Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Mi hanno buttato a terra la moto!!!! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=242911)

Roberto Fiorentino 16-10-2009 09:46

Mi hanno buttato a terra la moto!!!!
 
Un collega nel parcheggio dell'ufficio mi ha fatto cadere la moto (con borse laterali montate e piene, con pieno di benzina e dunque un peso totale vicino ai 300 KG) che sostava sul cavalletto laterale danni:

Paracilindro in alluminio ammaccato
Tubolare paracilindro in ferro ammaccatta e graffiata
Tubolare in ferro a protezione del serbatoio benzina ammaccata e graffiata
pedalino cambio ammaccato
Borsa in alluminio graffiata e con angolari in plastica nera rotti
Terminale di scarico intaccato nel punto più vicino al telaio per le valigie di alluminio
devo ancora fare un esame approfondito .

Comunque a parte il dispiacere volevo sapere come procedere con l'assicurazione.
Il collega conoscendo la mia passione per la mia moto ha subito firmato il CID senza battere ciglio.
Ma io nel frattempo posso già riparare i danni e presentare la fattura all'eventuale perito magari foto?

Qual'è la procedura da seguire senza avere problemi?

In attesa grazie e saluti
Roberto.

Orso 59 16-10-2009 09:51

Mi dispiace, successe la stessa cosa anche a me, quando me lo disse credevo mi venisse un infarto, pensare al botto che aveva fatto.

Mi auguro abbia avuto danni facilmente riparabili e che una qualche assicurazione (se all'interno del "recinto" dell'azienda dove lavori dovrebbero avere una assicurazione che risponde per responsabilità civili, informati) paghi.
In bocca al lupo.

emagagge 16-10-2009 09:52

Mangiagli la faccia!!!

Mat 16-10-2009 09:54

Se è stato un collega chiedigli i danni, va bene tutto ma se per una sua disattenzione tu devi pagare XX € di danni non è corretto, se fosse onestos i offrirebbe lui di pagarti i danni.

Lamps

lgs 16-10-2009 09:59

Roberto, fatta la perizia presso il tuo meccanico di fiducia, generalmente puoi:

- aspettare che ti risarciscano e poi ripararla
- ripararla e poi aspettare che ti risarciscano

Come vedi hai un'ampia scelta.

Roberto Fiorentino 16-10-2009 10:04

Per perizia vuol dire un preventivo presso il concessionario?
Io penso che eseguirò i lavori e li pagherò io in anticipo altrimenti muoio a vedere i danni sulla moto.
Dunque come faccio?

lgs 16-10-2009 10:09

Con Genertel si sono comportati così:

- portata moto al concessionario;
- dopo 4 giorni perizia presso il concessionario;
- concordato preventivo di riparazione tra perito e concessionario;
- riparata la moto, ho anticipato le spese come da preventivo;
- tre settimane dopo mi è arrivato il bonifico per l'intera cifra come da preventivo.

Roberto Fiorentino 16-10-2009 10:22

Io pensavo di allegare al cid la fattura per la riparazione.

lgs 16-10-2009 10:28

A me hanno detto che non andava bene. Non so se per altre assicurazioni è diverso.

axanar 16-10-2009 10:38

secondo me dovresti seguire l'iter di lgs
starai senza moto per una settimana ma almeno avrai una "sicurezza" (lo metto tra virgolette perché con le assicurazioni non si può sapere mai) di aver seguito l'iter giusto e quindi che ti dovranno risarcire dell'intero importo che hai speso.

Roberto Fiorentino 16-10-2009 10:40

Io ci lavoro in moto che fa l'assicurazione mi rimborsa anche il costo per la moto in sostituzione?

lgs 16-10-2009 10:42

Anche per me è l'unico mezzo di locomozione. Niente sostitutiva.

Roberto Fiorentino 16-10-2009 10:48

Allora il perito viene da me a vedere i danni.

Loki 16-10-2009 10:53

E' successo anche a me che una gentile signora parcheggiando mi buttasse giù la precedente moto.
Fai quello che dice il Legislatore Lgs, cerca di accelerare i tempi.

Loki 16-10-2009 10:53

Quote:

Originariamente inviata da Roberto Fiorentino (Messaggio 4143815)
Allora il perito viene da me a vedere i danni.

Il perito va in concessionaria. Portala. Loro accelerano i tempi.

Roberto Fiorentino 16-10-2009 10:56

I sono di Napoli il mio concessionario e Co.Mo. di Frosinone a 150 km di distanza come cavolo faccio.

lgs 16-10-2009 11:01

Portala all BMW di Napoli. Basta che sia, per tua sicurezza, una assistenza ufficiale.
In fondo si tratta solo di (costosi) danni di "carrozzeria"; un'assistenza vale l'altra.

Farla peritare nella sede del meccanico fa sì che il preventivo sia preciso al centesimo per tutti i ricambi e la manodopera necessaria. A casa tua ti fa un forfait nel quale puoi rientrare o meno. In più i tempi si allungano.

bobvvf 16-10-2009 11:03

Informati perchè se le Assicurazioni sono dello stesso gruppo ci sono iter agevolati. Magari è sufficiente passare dal perito della tua assicurazione, fai fare le foto e la porti a riparare. A me è successo così con l'auto. Ma chiedi informazioni alla tua assicurazione, hai ragione e problemi non ne hai. Io per sicurezza alla mia moto ho fatto la casko. Ragione o torto non importa, dovrebbero pagare. :thumbup::thumbup:

Hellon2wheels 16-10-2009 11:22

Quando hanno buttato in terra ma mia sono andato dal cone e mi sono fatto stampare un preventivo di spesa per tutti i pezzi da sostituire.
Il preventivo poi l'ho spedito all'assicurazione insieme al CID e l'ho fornito poi al perito all'atto della perizia.
L'assicurazione poi mi ha ripagato l'esatto importo del preventivo (iva esclusa) più una cifra a forfait per la manodopera.
In seguito dopo aver effettuato i lavori (se te li fai fare in officina) puoi presentare la fattura per recuperare iva ed eventuali differenze di importo sulla manodopera.
Io non potendo sopportare la vista della mia moto sderenata ho anticipato il costo dei pezzi e me li sono poi montati per conto mio.

barthy 16-10-2009 11:38

Ricordati di documentare tutto con delle foto datate.

Roberto Fiorentino 16-10-2009 11:46

Che rottura non esiste una procedura tipo:
Chiamo perito per far visionare i danni presso una conccessionaria bmw
riparo moto
poi arriva rimborso

il tuto da eseguire in una settimana

gianluGS 16-10-2009 13:51

con genertel basta che tu ti metta in comunicaz con il perito e prendi l'appuntamento presso il suo studio,si occupa lui di fare il preventivo attraverso banca dati,quindi usi come e quando vuoi la moto e dopo alcune settimane ti arriva l'assegno o bonifico

Animal 16-10-2009 13:53

ultimamente i meccanici/ carrozieri hanno delle convenzioni con le assicurazioni.....pensano loro a tutto...anche alla riscossione del rimborso.....

utente cancellato_ 16-10-2009 14:00

Io l'ho presa in saccoccia per "mancanza di testimoni", il danneggiatore ha negato "dopo"... di essere stato lui pur dopo aver dato ampie garanzie ed aver detto il contrario a caldo ammettendo la responsabilità del''accaduto (imbeccata?)

Così almeno ha detto il responsanile liquidatore della assicurazione.
Perciò consiglio l' AVVOCATO subito per i danni morali e materiali, fermo mezzo etc etc.

Crediammè.

Buona fortuna .
**p

antoniodemeo 16-10-2009 14:57

Ottima scelta sul concessionario di fiducia!!!!!!!!!ho il presentimento che debba andare<a Frosinone un paio di volte minimo.A me è capitata la stessa cosa.Ho lasciato la moto li dopo 2 settimane e varie telefonate di sollecito al perito ho ricevuto la perizia.con la perizia e fattura alla mano dopo 15 giorni ho avuto i soldi.Domanda pero a Stefano se hanno la convenzione con le assicurazioni(quando lìho fatto io non l'avevano)se così fosse fai la delega a loro e tu te ne lavi le mani!!!!IMPORTANTE dici a Stefano che riferisse al perito che tu vuoi tutti i pezzi danneggiati NUOVI,perchè il perito tende sempre a far riparare e non sostituire.Ciao Antonio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©