![]() |
Ancora ST
|
BELLISSIMA!!!!
Se la mia schiena non avesse chiesto pietà..... :evil: :evil: :evil: |
Ci sono salito sopra Sabato scorso, e mi ha folgorato per comodità e design, rispetto alla ST tedesca e al KS è una poltrona. :lol: :lol:
|
Infatti allla prossima moto ......................mumble..mumble
Conosco i motori triumph x esperienza diretta e c@@@@@o se vanno. |
Quote:
non capisco come possa la tua schiena gradire una posizione tutta caricata sulla stessa..... :?: |
Kappa il mio problema è ll'altezza delle scapole o basso-cervicale per capirci, ciò che non reggo piu a lungo non è il caricare il peso sulle braccia ma il telere il collo proteso all'indietro.... :cry: :cry: :cry:
|
Quote:
p.s. hai visto il consiglio sul cupolino nella prova caponord? :wink: |
Si ho visto. Ho visto però sul forum dei Caponordisti che per chi supera il metro e settanta l'unica è montare il plexi della Ermax...
|
Quote:
sul k1100 LT il parabrezza in posizione rialzata era circa alla stessa altezza (linea d'occhi) che sulla mia attuale RT , però assumeva una posizione quasi verticale, la rotazione era molto maggiore. La protezione aerodinamica dell'RT non è neppure paragonabile con quella della vecchia LT io a breve farò una prova due tubetti di gomma a spessorare (tipo benzina) e due viti più lunghe (costo dal ferramenta 20 citti) se la cosa funziona viaggio meglio..... |
Faccio la prova e ti dico....
|
Quote:
|
Quote:
La tedesca ti costringe ad una postura più ranicchiata, quindi credo più affaticante sulle lunghe distanze. :( |
"La protezione aerodinamica dell'RT non è neppure paragonabile con quella della vecchia LT "
Nel senso che l'LT e' meglio? 8) "vecchia" si fa per dire si fa saluti renato k1100 lt 1992 una meraviglia! |
Bella è bella..... e è lì che mi ronza nel cervello.
Ma: 1) Affidabilità? 2) Borse? Intendo: BMW è l'unica marca che conosca per la quale le borse montate praticamente non influiscono sulla guida. Niente sbacchettamenti, ondeggiamenti o segate del genere... Triumph? Qualcuno ne ha esperienza? |
bellissima!
e poi...sto 3 cilindri...mi attizza sempre +.... e ri-poi....andiamo in progressione..... ktm exc 400 bmw r1100s bxc triumph sprint st (magari...ad avere i soldi...) ...una 4 cilindri..... quale? una gsx r1000? mi ammazzo.... una yama fjr 1300? mica male.... mah.... :D |
bella :wink:
|
Quote:
http://www.triumph.co.uk/images/acce...NIER_POPUP.jpg |
Bella bella... ed ha anche le borse grandi!
Quasi quasi quando diventi ricco... :lol: |
Provata la scorsa settimana. Grande motore, un sound veramente stupendo. Il motore tira a tutti i regime e ha una grande coppia.
Lo provata sul misto, un poco sporco, e devo dire che ha anche un'ottima stabilità. I freni hanno un buon mordente, solo l'anteriore mi sembra un pelo poco efficace nella prima parte della corsa, però teniamo presente che la moto aveva solo 5km all'attivo. Appunti: il cupolino di serie è insufficiente, oltre i 130 ti devi accucciare, perlomeno io che sono 1,82 (c'è però quello maggiorato). Sulla destra della carena c'è un vano laterale che però contiene gli attrezzi (non ci stanno sotto la sella causa lo scarico) e i documenti, per cui se lo vuoi utilizzare ..... lasci gli attrezzi a casa. Da verificare: il calore sprigionato dal motore, nel senso che la moto l'ho provata la mattina alle 9.30 e in una giornata non particolarmente calda. Ho avuto in passato una esperienza con una FJR e ora sono particolarmente attento alle "ustioni" estive. Vi saprò dire. In conclusione ... la scimmia mi è venuta e la stò tenendo a freno con fatica :wink: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©