Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   GS > kittato per viaggi on/off road (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=242276)

Panda 12-10-2009 18:53

GS > kittato per viaggi on/off road
 
salve a tutti

per agosto 2010 andrò 20 giorni in islanda con qualche biker calabrese (anche qde)

il viaggio sarà on road fino in danimarca, off in islanda, e dinuovo on road dalla danimarca alla natia calabria

adesso mi / vi chiedo:

oltre al tassello per le piste dell'ice land (magari vanno bene anche le scorpion) cosa necessita un viaggio del genere ??

ho pensato di acquistare :

paramotore + paraserbatoio (brutto....lo so....ma necessario)
faretti ?? (forse inutili)
prolunghe/spoiler paramani ??
cupolino maggiorato o spoiler Touratech ??
un filtro k&n o simila per far respirare meglio il boxer ??
le 3 vario (cariche) terranno sui pezzi in off ??
borsa serbatoio quale mi consigliate ??
deflettori ADV ??

siccome l'inverno è alle porte inizio a togliermi qualche scimmietta visto che i gli articoli non vengono via a 4 spiccioli

grazie
http://i37.tinypic.com/j0cf37.jpg
se poi volete usare questo post per mettere in evidenza tutte le modifiche fatte ai vostri gs per viaggi impegnativi ben venga...:)

Panda 12-10-2009 19:06

praticamente na roba del genere
forse è troppo esagerata... !

eccola foto 2

Cusso 12-10-2009 19:10

Le Cussopinioni sull Offroad col GS:
borsa serbatoio se viaggi in piedi nell' offroad è fastidiosissima,
le borse vario le perdi per strada,
faretti utili ma non più di tanto,
paramotore essenziale,
paraserbatoio utile ma non fondamentale, ti appesantisce la moto,
prolunghe paramani per me inutili ma non ho esperienza quindi...
spoiler o cupolino come sopra,
Filtro KN ottimo su strada ma sugli sterrati è meglio portare filtro originale in carta ed un altro filto di ricambio. meno sbattimenti nel pulirlo, per il KN la pulizia è più lunga ed impeegnativa, vorrebbe dire portarsi dietro tutto in viaggio.
Ora scappo, ma proseguo l'argomento volentieri alla prossima, ciao!

tommygun 12-10-2009 19:13

Assolutamente NO il filtro K&N: e' piu' permeabile dell'originale, cosa che non va per niente d'accordo con la polvere e la terra degli sterrati.

Tutto il resto mi pare tranquillamente rinunicabile, tranne il paramotore, che protegge anche la parte bassa dei collettori.

Per finire, concordo sul fatto che in off le Vario te le perdi per strada.

tommygun 12-10-2009 19:15

Nota: pulire il filtro dell'aria originale in viaggio e' facile: lo smonti, gli dai una bella sgrullata dopodiche' lo tieni davanti allo scarico mentre dai un paio di sgassate decise in folle.

Funziona alla grande.

Panda 12-10-2009 19:20

praticamente mi tocca vendere le vario ? :mad:

ps: aggiungo alla lista deflettori ADV

Deleted user 12-10-2009 19:28

un paramotore ed un paio di gomme da off, il resto mi sembrano scimmie scimmiette scimmioni più o meno dettate da una foga kittareccia ....
se poi sei solo ,una rollo da 51litri messa nell'alloggiamento tra sella passeggero (che lasci a casa) e ponte portabagali (che lasci a casa) completa l'opera e viaggi senza valigie

si puo' dire kittareccia?

Panda 12-10-2009 19:37

antò vai a registrare il TM...!! :lol:

viaggerò solo ovviamente.... e alla borsa rotolo sul posto passeggero (ne ho una da 20lt circa) l'ho già provato per il w.end salentino di agosto (rotolo & bauletto vario)

Fagòt 12-10-2009 20:21

Metti delle protezioni decenti ai cilindri (oltre al paramotore) e portati comunque il guscio in silicone nero dell'hp: basta una caduta banale su un sasso piantato ed è un attimo forare una testata. col guscio in silicone o dello stucco bicomponente (a seconda del foro), risolvi in un attimo e torni a casa. Tutto il resto non ti serve.

alabassa 12-10-2009 20:26

ma se parti con le gomme tassellate dalla calabria, quando arrivi in danimarca (e come arrivi) saranno quasi da buttare e se prosegui con l'off road con quelle gomme farai fatica a riportarle in calabria.
Io prenderei una gomma che sia un buon compromesso tra stradale e off, non uma tassellata. IMHO

lamps ;)

vadocomeundiavolo 12-10-2009 20:26

Quote:

Originariamente inviata da stuka (Messaggio 4130345)
un paramotore ed un paio di gomme da off, il resto mi sembrano scimmie scimmiette scimmioni più o meno dettate da una foga kittareccia ....
se poi sei solo ,una rollo da 51litri messa nell'alloggiamento tra sella passeggero (che lasci a casa) e ponte portabagali (che lasci a casa) completa l'opera e viaggi senza valigie

si puo' dire kittareccia?

per me è la soluzione migliore.
la moto piu è leggera e meglio è.
se cade,non rischi di rompere le valige.
vai di borsa a rollo.:D

Panda 12-10-2009 20:31

Quote:

Originariamente inviata da alabassa (Messaggio 4130546)
.....

avevo appunto pensato alle scorpion

però so per certo di un gommista all'uscita del porto di Reykjavik li monterei li le tassellate (karoo o simila)....per poi farci islanda e rientro in calabria ;)

Panda 12-10-2009 20:33

Quote:

Originariamente inviata da Fagòt (Messaggio 4130532)
Metti delle protezioni decenti ai cilindri (oltre al paramotore) e portati comunque il guscio in silicone nero dell'hp: basta una caduta banale su un sasso piantato ed è un attimo forare una testata. col guscio in silicone o dello stucco bicomponente (a seconda del foro), risolvi in un attimo e torni a casa. Tutto il resto non ti serve.

azz....prendo nota ;)

avevo pensato anche ai parateste ADV

alabassa 12-10-2009 20:37

Quote:

Originariamente inviata da panda (Messaggio 4130567)
avevo appunto pensato alle scorpion

però so per certo di un gommista all'uscita del porto di Reykjavik li monterei li le tassellate (karoo o simila)....per poi farci islanda e rientro in calabria ;)

islanda + rientro in calabria (oltre 3000km) la vedo dura.....

un mio amico ha usato le stradali pertendo da lecce guarda qui

GIANFRANCO 12-10-2009 20:41

Valerio, dove ce l'ha posizionato il filtro dell'aria, e lo snorkel, la tua?
Mi sa che dovrai portarti insieme un tubo di prolunga e del nastro americano.

asdolo 12-10-2009 20:52

west coast panda, io t consiglio di fare un bel PIMP e montare paracilindri ADV e paramotore tubolare. in caso di cadute dormirai sonni tranquilli ;)
http://img11.imageshack.us/img11/4711/11022009ad9.jpg

slint 12-10-2009 21:43

be' se farai abbastanza "off" guidando in piedi,dovresti pigare un po' i gruppi paramani-frizione-freno,magari gli spoilerini tt,potrebbero essere utili,me li voglio fare anche io,visto che tenendo i paramni bassi hai la mano quasi scoperta.

la borsa serbatoio "rompe" nella guida in piedi,ovviamente meno carico sei e meglio è!

forse visto che hai l'incubo di perdere le vario,l'ideale sarebbe una rollo.

azz,bella scelta,la meta! :D

luca motorrad 12-10-2009 21:55

per ovviare al problema della borsa serbatoio potresti montare il tankset della famsa, ed usare solo le sacche laterali, io ce l'ho ed è molto comodo..

Fagòt 12-10-2009 22:22

Quote:

Originariamente inviata da panda (Messaggio 4130578)
azz....prendo nota ;)

avevo pensato anche ai parateste ADV

Le adv vanno bene solo se hai il paramotore: senza, ne ho visto uno piegato all'indietro da una pietra sporgente. La vite anteriore, in caso di botta non regge nulla.
Per le gomme vai di Heidenau k60. Giovek quest'estate è andato e tornato, e ne aveva ancora......

Fagòt 12-10-2009 22:24

dimenticavo il link:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...t=heidenau+k60

ankorags 12-10-2009 22:32

Se non viaggi con la zavorra della borsa da serbatoio grande puoi farne a meno, ti bastano le laterali e la rollo, al limite potresti comprarne una misura piccola per metterci la macchina fotografica.
Il paramotore d'acciaio e i paratesta sono indispensabili.
Se compri quelle d'alluminio prendi anche le borse interne altrimenti ti ritrovi tutto il contenuto bagnato.
Il filtro dell'aria originale è ok e non hai bisogno di portarne un altro di riserva anche perchè da quello che ho potuto vedere nei vari report le piste sono umide e senza polvere.
Dovessi scegliere una gomma radiale metterei le Anakee2 perchè sono durature, sono ottime sul bagnato, hanno un bel tassello con discreto grip anche su sterrato (non fangoso).
Il cupolino va bene l'originale senza prolunga.
Dei faretti al nord in agosto non te ne fai nulla.
Prendi in considerazione il blackreef che protegge dallo sporco te, gli Ohlins (se ce li hai) e la batteria.
Un rialzo per il pedale del freno tipo questo ti aiuta nella guida in piedi.

Attrezzi indispensabili: chiave per le candele, due candele di riserva, stucco metallico, nastro americano, kit ripara gomme e bombolette d'aria, pompa da bicicletta, chiavi torx (tutte le misure, anche quella dei paramani), fune di traino (quella con protezione plastificata per tendere i panni), kit prontosoccorso, qualche elastico fatto da una camera d'aria e poi se mi vengono in mente altre cose le scrivo ;-)

tuttounpezzo 13-10-2009 08:13

secondo me un paio di gomme nuove ti bastano.......

Panda 13-10-2009 09:44

chi mi parla un pò di queste borse??

http://www.touratech.com/shops/003/p...1132d918a94719

196 euro azz..!

settimana scorsa vidi una foto di un gs (qui sul forum) in stile militare...con dei borselli militari similia a questi...potrei prenderne due e posizionarli allo stesso modo....risparmio almeno 180euro :cool:

ecco la specifica:

Set borse laterali A4
01-055-0550-0 196.30 EUR [incl. 20% IVA, escl. Spedizione]

Classiche borse laterali dotate di un sistema di cinghie di fissaggio extra robuste.

Le dimensioni e la forma consentono di riporre svariate cose con dimensioni fino ad un formato A4. La borsa è dotata di patte per tenere fermo il contenuto ma anche per tenere aperta la borsa. Una tasca a rete esterna con cerniera completa la dotazione. Insieme con le nostre cinghie a tracolla per zaino serbatoio (055-1619) è possibile trasformare una borsa laterale in un comodissimo zaino.
Grazie alle cinghie di fissaggio universali si adatta ai più svariati modelli di moto.

Volume: 2 x circa 9 litri
Dimensioni: (L x L x A) circa 32 x 28 x 11 cm

uastasi 13-10-2009 11:16

Quote:

Originariamente inviata da panda (Messaggio 4130221)
ho pensato di acquistare :

paramotore + paraserbatoio (brutto....lo so....ma necessario)
faretti ?? (forse inutili)
prolunghe/spoiler paramani ??
cupolino maggiorato o spoiler Touratech ??
un filtro k&n o simila per far respirare meglio il boxer ??
le 3 vario (cariche) terranno sui pezzi in off ??
borsa serbatoio quale mi consigliate ??
deflettori ADV ??


come certamente sai ho una lunghissima esperienza di viaggi avventurosi di questo genere :lol: e i miei due centesimi sono i seguenti:

meno roba e' attaccata alla moto meno roba potrebbe staccarsi dalla moto;

le vario le perdi gia' a Lagonegro (per gli attacchi "morbidi" e per l'assenza di un ponte in basso che impedisca le oscillazioni sulle asperita') e il sommo Stuka :!: consiglia la sacca a rollo impermeabile di traverso al posto del passeggero (p.s. te la presto io) oltre alle due laterali (capienti e regolari tipo quelle di Pietro)

what else?

gomme? fai in modo di arrivare in Danimarca con le gomme quasi alla frutta e ti fai montare in loco le Heidenau che ti sarai portato appresso (legate sulla moto.....fa molto raid.....), ti godi i GAYser islandesi e torni a casetta bel bello

MOCIONCI 13-10-2009 11:26

io per un compromesso on/off senza cambiare mai le gomme andrei su queste:

https://www.ktm-parts.com/mm5/graphi...uro3sahara.jpg

Metzler Enduro 3 Sahara....se chiedi in giro su vari forum fanno un po' di tutto e non hai la menata di cambiare le gomme in giro.Non le ho provate sul GS ma le ho provate su un KTM 125EXC e su sterrato vanno davvero bene e su strada sono piu' che oneste...occhio solo alle strisce bianche quando piove (come anche con la maggior parte delle altre gomme :) )


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©