![]() |
R1100S '02 consiglio...
Ciao a tutti,
qualche giorno fa ho visto una R1100S con 22000 km a 4500 euro (con borse originali e scarico laser + originale), la moto è praticamente perfetta e mi fa impazzire :arrow::arrow::arrow:, in particolare la colorazione, ma qui viene la nota dolente: La moto è stata riverniciata con colorazione boxer cup mamola (per intenderci quella bianca con quadrati azzurri), è riverniciata alla perfezione, cerchi compresi. Il venditore mi ha assicurato che la moto è stata riverniciata solo per piacere estetico del ex proprietario e che la moto è perfetta e mi darebbe ovviamente un anno di garanzia. Purtroppo non mi permette di provarla essendo posizionato su una statale e con moto non assicurata e quindi con targa prova non sufficiente, ma l'ho messa in moto al primo colpo e il sound è di tutto rispetto, oltre al fatto che anche alla vista il motore sembra tutto ok ed in perfette condizioni e lo scarico idem... che faccio?? la prendo e mi fido del fatto che mi da garanzia o sto alla larga??? che problemi potrebbe avere nascosti?? Grazie a tutti, ciao R P.S.: c'è qualcuno di Pesaro più esperto di me che può farmi da supporto sabato pomeriggio quando andrò a vederla con la mia signora? RiGrazie |
non penso che se la moto avesse fatto un incidente l'avrebbero fatta con i colori della BXC Mamola... o meglio non vedo il nesso, nel senso che sarebbe comunque più facile farla del colore originale, nel qaul caso non ti sarebbe venuto il dubbio, o no?
più di così però non so dirti, se non che a me piace! |
non saprei dirti, le due possibili ipotesi potrebbero essere valide...:-o
penso che fai bene a chiedere una consulenza di un eSSato, a questo punto fai un serissimo esame visivo e SE è tutto ok mi sembra che dopo gli manchi solo delle buone sospensioni e la barra corta...hihihihi:lol: |
buttati... controlla il telaio per quanto puoi, cerchi freni, eventuali graffi da cadute. Ci deve essere nelle faq, ma in caso lo trovi anche in rete, un "manualetto" per l'acquisto dell'usato. Tanto se non la fa provare a te non lo permette a nessun altro. 4500 è un bel prezzo, considerate borse e scarico. Se i km sono originali ancora puoi viaggiare bene per altri 20 mila km. Poi passerai alle scimmie di prammatica: barra corta e ammo nuovi.
Chiedi eventuali prova del km originale (tagliandi o altro). Purtroppo i contakm sono soggetti a...sbalzi all'indietro dai concessionari. |
controlla l'integrità degli attacchi del telaietto posteriore al telaio principale!!
se ti da un anno di garanzia (e la moto la usi un po') eventuali magagne verrano a galla e toccherà a loro risolverle!! magari appena presa portala al tuo meccanico di fiducia e falle dare un'occhiata :arrow: uccidila!! |
guarda pure gli attacchi delle carene che sono proprio sotto gli stemmi bmw.
e' un punto debole del carename: se non si sono rotti vuol dire che anche se si e' trattato di riverniciatura post caduta, era una caduta da poco. controlla i fondocorsa dello sterzo, cioe' l'integrita' della fusione cui si infulcra il mono anteriore, proprio sotto la piastra superiore: e' un punto debole in caso di chiusura violenta dello sterzo (per es. contro un ostacolo) guarda pure se l'uniball anteriore ha dei giochi (il telelever ha la sfiga che, non essendo elastico come una forcella tradizionale, in caso di urto si danneggia) scusa ma lui, con la sua targa di prova, non puo' uscire a provare le moto perche' e' su una statale? lui uscira' pure, per provare le moto, no? raggiungete insieme una strada secondaria, e li' te la puo' far provare. forse ho capito male e il problema e' l'assicurazione e non la targa prova. |
Per quanto riguarda i km, mi ha fatto vedere tutto l'elenco di tagliandi ufficiali, domani ci guardo meglio.
Per l'uso, io la uso ogni giorno anche d'inverno e infatti immaginavo potesse essere una cosa buona per far uscire le magagne entro il primo anno. @cidi si, forse mi sono spiegato male, la moto non è assicurata e sta al calduccio in un salone, la targa prova non è sufficiente, io pensavo coprisse proprio quei casi in cui la moto vada provata senza immatricolarla/assicurarla, ma poi ieri ho letto bene che comunque teoricamente potrebbe usarla solo il titolare della targa o un suo collaboratore con delega... Grazie ancora a tutti per i suggerimenti, domani vado con la lista ;-) Ovviamente resta valido l'invito per un eSSista EmilianoRomagnoloMarchigiano (parto da Bologna) che mi supporti un po' Rico |
se hai la targa.....magari puoi fare una ricerca alla motorizzazione e contatti il proprieratio ..... :smilebox: ormai l'ha data in permuta e non dovrebbe avere nessun problema a darti indicazioni più precise perchè :confused: e percome :confused:
|
il prezzo è ottimo, in un anno problemi gravi vengono sicuramente a galla e sono a carico del concessionario......
buona fortuna! io la comprerei subito ma sono di parte... |
Grazie a tutti per il supporto e i suggerimenti, ieri ho deciso di sedare la scimmia con una caparra ;) ora aspetto la settimana prossima e poi... SSSSSSSS
Ciao R |
Quote:
|
grande...attacca attacca, falla tua :-)
|
Ahem... garanzia per iscritto, non a parole.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©