![]() |
r1150r dopo sostituzione non si avvia
Stamattina ho cambiato la batteria dopo che si era scaricata completamnte per effetto di qualche mese di fermo moto (sto lavorando in trasferta e non ho avuto modo di accenderla). A lavoro finito, ho acceso il quadro, ho aperto il gas un paio di volte come da istruzioni e provo ad ccendere. Sorpresa, il motorino gira ma la moto ma non parte, ops non ho riattaccato lo spinotto sull'iniettore dx. Procedo a reinserlo e riprovo ma nulla il motorino gira ma la moto non parte. Ho anche cambiato le candele sperando di risolvere ma nulla.... Moto ingolfata o qualcos'altro? All'accensione del quandro non sento il rumore dell'iniettore..
Vi ringrazio in anticipo per i consigli..... ps. qualche settimana fa ho provato ad accenderla a spinta sulla rampa del garage.. Ciao :mad::mad::mad: |
Cambiando la batteria e staccando la corrente hai resettato la centralina. Hai fatto correttamente la procedura per far "rileggere" la posizione dei cf PRIMA di provare a mettere in moto?
All'accensione del quadro devi sentire il rumore della pompa benzina non dell'iniettore... ZZZZZzzzzzzz... |
Quote:
Che posso fare?? Grazie.. :!::!::!: |
Poco.... se sei sicuro che tutto il resto è a posto. Scontato che ci sia benzina (e la pompa farebbe zzz lo stesso) potrebbe essere un problema elettrico o proprio la pompa rotta. Prova a controllare, togliendo e ripulendo i contatti dei fusibili e relè sotto la sella.
Prova a resettare ancora la centralina levando il fusibile 5 da sx, rifacendo la procedura poi. Se c'è corrente e la pompa non va non saprei cosa altro inventare. Non so se c'è qualcos'altro che deve dare il consenso all'accensione della pompa voglio dire... |
Quote:
speriamo bene. grazie ancora e dopo il test posto il risultato |
Se hai smontato o anche solo sollevato il serbatoio controlla che la spinetta elettrica della pompa benzina sia inserita bene o che i fili.......:mad: Ma per iniettore dx intendi proprio l'iniettore sul corpo farfallato o la pompa benzina? Se sembra tutto a posto, prova ad alimentare la pompa direttamente, con due fili volanti, dalla batteria. Se anche così non va è la pompa altrimenti è l'impianto elettrico, i fusibili, specialmente quello suggerito da Dino il 5° da sx , sono tutti integri e ben insertiti?
|
Prova provata di quanto il forum è importante. Il buon Dino nella sua risposta ha fatto riferimento allo zzzzzzzzzzzzz della pompa della benzina e quello zzzzzzzz mi è entrato nell'orecchio. A pa 16.5 del manuale di officina si fa riferimento al connettore della pompa stessa (indicato con 1 della figura). Ebbene nel rimontare la moto ieri, dopo averla smontata una settimana prima, ho dimenticato di riattaccare il connettore!!!!:mad:
Cmq tutto e' bene quel che finisce bene..... è bastato girare la chiave, spingere il bottone magico e la musica è tornata a suonare!!!:lol: Grazie a Dino e SKA per gli utili contributi....:D:D:D |
r1150r
..la mia situazione invece è orribile.... dopo il montaggio dell' antifurto la pompa si sentiva ma la moto non partiva come se il contatto messo in serie al relè pompa non funzionasse a dovere, facendo il ponte tra positivo e filo verde/rosso di alim relè la moto parte... poi facendo altre prove all' improvviso non si sente piu' la pompa...ho fatto i dovuti controlli e ho notato che non mi arriva l'alimentazione al relè pompa benzina (fili verde/rosso e marrone /nero). Ho paura che vengono dalla centralina motronic e che si sia guastata :-( AIUTATEMI |
Se non senti il ronzio, credo sia un problema di pompa. Il reset della centralina credo sia relativo, al limite girerebbe male, ma quantomeno dovrebbe partire.
|
Quote:
Ciao:D |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©