, mi tengo il mio Garmin e continuo a scandagliare la rete per vedere se qualcuno finalmente trova il sistema di non pagare la tangente.

Saluti

Jan 06-04-2005 15:36

non fai prima a pagare l'aggiornamento?....volendo non eè nemmeno indispensabile :wink:

Flinstones 07-04-2005 08:24

Quote:

Originariamente inviata da Jan
non fai prima a pagare l'aggiornamento?

Ho comprato il navigatore 2 anni fa pagandolo...mi vergogno a dirlo :cry: ..dopo 3 mesi dall'acquisto Garmin rilascia la nuova versione delle mappe...e se le voglio debbo pagare? (purtroppo avevo fatto la registrazione online)..

Vaff...lo, aspetto, prima o poi qualcuno troverà il sistema, è solo questione di tempo.

Quote:

Originariamente inviata da Jan
....volendo non eè nemmeno indispensabile :wink:

...se intendi che la versione che ho attualmente può andare bene...almeno in buona parte d'europa è vero....altri sistemi ....la vedo dura per ora...ricorda che le mappe debbono essere accettate dal navigatore non solo da Mapsource.

..comunque se pensi che mi manchi qualcosa :shock:...fammi sapere.

Ciao

Jan 07-04-2005 16:29

...se non ricordo male, per un anno, garmin da la possibilità di avere gratuitamente l'aggiornamento della cartografia che dovesse uscire successivamente alla data di registrazione

rebb 18-05-2005 19:30

A proposito del Pilot III
 
Mi hanno proposto il Deluxe III usato a € 350.
Cosa mi puoi dire in proposito.
E' affidabile e adatto alla mia R1150R?
Quale staffa usare per il montaggio?
Ciao e grazie per eventuali suggerimenti!

jhonny 18-05-2005 21:37

vi diro che io ho
il tom tom su palmare,
non ho fatto l' aggiornamento
delle mappe, fin ora
mi manca un paio di strade
e al posto delle rotonde
ha ancora gli incroci.

Vi assicuro che di strada ne faccio
tutti i giorni.

:walk: :walk:

Flinstones 19-05-2005 08:53

Quote:

Originariamente inviata da rebb
Mi hanno proposto il Deluxe III usato a € 350.
Cosa mi puoi dire in proposito.
E' affidabile e adatto alla mia R1150R?
Quale staffa usare per il montaggio?
Ciao e grazie per eventuali suggerimenti!

Non ho provato direttamente altri modelli e marche, il Deluxe III sicuramente non è un fulmine ma il suo lavoro lo compie egregiamente.

Lo utilizzo principalmente in moto e sinceramente lo ritengo un strumento indispensabile per chi fa mototurismo: basta mappe, basta chiedere indicazioni e, diversamente da tanti palmari, puoi programmare le rotte (mapsource) scegliendo le strade da percorrere e salvarle nell'unità e richiamarle all'occorrenza; l'anno scorso sono andato in francia 10 giorni, ho preparato 16 percorsi, uno per giorno più alcuni alternativi.

Ho utilizzato un supporto della touratech con la serratura a chiave, l'unica rottura di scatole è che nasconde le spie del cruscotto.

Se puoi cerca di trovare un modello con le mappe della versione 6, anche se per l'italia non sono così importanti, la copertura totale europea è aumentata.

Ciao

rebb 19-05-2005 22:51

Quote:

Originariamente inviata da Flinstones
Non ho provato direttamente altri modelli e marche, il Deluxe III sicuramente non è un fulmine ma il suo lavoro lo compie egregiamente.

Lo utilizzo principalmente in moto e sinceramente lo ritengo un strumento indispensabile per chi fa mototurismo: basta mappe, basta chiedere indicazioni e, diversamente da tanti palmari, puoi programmare le rotte (mapsource) scegliendo le strade da percorrere e salvarle nell'unità e richiamarle all'occorrenza; l'anno scorso sono andato in francia 10 giorni, ho preparato 16 percorsi, uno per giorno più alcuni alternativi.

Ho utilizzato un supporto della touratech con la serratura a chiave, l'unica rottura di scatole è che nasconde le spie del cruscotto.

Se puoi cerca di trovare un modello con le mappe della versione 6, anche se per l'italia non sono così importanti, la copertura totale europea è aumentata.

Ciao

Grazie per i suggerimenti!
Salutiadelica!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©