Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F650GS - Dakar - CS - ST - G650GS e Sertao (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=80)
-   -   bmw f 650 gs dakar (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=243294)

rici 19-10-2009 10:44

bmw f 650 gs dakar
 
Ciao raga...
dopo anni di "asfalto" mi sta tornando il prurito dello sterrato... (sono nato motociclisticamente in fuoristrada)...
non mulattiere ma sterrati, dunque, fuoristrada facile....
ho messo gli occhi sulla bambina in oggetto...
come potete dirmi al riguardo???
consigli e problemi della motoretta...
grazie mille....

Stig 19-10-2009 13:25

come moto va benissimo...basta fare i tagliandi e si può viaggiare tranquillamente(x tranquillamente intendo anche che la moto più di 160 non va)...affidabilità quindi c'è...un grosso difetto che hanno il 90% di queste moto sono gli scarichi che si scuriscono e necessitano prodotti appositi per farli tornare lucidi,e il fatto che alcune necessitano di un aggiornamento della centralina in quanto potrebbero spegnersi durante la marcia...per il resto spero che tu sia alto...perchè la moto ha la sella abbastanza alta e larga,quindi sotto il metro e 80-85 si fatica a toccare a terra....se la moto ti piace anche come linea(io ne vado matto)ti posso consigliare tranquillamente di comprarla ;)

paopao69 19-10-2009 13:50

il problema dell'aggiornamento della centralina non lo hanno in molte....

rici 19-10-2009 15:13

trattandosi di un usato come faccio a sapere se rientra nel problema delle centraline???

@stig: sono alto 1.78 ma ci sono salito da fermo e tocco abbastanza bene (saranno i 90 kg che peso che la buttano giù...

paopao69 19-10-2009 17:14

il problema della centralina lo presentano i modelli tra il 2000 e il 2001.
comunque l'aggiornamento, qualora sia necessario, costa sui 25/30 euro.
se la compri da un concessionario fattelo fare.

Leto 19-10-2009 19:08

Visto che la prenderesti per abbandonare l'asfalto, credo proprio che non ti interessino molto nè la velocità massima nè il fatto che gli scarichi si scuriscano... detto questo, e premesso che la mia è una GS normale, ti posso confermare che su strade sterrate e su strade ex militari senza manutenzione (diventate quasi delle brutte mulattiere) si comporta benissimo.
Anche con passeggero.
Probabilmente i più "scafati" qui dentro ti consiglieranno di verificare bene (o di cambiare) l'ammo posteriore e l'olio nelle forcelle, più altre cosette da tecnici... ma vedrai che si faranno vivi...;)

frenco 19-10-2009 19:45

ho venduto la mia a 50mila e rotti km ed era un gioiello, tutta di serie, secondo me una moto altamente raccomandabile, oltretutto consuma il 40% meno di qualsiasi alta enduro, una cosa incredibile

ollast 19-10-2009 20:18

Quote:

Originariamente inviata da Leto (Messaggio 4154232)
...
Probabilmente i più "scafati" qui dentro ti consiglieranno di verificare bene (o di cambiare) l'ammo posteriore e l'olio nelle forcelle, più altre cosette da tecnici... ma vedrai che si faranno vivi...;)

Eccomi! :)
Confermo quanto detto da Leto: molle progressive e ammortizzatore sono obbligatorie per uscire in fuoristrada, anche solo su sterrratoni.
Altre bubbole (risers, manubrio in lega, pedane allargate) arrivano al bisogno, ma gia' cosi' com'e' va bene.
Ottima scelta la Dakar, una vera moto a 360 gradi. Io ho avuto anche la versione di base, con la ruota anteriore da 19" e la differenza tra le due nel fuoristrada e' abissale.

alex74 20-10-2009 01:48

Io mi ci butto anche nelle motocavalcate da enduro e in off pesante: il più delle volte bestemmie e muscoli a pezzi, ma capita qualche volta di vedere le enduro vere (mono, 2 tempi e compagnia) tornare indietro mentre io con passo da trattorino proseguo...son cose belle!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©