![]() |
Domande facili.......
......per chi conosce le risposte.
1) Qual'è la vita media (in chilometri) di una moto sempre utilizzata entro i limiti imposti dal buonsenso? (Nel caso specifico una GS 1150 ADV) 2) Vale la pena sostituire ammortizzatori e catalizzatore (con Y) ad una moto che "ha vissuto" 90.000 chilometri? In altre parole: riuscirei a godere degli eventuali benefici con un utilizzo "normale", oppure siamo già vicinissimi allo stadio "delle moto d'epoca" e non mi restano che i pochi chilometri di passerella per le manifestazioni a loro dedicate? In pratica, sarebbe come rifare seno e glutei ad una donna di 105 anni? 3) Sui decatalizzatori (o Y che dir si voglia) sono state versate milioni di parole da parte di favorevoli, contrari, indecisi, ecc.ecc. Sarebbe interessante, però, sapere a distanza di tempo dalla modifica, quanti, dopo i primi entusiasmi, hanno mantenuto la Y e quanti, invece, sono ritornati alla soluzione originale (catalizzatore). 4) Ed ultima. C'è una Y "in assoluto" più agevole da montare? Intendo dire: realizzata con maggiore precisione e, quindi, più facilmente adattabile a collettori e terminale originale. |
la vita media risente di troppe variabili; a 90.000 la tua moto ha ancora molto da dare ma, ripeto, ci possono essere molte variabili che ne possono accorciare la vita. Con quel km. se ancora non lo hai fatto, cambia gli ammortizzatori; è sicuramente ora.
su tutto il resto non mi pronuncio: non sono preparato; vado in giro con il padellone originale.ciao |
1 ) ci sono motori 1150 (qua dentro che sono a 200.000 km)....dipende da come è stato trattato il motore e le varie manutenzioni (ovviamente)
2 ) ci spenderai qualche euro per cambiare gli ammo....ma a 90.000km credo che siano belli consumati... 3+4) la Y migliore e piu diffusa è la AROS...la trovi pure ebay....la montano in parecchi...anche abbinata al terminale+centralina+filtro.....ovvio, i benefici ci sono a livello di erogazione piu lineare e pulita...non avrai MAI un incremento di 10/15 cv...scordatelo.....però già mettere una Y su un 1150 secondo me (e anche a detta dei proprietari) migliora la risposta ai bassi....(ottimo acquisto) |
1) il motore solitamente non da problemi ma il cambio, la coppia conica e la frizione talvolta cedono prima dei 100 mila chilometri. Sembra inoltre che la capacita' riparatorie del concessionario medio per quanto riguarda cambio e coppia conica sia alquanto criticabile con conseguenti scarse garanzie sulla durata.
2) Sostituire gli ammortizzatori a 90 mila km e' cosa buona e giusta. Lasciare il catalizzatore dove sta e' una altra mossa positiva. 3) Sicuramente la Y porta una perdita del tiro in basso che e' poi il vanto del nostro boxer. 4) Non so. |
Dai Welcome, anche cambio, frizione e cardano non è detto che cedano prima dei 100k; io sono ben oltre e non sono il solo ad avere ancora tutto originale. (mi sono messo la mano in tasca...). Ugo, tranquillo.
|
Quote:
|
Ciao, ti posso dire che alla mia 1150 gs del 2002 std lo scorso anno a 140.000 km ho cambiato gli ammortizzatori e ad oggi ne ho percorsi quasi 170.000 senza alcun problema ma con molte soddisfazioni (norvegia compresa). Per le altre domande non ti so rispondere.
|
Ringrazio tutti voi che mi avete risposto e che, in qualche maniera, avete contribuito a rallegrarmi un po' anche se, dopo il messaggio di Welcome, ho messo in tasca di tutto: mani, piedi, zampe del cane e pure una vecchia copia di "Mani di fata". Uno sgrat sgrat cumulativo che ora mi ritrovo con le croste.
In effetti, ciò che mi preme di più sono gli ammortizzatori, mentre la Y è solamente uno sfizio di poco peso. Adesso, quindi, devo scegliere: i gialli o i bianchi (WP). Grazie nuovamente e buona serata. P.S. La moto è sempre stata sottoposta e Servizi di manutenzione e Ispezioni presso il concessionario come previsto dal programma BMW. |
come ho scritto in un'altra discussione ieri ho avuto la fortuna di vedere per la seconda volta,e questa volta di parlare con il proprietario, un r 1150 gs adv con all'attivo più di 291000km:rolleyes:.....
quello che mi ha fatto rimanere proprio di stucco è che la moto è del 2005...,non ha mai avuto particolari problemi se non che ha cambiato la frizione a 260000... quindi km ne hai ancora da fare.. |
...vai tranquillo Ugo, che la tua è ancora in rodaggio.
Comunque a 90.000 Km, un paio di ammortizzatori nuovi se li merita anche. Fai dare una controllata (oppure fallo tu, se ti piace metterci le mani), al grosso cuscinetto della ruota posteriore che -ogni tanto- ha ceduto facendo fuoriuscire l'olio della coppia conica direttamente sulla ruota stessa. A parte questo, continuerei ad usarla tranquillamente. Questo modello particolari problemi non li ha, anche se -come ti hanno detto- alcuni esemplari hanno avuto qualche noia al cambio (cuscinetti) ed alla frizione (in questo caso però si trattava più dell'attuatore che non della frizione vera e propria). ciao |
Quote:
perchè " fossilizzarsi" sempre e solo sui due marchi citati? ne esistono altri ,magari meno pubblicizzati, che però fanno egregiamente il loro dovere! Ad esempio: Bitubo, Wilbers, FG , Mupo. ciao bissio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©