![]() |
piu la smonto e piu rimango basito...
ebbene si sono ancora qui a raccantarvi di questo k1200s
succede che oggi arrivano finalmente i mu-po, al che comincio a smontare le carene.... fin qui tutto ok ,smontato il telaietto con il faro e cupolino comincio a sentirmi male ,per smontare il mono anteriore mi trovo davanti ad una architettura gotica di ferraglia a forma di ferri di cavallo tutti annodati tra di loro e ancorati al telaio .....gulp e stragulp!!! ci armiamo di coraggio con andrea di "alexsuspension" e cominciamo a smadonnare per trovare il modo piu logico per estrarre il mono.... dopo aver staccato la forcella cominciamo a inclinare l'anteriore per sfilarlo e dai e che ri dai riusciamo finalmente a tirarlo fuori... voi direte "beh facile no?" un paio di ciufoli!!gia avevo fatto la prima sauna... ma poi la sorpresa viene dalle nuove sospensioni,perche al contrario di quello che chiunque avrebbe pensato, il mupo deve essere montato al contrario rispetto all'originale,e si perche se lo metti a testa in su, la valvolina che si trova sopra sbatte nell'alloggiamento del telaio,quindi ...rismonta un po tutto,!!!....allora pronti!.. rismonta il mono e scambia le boccole di sopra con quelle di sotto,e via verso il nuovo rimontaggio!! quasi eravamo speranzosi di aver fatto il passo giusto,.....e invece...appena pronti per inserire i perni del mono.......ops !!il perno nn entra perche le boccole fornite avevano un buco da 10 e invece il perno era da dodici...........quindi?.....rismonta tutto un altra volta, rettifica un attimo al tornio le boccole, rimontale sul mono e poi rimonta il mono per l'ennesima volta......voi direte, perche questi ti hanno mandato le boccole sbagliate? perche sulle versioni k1200s per i primi sei mesi hanno fatte con un perno da 10 e poi da 12.....che culo eh? insomma tra un patagarro e un altro si sono fatte le 630 quindi mi prendo il mezzo di cortesia e torno a casa con un pensiero costante nella testa...ma sti cazzi di cruccongegner!!! sono proprio ingegneri forte!!!toccherebbe aprirgli la testa per vedere cosa c'hanno e farci degli studi particolari in qualke universita.....mah! domani quando stacco dal lavoro inizia la seconda puntata per il mono posteriore che tra parentesi e' arrivato con la bomboletta separata rispetto al corpo.....avrei preferito ad avere quello con la bomboletta intergata al mono.... gia lo vo domani smadonneremo per trovargli un posto decente sul telaietto posteriore...... .........MA NUN ME POTEVO RICOMPRA' UNA JAP!!!!! spero solo che alla fine nn escano fuori altri problemi e che domeni ca sia una giornata di sole per provare le sospensioni nuove.... |
ma xe' hai dovuto smontarla????????????????????'
|
per sostituire le sospensioni originali con le nuove mu-po racing la mia nn aveva le esa e con quelle originali che comunque hanno percorso 22000km, nn mi consentivano di godere nella guida come e' giusto che sia....
ho provato quella di un amico con le ohlins e un'altra con le esa......la mia nn era certo cosi.... quindi ecco il perche..... |
alexsuspension a campagnano di roma????????????????????
lo dico sempre che insieme all'esa si hanno sospensioni migliori........ io con le mie feci 31.000km in 2 anni ( anche pista) e andavano da dio...........(almeno quelle) |
non capisco perche tanto sbattersi, io sul 1200 montai gli ohlins da solo e senza nessuno che mi incoraggiasse (o mi ropesse le scatole) e tutto filò liscio, il posteriore poi ci metti un attimo.
|
Tato sei nato per k-soffrire!
|
Quote:
cmq komplimenti,ti " invidio" ho sempre ammirato chi riesce a farsi da se i lavori manuali. |
Si ma dal post mi pare che non ci sia riuscito ahahahah!!!! Scherzo Tatone mio!!!! Anzi se serve una mano chiama!!!!
|
Tato, gli ingegneri crucchi hanno pensato che tu consultassi i testi sacri prima di eseguire un qualsiasi lavoro. Hai dato un'occhiata al reprom prima di avventurarti?
|
repron?sarebbe?cmq no.ma tanto in settimana la belva crucca andrà in bmw per la sostituzione della frizione in garanzia e la farò controllare....
|
Quote:
|
Quote:
|
Beh dopo tanto lavoro speriamo che il risultato sia degno di nota!
Facci sapere come vanno naturalmente... Ps quanto le hai pagate? |
Quote:
Se poi magari dopo sono peggio di quelle che hai sotto ora? :mad: Le sospensioni con ESA mi pare siano White Power, magari potevi andare su quella marca o direttamente ad Ohlins che di solito è una garanzia. P.S.: Rimango contrario all'uso di sospensioni racing su strada perché non copiano le asperità del terreno e rimbalzi come un grillo... ;) |
Quote:
% in meno del listino in montato ab2 e ab4 con precarico idraulico e vaschetta separata Ps per xero la prox volta vengo a salerno a trovarvi dato che sei così forte lo avessi saputo prima....poi pure da solo devi essere proprio un meccanico protetto con svariato tempo a disposizione e svariati attrezzi...:-)complimenti! |
ebbene si sono ancora qui a raccantarvi di questo k1200s
succede che oggi arrivano finalmente i mu-po, al che comincio a smontare le carene.... fin qui tutto ok ,smontato il telaietto con il faro e cupolino comincio a sentirmi male ,per smontare il mono anteriore mi trovo davanti ad una architettura gotica di ferraglia a forma di ferri di cavallo tutti annodati tra di loro e ancorati al telaio .....gulp e stragulp!!! Mahhhhh te sai che moto hai preso? |
Quote:
|
Beh oddio.... Alto pregio!
|
Quote:
|
comunque 22000 km e già sputtanate???????
comunque xero è un mago... sa e sa fare................ |
Il reprom è il "manuale d'officina". Per ogni operazione possibile riporta la procedura con istruzioni passo passo che arrivano ad un dettaglio minuzioso.
Ad esempio, per la sostituzione dell'ammortizzatore anteriore, il reprom per la tua moto riporta sommariamente come operazioni preliminari (con la possibilità di dettagliarle singolarmente): Smontare lo spoiler motore completo Montare il dispositivo di sollevamento motore Smontaggio della sella Smontare la mascherina della batteria Smontaggio della carenatura laterale anteriore sinistra e destra Smontaggio della copertura sinistra e destra del serbatoio Smontaggio della presa d'aria sinistra e destra Disimpegno della centralina ZFE Smontaggio del convogliatore aria di raffreddamento Smontaggio del sensore velocità ruota anteriore Poi, come "attività principale", ovvero sostituzione dell'ammortizzatore spiega singolarmente le immagini di seguito: http://farm4.static.flickr.com/3536/...ca5c94e7_o.jpg http://farm3.static.flickr.com/2625/...0f4ebd7b_o.jpg http://farm3.static.flickr.com/2690/...aa42cfaf_o.jpg Ma perchè Mupo e non Bitubo? |
Penso costino di più i Bitubo, anzi costano quasi come i gialloni!
|
Dai giocs... se te lo dice lui che non monta i Dunlop RR perché son di legno... come fai a non fidarti? :lol:
|
minkia data, sai tutto, hai tutto.........
della kawa hai nulla????:lol::lol::lol: chi è che dice che i cualifier rr son di legno?????? |
Tato mi hai fatto venire un colpo, son corso in garage a smontare il cupolino, fffiiiuuuuu io ho due Marzocchi da 50!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©