![]() |
Filtro aria K & N o BMC R 1200 GS adv
Volevo consigli su che marca scegliere per il filtro aria per la moto in oggetto.
Nella mia città è più facile trovare BMC e devo dire che costano anche meno. Pareri in merito? |
.. cagata pazzesca .. moto che va peggio ;) troppo magra!
|
interessato alle dritte!;)
....quindi? |
Quindi desistere sul cambio sia se per K & n che per BMC?
|
sostituire il solo filtro non serve a nulla, se si interviene con scarico, Y, centralina allora è di completamento ma non semopre migliora le cose, anzi.
|
Ok Tralascio. Pensavo che comunque potesse dare qualche vantaggio.
|
mah!....era solo per averne uno lavabile!
alle prestazioni,non ci faccio caso!! potrei avere anche 50cv in meno,che per la mia guida....... Rebb,mi svuoti il cata?:lol: |
Anche io pensavo soprattutto alla durata nel tempo e la possibilità di pulirlo
|
pensa anche alla durata nel tempo del motore.Miracoli non ne fa nessuno.Ho preso un BMC, lho provato e andava peggio. L'ho guardato in trasparenza e vedevo dall'altra parte, grazie al cavolo che e' piu' permeabile, la polvere fina ci passa senza problemi! Tanto quello di serie se la usi su strada io l'ho cambiato per scrupolo a 25000 km, ma era ancora pulito.
|
Quote:
|
considerazione non condivisibile.
Innanzitutto un motore da 1200 cc per fare un esempio banale a 8000 giri fa 4000 cicli al minuto ovvero ingurgita 4800 litri di aria al minuto, pari a 80 litri al secondo. Questa aria con relative particelle fa effetto smeriglio su cilindri e pistoni. Uno dei motivi assolutamente principale del fatto che oggi un motore dura 2-300.000 km normalmente e' proprio dovuto al fatto che l'aria viene filtrata molto accuratameente, insieme agli ovvii migliormenti nei materiali,nellla precisione di lavorazione e nella lubrificazione. Altrimenti se estendiamoil tuo ragionamento potremmo andare con i cornetti come negli anni 50. Ebbene, pensa che persino le moto a corsa e le auto di F1 oggigiorno adottano un (blando) sistema di filtraggio,e questo anche se rifanno il motore ogni poche migliaia di km. Una F1 3500 cc a 19000 giri ingurgita 33250 litri di aria al minuto, pari a 554 litri al secondo. Per poche e finissime parti di polvere che ci possano essere con queste quantita' di aria nel motore finiscono una miriade di particelle. Quello che respiro io sono pochi litri al minuto, e per nostra fortuna le nostre cellule danneggiate sanno rigenerarsi, un pistone rigato no.... |
io ho messo il b*c sul 1150 r e ho trovato che la moto va molto meglio tra i 2000 e i 3000 togliendomi un pò di buco fastidioso che mi costringeva a scalare spesso per avere il motore più pronto..:D:D:D:D:D:D
sicuramente Rebb ha più esperienza in merito... :!::!: l'ho cambiato anch'io per averne uno lavabile e non pensavo si setissero differenze ma tant'è... io ho il twinspark ed è stato un un'acquisto più che felice!:smilebox: |
|
puo' anche succeedere che la moto vada meglio, per carita', se prima era troppo grassa di carburazione uno smagrimento gli fa bene.
Quello che sostengo e' che il filtro in carta ha lo svantaggio di dover essere sostituito, ma come potere filtrante e' di gran lunga superiore. |
pienamente d'accordo!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©