Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   HELP Batteria K1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=242606)

PAGU 14-10-2009 15:00

HELP Batteria K1200R
 
La mia batteria è andata dopo 4 anni e mezzo di onorato servizio. Non è del tutto scarica ma dopo 1 settimana collegata al mantenitore di carica non ne vuole sapere, devo perciò far partire la moto con i cavi e siccome non l'ho mai fatto con questa, prima di fare cazzate volevo un consiglio:
1) I cavi da utilizzare sono quelli che si usano anche per le auto o sono diversi?
2) Posso collegare i cavi ad un'auto diesel o devo collegarli solo ad un'altra moto?
3) Che voi sappiate, far partire la moto con i cavi può eventualmente danneggiare la centralina?
Grazie a chi mi vorrà aiutare

Alfredomotard 14-10-2009 16:10

Quote:

Originariamente inviata da PAGU (Messaggio 4136653)
La mia batteria è andata dopo 4 anni e mezzo di onorato servizio. Non è del tutto scarica ma dopo 1 settimana collegata al mantenitore di carica non ne vuole sapere, devo perciò far partire la moto con i cavi e siccome non l'ho mai fatto con questa, prima di fare cazzate volevo un consiglio:
1) I cavi da utilizzare sono quelli che si usano anche per le auto o sono diversi?
2) Posso collegare i cavi ad un'auto diesel o devo collegarli solo ad un'altra moto?
3) Che voi sappiate, far partire la moto con i cavi può eventualmente danneggiare la centralina?
Grazie a chi mi vorrà aiutare

Ciao,
secondo me, a questo punto, fai prima a tirar giù la batteria ( c'è lo sportellino sul serbatoio ) seguendone le istruzioni, andare in BMW e fartene dare un' altra e rimontarla da Te.
Non penso sia difficile. A suo tempo lo feci con la SV 650 di mia moglie.

Ciao

Alfredo

marren 14-10-2009 16:42

le scuole di pensiero sono due:

1) le catastrofiste: se la fai partire con i cavi bruci tutto della moto e delle future generazioni

2) chi lo fa regolarmente e non gli è successo nulla

Io, se non hai problemi, me la smonterei visto che è una pratica banale. Se poi vuoi proprio farla completa butti a mare il conce BMW e ti compri una sana batteria Odissey o spark per avere la stessa resa della tua precedente visto che le nuove cineserie...ehmh batterie non sono granchè.

Toto K12r 15-10-2009 00:14

Caspita 4 anni sono tanti!!!.La mia mi ha abbandonato dopo 2 anni : La moto non partiva ...ho chiesto dei cavi a dei passanti e ho fatto la prova a farla partire...nulla ...nè macchina a diesel nè a benzina.Per non chiamare quelli di europe assistance l'ho fatta partire a strappo.Risultato: no danni alla centralina o altrove...ma ho dovuto acquistare una batteria nuova.Cosa che consiglio anche a te. (se la batteria non mantiene la carica non avrà neanche lo spunto)

mangiafuoco 15-10-2009 17:24

buttala e Odyssey.

andrea.rc 15-10-2009 18:16

Ma come hai fatto a farci stare la Odyssey???
Ne ks a vedere le misure è impossibile farcela stare, nel KR c'è più spazio?
Comunque anche a me è partita domenica durante un giro con amici, 4 anni di vita.....

Principect 20-10-2009 15:31

Quote:

Originariamente inviata da marren (Messaggio 4137197)
le scuole di pensiero sono due:

1) le catastrofiste: se la fai partire con i cavi bruci tutto della moto e delle future generazioni

2) chi lo fa regolarmente e non gli è successo nulla

Io, se non hai problemi, me la smonterei visto che è una pratica banale. Se poi vuoi proprio farla completa butti a mare il conce BMW e ti compri una sana batteria Odissey o spark per avere la stessa resa della tua precedente visto che le nuove cineserie...ehmh batterie non sono granchè.

:lol:...... Convido, mi è capitato in passato. Moto sempre OK. :arrow:

francescomas77 10-12-2011 17:53

Ma scollegare un polo dalla batteria puo salvaguardare la durata
della batteria nel tempo?ricollegando il polo ci sono procedure
da seguire prima di riavviare la moto?un saluto a tutti

carlo.moto 10-12-2011 17:56

Usa con i normalissimi cavi per auto, la stessa tecnica e prudenza che useresti per la tua auto. Non succede assolutamente nulla, la moto non è nè una mammoletta nè una astronave, è un mezzo meccanico come tanti. Stai tranquillo!!!!!!!!!

mistersalvo 11-12-2011 10:13

che ne pensate delle batterie al litio per le nostre kappone?? ci sarebbe un bel risparmio di peso e la durata è maggiore...

Stalin 12-12-2011 10:12

Io la cambierei. Dopo 4 anni e mezzo ci può stare.
A meno che non ti ci sia affezionato...

Zenandbike 12-12-2011 16:47

Quote:

Originariamente inviata da francescomas77 (Messaggio 6317181)
Ma scollegare un polo dalla batteria puo salvaguardare la durata
della batteria nel tempo?ricollegando il polo ci sono procedure
da seguire prima di riavviare la moto?un saluto a tutti

sono anche riportate nei libretti: prima il positivo e poi la massa; viceversa per riattaccare.
Riacceso il quadro dare a motore spento paio di accelerate fino a fine corsa per ripristinare la "memoria" della corsa dell'acceleratore; accendere e andare.

Quanto allo scollegare la batteria, non ne preserva la durata, anzi; il metodo più efficace per far durare una batteria è di mantenerla sempre al massimo della carica... utilizzandola.
Se l' inverno non è moto-guidabile , una buona alternativa sono i caricabatterie Can-bus compatibili (che non "allarmano" la centralina con conseguente blocco del flusso di corrente) con ciclo di manutenzione automatico che possono essere lasciati sempre attaccati alla presa "accendisigari" della moto e ci pensano loro anche ai cicli di manutenzione e controllo.
Non è necessario il BMW originale, ne esistono di eccellenti sui 50€.
Quando è disponibile, si dicono meraviglie del caricatore della LIDL, che ho visto l'ultimo autunno a 18 euro; ...

JAM76 12-12-2011 18:08

confermo per esperienza report positivo sul caricabatterie LIDL!
ma per certo ti conviene cambiarla a questo punto.

Enzino62 12-12-2011 22:04

Quote:

Originariamente inviata da PAGU (Messaggio 4136653)
La mia batteria è andata dopo 4 anni e mezzo di onorato servizio. Non è del tutto scarica ma dopo 1 settimana collegata al mantenitore di carica non ne vuole sapere, devo perciò far partire la moto con i cavi e siccome non l'ho mai fatto con questa, prima di fare cazzate volevo un consiglio:
1) I cavi da utilizzare sono quelli che si usano anche per le auto o sono diversi?
devono essere dei cavi e basta,nn esistono distinzioni tra auto e moto

2) Posso collegare i cavi ad un'auto diesel o devo collegarli solo ad un'altra moto?
la batteria di una auto o una moto di differente hanno le dimensioni della scatola e l'amperaggio che si adatta al cosumo di corrente del mezzo,la tenzione è sempre 12v percio'è uguale

3) Che voi sappiate, far partire la moto con i cavi può eventualmente danneggiare la centralina?
assolutamente no,come detto nella risposta 2 quel che conta che la batteria sia da 12v e non da 24 come quella dei camion

Grazie a chi mi vorrà aiutare
Prego

Se hai bisogno di altro...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©