![]() |
voglio il navigatore
voglio anch'io il navigatore, ma, non ne capisco un c@@@@ di niente, ho un r1150 rt, ma naturalmente devo poterlo spostare anche in macchina, data l'eta sono un po orbo e ci vuole uno schermo grande, leggo tutto sul forum ma alla fine sono più incasinato che all'inizio.
avevo pensato al 2610 che mi sembra si possa fissare abbastanza bene sulla moto ma anche lui ?????? coraggio aiutatemi con pazienza :roll: :roll: :roll: doppio lampo |
2610 senza dubbio
|
Io aspetto che mettano in commercio il TomTom Rider!
|
Quest.
Piccolo, maneggevole e molto funzionale. In piu' ha anche un prezzo ragionevole.. |
2610... il quest ha lo schermo troppo piccolo...
|
effettivamente è piccolino...
|
Possiedo un 2610 e te lo consiglio.
Inoltre possiedo una RT montata sotto il navigatore, quindi se volessi ulteriori consigli o suggerimenti non esitare a chiedere. |
Rt e 2610.
al momento staffa touratech, ma è orribile (chi gli salda il materiale ha la mano che trema...), in attesa di farne una ad hoc in grado di poter vedere il gps anche con la borsa serbatoio, e supporto in plastica originale garmin. cavetto alimentazione collegato con una presa posizionata nei pressi del piantone di sterzo. display grande... touch screen manovrabile anche in corsa con i guanti. impermeabile, antipolvere. unico neo... ho un pezzettino di nastro nero sopra il sensore luce. a casa possibilità di prepararsi i percorsi. |
scusa bi-power ma non esiste una staffa dedicata di mamma bmw per questo tipo di navigatore ? il pezettino di nastro lo tieni per evitare le variazioni di luce del quadro ?
Il cavetto di alimentazione del GPS da dove parte? ed è in dotazione allo strumento ? eventualmente se ne può avere un secondi per l'auto o occorre arrangiarsi artigianalmente ? con che frequenza (media) si deve aggiornare la cartografia ? perdonate ma sono ignorante e curioso, grazie a tutti. doppio lampo :lol: :lol: |
visto che chiedi a bi-power , io non ti rispondo :twisted:
|
Dalex !!!!!! non ti offendere ti prego, ho chiesto a bi-power perchè un amico comune (dinamite) mi ha parlato di lui come un grande esperto in materia e non certo per mancanza di rispetto nei tuoi confronti. Mille scuse e mille lampi ciao :D :D :D :D :D
|
ah ecco!!
così va meglio.... :) il pezettino di nastro lo tieni per evitare le variazioni di luce del quadro incuriosisce anche me. Credo di sì ma vorrei chiedergli perchè non lo esclude direttamente dalla macchina. Il cavetto di alimentazione del GPS da dove parte? ed è in dotazione allo strumento ? eventualmente se ne può avere un secondi per l'auto o occorre arrangiarsi artigianalmente ? Io ho usato un cavo accessorio Touratech, costo 36 euro (!), a fili liberi da collegare direttamente alla moto. codice 01-065-0251-0 Come bi-power ho la staffa Touratech dedicata alla RT (effettivamente le saldature sono grossolane ma è leggerissimo e si monta in 2 minuti) codice 01-040-0650-0 Della Touratech è anche il supporto con chiave per il navigatore. codice 01-065-0066-0 http://www.touratech.de/shop_italia/enter.html |
grazie Dalex :D :D :D
|
Quote:
ho lasciato l'illuminazione in automatico... ma se lo accendo che è già buio non c'è verso di evitare di farmi le lampade al corpo provenienti dal gps... se lo accendo di giorno ad un certo punto mi dice " tramonto" e passa in modalità notte. con il nastro sembra funzionare bene. il sensore viene eccitato dalla luce dei strumenti. io ho usato, naturalmente, il cavetto garmin che costa quasi la metà (ed è identico). ho messo una presa "tipo bmw" tra il serbatoio e il piantone di sterzo. nel cavo a fili liberi ho messo una spina. il cavetto in tutto è lungo 25 cm. quando devo togliere estraggo la spina in un secondo. garmin vende un kit moto composto da supporto 2610, chiave torks per il bloccaggio del gps, cavo a fili liberi. i cavi sono in vendita anche singolarmente. il supporto touratech del 2610 in alluminio è troppo grande e "stona" con la filosofia della moto. il braccetto dove attaccarlo invece non mi piace, per via delle saldature. in più con la borsa serbatoio non vedo più il gps. ho naturalmente anche acquistato il braccetto originale bmw, ma lo tengo come cavia per gli esperimenti. conto di fare un supporto partendo dalle viti che fissano i semimanubri, magari con possibilità di estensione verso l'alto in caso di presenza borsa serbatoio... ma vi terrò informati. |
ma alla fin della fiera compero il supporto touratech o il BMW ? :shock:
|
navigator 2 alias 2610 pronto proprio per la tua moto.
|
Quote:
|
il supporto originale bmw e' piu' adatto e ha una vite antifurto
|
Il navigatore è Garmin, sinceramente non lo comprerei da BMW.
Vuoi pagarlo di più? Inoltre se hai problemi di garanzia il conce BMW che te l'ha venduto credo debba rivolgersi comunque a Synergy con naturale dispendio di tempo. Compralo dove vuoi ma non da BMW!!!!!! |
tarascona, ne parlamo di persona un paio di sett fa...
accattate er garmin! bmw costa solo di piu! |
Quest
Io devo dire che ho comprato con grande perplessità il Quest considerandolo troppo piccolo ma, successivamente, vista l'estrema versatilità di utilizzo su qualunque mezzo, bici compresa, mi sono ricreduto! Il Quest è l'unico della Garmin a non aver necessità dell'alimentazione esterna, per cui lo sposti come meglio credi!
|
ho lasciato l'illuminazione in automatico... ma se lo accendo che è già buio non c'è verso di evitare di farmi le lampade al corpo provenienti dal gps... se lo accendo di giorno ad un certo punto mi dice " tramonto" e passa in modalità notte. con il nastro sembra funzionare bene. il sensore viene eccitato dalla luce dei strumenti
Vero che il sensore venga eccitato dalla strumentazione infatti l'ho escluso(in auto, quando si è incolonnati, viene eccitato dagli stop della macchina che precede) A me sembra però che il sensore funzioni non in base alla luce presente all'accensione del navigatore ma in base alla quantità di luce in senso assoluto. Inoltre credo che il passaggio dalla modalità notturna a quella diurna e viceversa sia basato sugli orari effettivi di tali fenomeni aggiornati via satellite (allo stesso modo viene regolata l'ora). :shock: |
Per Tarascona:
l'unico consiglio che ti vorrei dare è quello di acqistare il navigatore marchiato Garmin. Per come montarlo sulla moto sono scelte che spettano a te in base al gusto personale ed alle caratteristiche che tu reputi maggiormente importanti. Tutto qui. :wink: |
Dottore, a te non serve il satellitare. Il tuo navigatore sono io.
Non spendere soldi in " ciapa piciu", spendili in triglie senza resca ! |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©