Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Graffi cupolino GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=241926)

Massimo54 09-10-2009 20:24

Graffi cupolino GS
 
Siccome sono un asino domenica ho parcheggiato in discesa con il centrale e come sono sceso è scivolata tirandomi dietro anche il piede sx, leggera slogatura alla caviglia ma oggi stò già meglio, danni nessuno perchè il piede ha salvato il cilindro ma si è strisciato il cupolino, qualcuno ha già utilizzato polish, WD 40 o altre magiche pozioni per togliere i graffi? grazie

feromone 09-10-2009 20:31

Un mio amico ha usato il SIDOL per togliere i graffi da un parabrezza di un 1150 ADV; devo dire che il risultato è stato ottimo.
In ogni caso bisogna anche considerare le dimensioni degli stessi; se sono molto profondi hai voglia di strisciare.

1100 Gs for ever - gomito del tennista

rodan 09-10-2009 20:34

Se i graffi sono superficiali puoi usare il synpol facendoci due passate con un panno o con dell'ovatta, nel caso siano profondi passaci su un po di pasta abrasiva prima. Di solito faccio cosi e mi trovo bene. Ciao

Davide84 10-10-2009 10:49

Se sono trppo profondi non c è di bisogno che ti scervelli a usare prodotti, tanto non fai nulla!!!!

passin 10-10-2009 10:53

Il WD 40 non serve a togliere i graffi per cui escludilo

smagia 10-10-2009 10:56

se sono profondi non usare niente,al massimo un accendino ovviamente toglilo dalla moto prima,scherzo! Seriamente se sono graffi leggeri..io con il vecchio cupolino ho usato il dentifricio,sì il dentifricio x i denti. Funziona x davvero. Prova

strat09 10-10-2009 12:42

Xerapol

c'è da insistere con più passate ma i risultati sono, per me, ottimi

Massimo54 10-10-2009 17:35

Quote:

Originariamente inviata da strat09 (Messaggio 4124391)
Xerapol

c'è da insistere con più passate ma i risultati sono, per me, ottimi

Non sò cos'è lo Xerapol ma ho usato normale polish con il drimmer con montato un feltrino, i graffi erano veramente profondi e sono "venuti sù" all' 80% quindi direi risultato soddisfacente, grazie del consiglio

Massimo54 10-10-2009 17:37

Quote:

Originariamente inviata da smagia (Messaggio 4124132)
se sono profondi non usare niente,al massimo un accendino ovviamente toglilo dalla moto prima,scherzo! Seriamente se sono graffi leggeri..io con il vecchio cupolino ho usato il dentifricio,sì il dentifricio x i denti. Funziona x davvero. Prova

Grande idea, non c'avevo pensato, con la capacità d'abrasione del dentifricio dovrebbe ulteriormente migliorare, ragazzi siamo vicini all'eccellenza, grazie

cit 10-10-2009 17:51

Quote:

Originariamente inviata da strat09 (Messaggio 4124391)
Xerapol

c'è da insistere con più passate ma i risultati sono, per me, ottimi


con il sidol hai gli stessi risultati.

la differenza è che costa un decimo.........

Deleted user 10-10-2009 18:34

dubito tu riesca a togliere graffi profondi dovuti ad una scivolata, comunque quella della pasta dentifricia funziona, provata personalmente, ma su graffi molto poco accennati.

buon lavoro

cit 12-10-2009 10:10

Quote:

Originariamente inviata da stuka (Messaggio 4125133)
dubito tu riesca a togliere graffi profondi dovuti ad una scivolata,

concordo, non esiste un prodotto miracoloso, qualunque cosa, cara o a buon mercato che sia, serve solo per rigature di lievissima entità.

alabassa 12-10-2009 10:26

dipende tutto da come e dove (su quale parte del cupolo hai fatto il graffio).

se sono molto profondi e sono sul bordo pui usare della carta abrasiva etc.
leggi qua che si fa prima.....

lamps ;)

smagia 12-10-2009 11:09

quella del dentifricio è una bella idea,che ho postato prima,infatti adesso ogni tanto pesto giù delle inchiodate paurose quando sono in moto...dovreste vedere che denti bianchi che ho...in terra ma bianchi. Comunque stuka ha ragione,l importante è che i graffi non siano profondi

Massimo54 12-10-2009 13:06

Quote:

Originariamente inviata da cit (Messaggio 4128631)
concordo, non esiste un prodotto miracoloso, qualunque cosa, cara o a buon mercato che sia, serve solo per rigature di lievissima entità.

I graffi erano graffi ma usando il polish ed il drimmer con feltrino ho praticamente risolto, penso che sia il drimmer a fare la differenza, per il polish penso che con qualsiasi altra pasta per cromature e non, Cif o Sidol sia lo stesso


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©