![]() |
prima di pentirsi
ciao a tutti,
ha senso 'scendere' da un 1150gs e salire su una f800r? soffrirò di grandissima nostalgia? entro questa settimana devo dire sì (o no) nel cambio precedente, tra un k100rs e il 1150gs, permane la nostalgia del motore del k, ma complessivamente sono soddisfatto e la schiena ringrazia... faccio circa 10.000km all'anno in città, + qualche gita fuori porta vorrei aver potuto tenere con me anche il k, così come vorrei tenermi il gs ...ma non si può! c'è qualcuno che ha provato e può darmi un consiglio? grazie mille! :) m |
per me solo il gs.
|
gs 1150 contro F 800 R????:(:(:(
credo sia come vendere un 320 e comprare una punto.....;) |
Premetto che non conosco la F800 comunque per me la BMW è sempre e solo il Boxer quello con la B maiuscola:D:D:D:D
|
Io ho avuto la f 800 come moto sostitutiva per due giorni. Rispetto alla rt 1200 e' una bicicletta, va beneanche se secondo me vibra di piu' della mia, e con uno capace alla guida mette nei guai un sacco di moto piu grosse. Ma non ha nessuna protezione, le sospensioni sono valide ma la sella piuttosto piccolina e soprattutto NON E' BOXER. Ciao
|
Ma scusa evolviti su un gs 1200...
|
Quote:
Secondo me è anche adatta all'uso che ne fai, magari con un cupolino un po' più alto. Quello che mi rende perplesso è la frase citata: la tua schiena soffre la guida semisdraiata? Se è così, lascia stare la F800R, che ha una posizione molto simile a quella del K, e magari prendi una F800GS. |
Vai così !
Guidandola prevalentemente in città stai facendo la scelta giusta.
Non stare a sentire i soliti di QDE che hanno la "megamucca" e poi in città girano con lo scooter :lol: p.s. Leggo ora Wotan, concordo sul valutare anche il gs 800 |
Io in citta' giro con la RT. La F e' una bella moto, va molto bene. Il suono e' appunto QUASI uguale al boxer ,le vibrazioni superiori e la protezione praticamente zero. Cio' non toglie che in citta' sia stupenda e fuori vada benissimo, per carita'. Ma se scendi da una 1150 secondo me rimani un po' deluso. Poi ti abitui, ma sei un po' deluso. Ciao
|
Per l'uso che ne fai anche una V-STROM 650 va benissimo !!
|
PROVALA. Se puoi non solo per 10km, ...
Il motore della 800 e' favoloso. Non hai la coppia del boxer, ma e' lineare, veloce, divertente e non consuma, ...ed in piu' ha un bel suono. Valuta anche la capacita' di carico tra le due. Con un manubrio alto, forse risolvi anche il problema alla schiena e ti ritrovi con un'arma non da poco. Dipende cosa vuoi dalla moto e dall'uso che ne farai, se prettamente passionale/turistico o razionale/tuttofare. federico |
il motore del k100 per me era un gioiello, ma la moto molto rigida, questo più che la posizione allungata era deleterio per la schiena
in quel tempo avevo anche il teneré del 1984 (a pedale) e sentivo immediatamente il sollievo, infatti poi ho messo insieme le due cose e sono andato sul bmw da enduro F800R, non avevo intenzione! sono andato dal concessionario per l'R1200R, poi c'era lì 'sto gioiellino, un po' japan style, ma bmw dentro (o no?) non come l'F650 che lo assemblava l'aprilia la notte ha portato consiglio: non vendo il mio GS, che mi piace di più del 1200GS, e prendo anche l'F800R! il primo son sicuro che tiene il prezzo anche tra 6-8mesi, quando avrò deciso quale tenere grazie dei vostri consigli mb |
Quote:
io sono passato al GS dopo aver fatto 100000km col K. col K ho sempre avuto dubbi sull'efficacia del mezzo sulle carraie o in città o quando volevo andare in montagna in maniera libera, pertanto ho provato un GS per fugare i dubbi e il giorno dopo me lo sono comprato. aveva meno motore, meno protezione ma più raggio di azione. rimpiango il K tantè che appena ho qualche soldo me lo ricompro ma non penso che il K sia superiopre in generale al GS, a meno che uno non faccia molti chilometri su strade dritte veloci. di sicuro non mi passa nemmeno per la testa di vendere il GS per comprare una stradale perchè il GS è una moto totale, cioè fa tutto male, la moto stradale invece in alcuni punti è superiore ma complessivamente è inferiore come utilizzo. l'f sarà leggero scattante ma non può competere come utilizzo, carico ecc ad un GS. non prenderlo come consiglio |
Quote:
|
Prenditi la f800st, più adatta al tuo utilizzo, magari usata, perchè tutta la serie F costa veramente troppo per quel che vale, come tutte le BMW del resto....
|
Quote:
Quote:
|
ormai è fatta!
grazie dei consigli,
quelli pro gs mi hanno convinto, infatti va in letargo, a meno che non senta la mancanza delle manopole riscaldate nel lungo inverno torinese, ma non me ne disfo! (poi spiegherò a mia moglie che avere due moto non vuol dire niente di speciale...) giovedì mi danno l'F800R e potrò contribuire al dibattito se sia sopravvalutato o no, le ca..ate ogni tanto si possono fare! salute/i a tutti :) m |
Auguri!
Sono curioso di leggere i tuoi commenti. |
Quote:
:lol::lol: |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Immagino che parli "sui generis". Direi che fa tutto benino tranne l'off estremo, poi ci sono moto fatte apposta per fare bene solo una cosa, e queste la fanno meglio del gs ;) |
quoto il GS800:cool:
|
bella accoppiata, complimenti, stavo valutando anch'io cosa affiancare alle mukkone per fare i gironzoli del sabato mattina e pensavo appunto alla FR, magari con un manubrio con la piega alta (qualcuno AFAIR ha messo il manubrio della F800GS) e sella diversa
|
Quote:
Ueeeeh, ocio a sputare sul F650. Se consideri l'F800 una BMW, allora a maggior ragione il 650, visto che è il papà dell'800. E comunque sul motore della mia c'era scritto "Made in Austria" ! :evil: Quote:
Facci sapere... :thumbup: |
A prescindere dall'uso,morirai comunque di nostalgìa,ti parlo da ex anche se ora ho il 1200.Bella la 800 ma non comparabile......amen!!
Io me ne frego e lo uso anche in città e al diavolo gli stramaledetti sputer!!:lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©