![]() |
[R1200 ADV] Parabola anabbagliante
2 allegato(i)
Oggi al rientro di un giretto di circa 200 km nel monferrato con lo zainetto d'ordinanza (mia moglie) mi sono messo a dare una pulita alla moto prima di rimetterla in garage e mi sono accorto di questo "lieve" danno :mad:
E' già successo a qualcun'altro ? La moto è una ADV My 08 ed è ancora in garanzia, per cui domani sentirò il conce per sapere il da farsi, poichè non ho mai toccato niente nel faro..... |
azz.. la parabola cotta dalla lampadina...
hai controllato lo stato del portalampada? |
ma si è fusa la parabola?! azz...
|
secondo me, il contatto che fa la lampada con lo zoccolo non e'buono, quindi fa schicchera e di seguito la temperatura aumenta con il risultato della foto.
|
mai visto! tienici informati sull'evolversi dei fatti
|
Sicuro è da cambiare,
adesso dipende se, hai messo una lampada aftermarket oppure è un problema di mamma bmw. Nel caso, rimetti la lampada originale prima di andare dal conce..... |
Quote:
e poi perchè se avesse messo un altro tipo lampadina dovrebbe rimettere l'originale prima di andare dal conce? non capisco... o forse si... :( |
infatti, le lampadine sono considerate materiale di consumo, se si brucia ti fermi dove capita e ne compri una qualsiasi..... ci mancherebbe pure di dover andare dal concessionario ufficiale per una lampadina.
Ovviamente non è xenon, e lo si vede dalla foto!! |
sicuramente nn è la stanza giusta
poi spero che si risolvi il problema.....ma la lampadina è quella originale* ? :rolleyes: *la prima che viene installata sulla moto |
Visto che la bruciatura è da una parte sembra che la lampada si sia staccata dalla sede ed il bulbo abbia fato contatto con la parabola in quel punto. Visto che ora è nella sua sede originale c'è da chiedersi chi abbia ripristinato il tutto.
Chi ha eseguito i tagliandi? |
Sono daccordo con xover. trattasi degli innesti del portalampada lenti, cioè non fanno bene il contatto e provocano il surriscaldamento della parte metallica (negativo) della lampadina.
mai più indicato di adesso.... un lamp;) |
La lampadina potrebbe essere l'originale oppure no (ho acquistato la moto usata di 1 anno).
Io non l'ho mai cambiata, comunque non può compromettere il cambio di lampadina poichè è considerata materiale di consumo. Il problema secondo me è nell'attacco, poichè in tutti gli automezzi le vibrazioni possono spostare le lampadine, tanto che vengono usate quelle con attacchi a baionetta, a molla o comunque non sganciabili inavvertitamente. Comunque oggi pomeriggio andrò dal conce e vi faò sapere. :( |
Quote:
|
Non è servito andare dal conce per inc@xx@rmi !!!!!
E' bastato mandargli una mail con le stesse foto che vedete sul post...... Gentilmente mi ha telefonato dicendo che non è mai successo, e quindi non può succedere dopo 1 anno e 5 mesi, se fosse stato un difetto succedeva subito, etc.etc. Soprattutto ha specificato che a me crede ma chi aveva prima la moto chissà (gli ho telefonato ieri sera e mi ha spergiurato di non avere fatto niente).... Cosa mi consigliate di fare visto che di garanzia non se ne parla ed il faro costa solo.... 390,00 eurozzi ? Mi date qualche indirizzo per interpellare mamma BMW ? Grazie per quanto mi farete sapere :mad::mad::cwm21::mad::cwm21::mad::cwm21: |
Quote:
in questo modo non si si surriscalderà la parte metallica della lampadina. fidati non ti costa nulla ed il consiglio è gratis. lamps...;) |
Grazie del consiglio, ma il fascio di luce, senza la parte di parabola che si è sciolta, fa schifo !!!!
Comunque prima di acquistare un faro nuovo vorrei tentare qualcosa con BMW e poi casomai cercarlo usato |
visto che la moto è in garanzia e che la lampadina è quella prevista, non recederei di un millimetro e pretenderei la sostituzione del faro, a costo di buttarla per vie legali
|
Mi spiegate, a livello logico, come è possibile che la lampadina, generando calore eccessivo nella propria sede, faccia una bruciatura ben delineata solo nella parte bassa?
Se fosse ben agganciata, e lo si desume in quanto nessuno dice di averla mai smontata ed al momento sembra nella sede originale, il calore prodotto, a mio avviso, creerebbe una bruciatura quasi circolare con un alone al limite spostato verso l'alto. Riconfermo che ha mio avviso la lampadina si è sganciata, magari con precedenti proprietari o concessionari, ed il vetro è andato a contatto con la parabola creando così la bruciatura da foto. Qualcuno poi l'ha rimontata corretta, magari senza accorgersi del danno.!!!!!! |
noneeeeeeee..... sono le spinette che si sono allentate. :mad:
|
Quote:
E' vero, i faston allentati creano un falso contatto che scalda la lampadina, ma il calore prodotto dal metallo della lamapdina crea una bruciatura del genere? Tutto puo essere e forse hai ragione tu ma mi sembra, a mio parere ovviamente, improbabile. Alabassa, hai percaso delle foto del danno causato da faston lenti? |
no però ti posso garantire che con i faston lenti la parte metallica scotta moltissimo da fondere la plastica.
infatti scommeto che quello lento è posizionato verso la bruciatura. |
Avrò tempo di smontare il tutto per vedere cosa cavolo è successo solo Sabato, poi aggiornerò il post.
Se come dite si tratta di faston, su una moto di questo valore, lascio perdere ogni commento......... Ci sono anche i faston ad aggancio che non prendono gioco...... :confused::confused::confused: |
Come e' finita?
Il faro l'hai sostituito a tue spese? |
Forse lampada montata male, oppure che si è parzialmente staccata dalla sede.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©