![]() |
R1200S in città, consiglio per acquisto.
Salve a tutti, mi presento. Sono Alessandro da Ravenna. Attualmento sono proprietario di un hornet 900 2002, 110 cv. Ottima moto.
Ha 2 grossi difetti: 1) puzza terribile sui vestiti se non ci si barda fino alle orecchie 2) ciclistica un pò morbida (sono 110 km 180 cm) Così ho girato un pò in cerca di qualche valida alternativa e al concessionario BMW vicino a casa ho trovato una bellissima r1200s gialla del 2008 con soli 3700 km (la usavano loro per le prove). Sospe. Ohlins, cerchio maggiortao e man. risc.. 10500,00 € con valutazione di 3500,00 € per la mia. Diff. 7000,00 € Le domande che volevo farvi sono le seguenti: 1) L'80 % dell'utilizzo sarà in città, come ci si trova con i semimanubri nel traffico? e con il motore? 2) Scarico sottosella e cattivi odori? Vorrei girare in polo in estate e in felpa in mezzastagiorne senza puzzre come un benzinaio. 3) Le borse sono fondamentali per lavoro, come si comporta? 4) Il prezzo come vi sembra? con quella differenza riesco ad avere anche la 800s nuova con abs. Cosa mi consigliate? Grazie di tutto |
forse....e dico forse.....dovresti restare su una naked..!
prendi in esame la r1200r comoda scarico laterale basse 2 borse molto capienti (uguali a quelle dell'rt) comoda anche in 2 e faresti pure qualche viaggietto ;) poi regolati tu :) |
Concordo con Panda...non è moto da città, meglio la R....
|
Quote:
Che dite? Ho provato anche l'f800r ma il motore mi sembra un pò "smorto" confrontando all'hornet 900 che ho ora. Magari si chiede alla consessionaria qualche cavallo in più. Bellina è anche la f800s ma torniamo sempre ai semimanubri. Uno svantaggio della r1200r sono le borsi, capienti ma inguarbili, la moto invece è agilissima. |
io me mi infilo in milano centro tutti i giorni con r1200s yalla (maledettamente gialla direi).
personalmente non accuso molto la posizione (vengo da un fazer 600) sono 1.76 per...bho...diciamo 77 kg. conosco ravenna per averci lavorato diverso tempo e trovo che il traffico milanese sia + impegnativo ergo...se io vado bene a milano, vai meglio tu a ravenna. attenzione però...deve anche esserci un minimo di passione che è quella cosa che non ti fa pesare troppo alcuni difetti. io ho amato subito la r12s e sebbene non sia la moto + comoda per il mio utilizzo la amo!!! quanto alle borse, nel traffico secondo me sono davvero un po' troppo sporgenti. salvo prendere il borsone semirigido bmw o similari. nessun cattivo odore prezzo direi buono. io la prenderei perchè è una figata di moto. SICURAMENTE non è la moto + adatta al tuo bisogno MA se ti piace parecchio chiudi un occhio su una maggiore scomodità rispetto ad un altro modello. YO |
dimenticavo.
parcheggia una r1200s gialla e parcheggia una r1200r. poi girati a guardarla. ...ho detto tutto... ultima volta vicino piazza castello a milano facevano le foto alla mia moto... |
un bel gs no?!
ha tutte le borse che vuoi, è agilissimo nel traffico, in autostrada dicono sia una poltrona e in montagna ti ci diverti sicuramente :P :P |
la ESSE non è la moto ideale per la città.....
|
Il gs cura anche il cancro.
|
NESSUNA moto é ideale per la cittá.
La eSSe sicuramente meno di altre, ma sottoscrivo quanto detto da Vitossss. Quote:
Per la puzza... non penso sia tanto la moto quanto il traffico che ti circonda. Senza una giacca, pur ultra leggera, t'imprimi veramente di tutto. Prova a vedere cosa ci sta infilato nelle cerniere della visiera del tuo casco e te ne fai un'idea. |
Quote:
Come trovate le borse laterali originali? sembrano comode per casci e borsa per pc portatile. |
... Io ti dico solo che abituato al tiro taurino sempre presente del 4 cil. Honda .. spesi 7000 € ti pentirai ... e se ti pentirai ... ;)
|
Quote:
p.s. prova un hornat 900 poi mi dici se la puzza viene dal traffico. Sabato scorso, 30 km e ho dovuto mettere a lavare tutto. |
Quote:
Effettivamente la hornet 900 è un ottima moto, ma la puzza è veramente irresistibile, non posso usarla in città e quando nel weekend mi faccio i 100-150 km devo lasciare il giubbotto fuori tutta la notte o mi inpuzzaq tutto l'armadio. Ora in casa Honda hanno il nuovo vfr, anche quello era un'alternativa.... |
la 600 azzeccatissima!
la 900,un flop! piena di difetti..... a meno che qualcuno T'illumini.....altrimenti,se il problema è lo sarico,con la S sei a punto e a capo! le turbolenze Ti riverseranno ancora i gas addosso!! la R 1200 0 1150,sarebbero un'ottima scelta! |
Quote:
|
... il nuovo VFR costerà parecchio secondo me ... però chissà che gran moto !!! ho la bava a pensare alla perfezione Jappo!
F800R .. la tua moto .. versione Kriss kross! e ti diverti come un matto vai tra! Per me l'erogazione della tua Hornet non esiste in casa BMW ;) |
Quote:
|
Quote:
la ESSE non è assolutamente adatta per la città, ma di problemi di "puzza" o altro non ne ha. |
Quote:
|
Quote:
Altra cosa: la S è una moto che per la sua leggerezza sopratutto si guida bene dentro e fuori citta. Se hai bisogno di un po di spazio ci metti le sue borsette o una borsa da serbatoio. Unico neo la posizione molto caricata in avani, ma che si puo risolvere con poco: scavare la sella (costo 10 euro, da uno che conosco io) e cambiare semimanubri (gli Helibars che io ho e non uso ed eventualmente se vuoi posso venderti). Oppure l'una o l'altra soluzione. ps gli Helibars sono esteticamente bellissimi e tirano su la posizione di 3 cm. |
posso dirti che anche io prima di prendere la 1200s avevo preso in considerazione sia 800s che st.
poi...ho capito. solo guardandole l'una a fianco dell'altra. non c'è storia e per altro per quale differenza di prezzo? pensa anche solo alla ciclistica e agli ohlins. comunque credo che la domanda sia un'altra: quanto usi la moto fuori dal percorso extra lavoro? ovvero: se la usi solo per lavoro e su 1000 km solo 200 sono di piacere. be...forse esiste un mezzo + indicato per le tue esigenze. ma se appena stacchi la scimmia ti azzanna alla gola...è altra storia. piccolo racconto: ad aprile è nato mio figlio. con annessa OVVIAMENTE station vagon fortemente voluta dalla madre. per inciso. ho 28 anni. sull'orlo di una crisi di mezza età anticipata sono andato alla ricerca di una r1200s dalla linea sportiva e molto yeah come dicevi tu. ad oggi mi ritrovo il sabato mattina a svegliarmi alle 5.30 solo per andare a fare un giro in moto per tornare verso le 9 e timbrare il cartellino di padre. tira + un pelo di r1200s che... |
Quote:
Ti capisco, io a 46 anni mi diverto come un cucciolo :lol: |
Quote:
|
avevo un VFR (non VTEC)
Vengo da un'honda (crashed) e sono passato al 1100S perchè mi piace la linea e poi...io scio ancora con i 210 cm.
La moto non puzza , comune anche al 1200, e la utilizzo per andare al lavoro a Milano; come maneggevolezza è meglio di quanto parrebbe. A livello di motore è un altro pianeta, in negativo rispetto al VFR: con quella mettevo la terza in città ed il motore faceva il resto. Per un uso abbastanza cittadino, razionalmente, ti consiglierei un 4 cilindri ..d'altra parte la moto è tutto fuorché razionale (per quello ci sono gli sputer) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©