Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Colpi al manubrio e rumore metallico (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=241027)

ilmazza 05-10-2009 10:09

Colpi al manubrio e rumore metallico
 
Ciao da un po di tempo quando incontro delle irregolarità della strada secche (tombino, buca pronunciata, raccordo viadotto) ho una sensazione strana al manubrio, la moto rimane ben salda sull'asfalto ma buona parte dell'urto viene trasferito al manubrio senza essere smorzata, tant'è che dopo un po' che guido sullo sconnesso mi fanno male i polsi. A volte si sente pure un rumore metallico che non riesco ad identificare...

Ho sotituito da poco gli ammortizatori, lo faceva anche con i vecchi... non riesco proprio a capire da cosa può derivare:mad:

Ho controllato lo snodo telever e mi pare ben fissato...

alabassa 05-10-2009 10:48

fai un giro di nastro su ognuno dei due steli forcella e poi fatti un bel giro.

al ritorno verifica dove sono saliti i nastri.

Secondo me.... imho
  • o gli ammo anteriori arrivano a pacco
  • o hanno qualche dicina di grammi di olio in più
  • o l'olio felle forche è troppo denso.

popialfi 05-10-2009 11:22

o i cuscinetti dello sterzo hanno gioco;
o, per quanto ben fissato, lo snodo ha preso gioco;
ciao

CammelloStanco 05-10-2009 11:52

Ho lo stesso problema, tra le soluzioni ipotizzate, vedi 3ead qui su QDE, figurano:
1) ammo alla frutta
2) forcelle che non scorrono bene

Invece il discorso dello snodo e dei cuscinetti mi mancava...!

Come si verifica?

Grazie!

ilmazza 05-10-2009 12:31

ho fatto sostiuire lo snodo (causa cuffia rotta) prima dell'estate ma questa sensazione diciamo che ce l'avevo anche prima...
gli ammo li ho sostituiti..a questo punto rimangono le forcelle...

camelsurfer 05-10-2009 13:07

Provare un differente setting degli ammo che sembrano andare fondo corsa potrebbe essere un passo verso la soluzione.

popialfi 05-10-2009 15:18

Quote:

Originariamente inviata da CammelloStanco (Messaggio 4104958)
Invece il discorso dello snodo e dei cuscinetti mi mancava...!

Come si verifica?

Grazie!

Ciao. Verifica lo stato della cuffia di gomma dello snodo; se fosse rotta cambia lo snodo. Se non lo fosse, per verificare lo stato, scollega l'ammortizzatore dalla telelever, togliendo bullone e dado dell'ammortizzatore ant.Una volta scollegato ti sarà facile verificare se lo snodo hai dei giochi.
Per i cuscinetti di sterzo, fai sedere qualcuno in sella che ti tiene frenata la ruota ant.; mettiti frontalmente alla moto e prendi la ruota con le due mani e verifica se c'è gioco facendo piccoli movimenti avanti e indietro.
ciao

alabassa 05-10-2009 19:21

Quote:

Originariamente inviata da popialfi (Messaggio 4105947)
Ciao. .........
Per i cuscinetti di sterzo, fai sedere qualcuno in sella che ti tiene frenata la ruota ant.; mettiti frontalmente alla moto e prendi la ruota con le due mani e verifica se c'è gioco facendo piccoli movimenti avanti e indietro.
ciao

ma la moto, in questo caso deve essere sul cavalletto centrale e la ruota sollevata da terra...

oppure, se non trovi nessuno sali in moto, senza cavalletto, frena con l'anteriore e spingi sul manubfio avanti e indietro.

ilmazza 06-10-2009 09:50

ho messo due fascette sugli steli e ho fatto il tragitto venendo in ufficio con tutti quei bei tombini, crateri, fettucciato e merdazze varie :lol: in un paio di occasioni ho sentito lo stonk del fine corsa ma si trattava proprio di tombini belli profondi da cascarci dentro.....:rolleyes:
per il resto dalla posizione normale a riposo le forcellle affondano di non so 7-8 cm ad occhio...

ho provato a verificare eventuale giochi da fermo si sente un po' di gioco ..toc...tocc... all'altezza della ruota anteriore...credo siano i nottolini...

:confused::confused:

enzissimo 06-10-2009 10:39

Se in questo periodo hai preso un botta forte, uno dei motivi piu' classici e' che ci sia qualcosa di storto nella moto, se la moto non ammortizza bene. Tipo telelever o fork

alabassa 06-10-2009 10:42

dove sono arrivate le fascette..

verifica se sono arrivate a finecorsa ammo.

popialfi 06-10-2009 13:19

credo siano i nottolini...

Mazza, cosa intendi per nottolini??
ciao

ilmazza 07-10-2009 09:32

Quote:

Originariamente inviata da alabassa (Messaggio 4108851)
dove sono arrivate le fascette..

verifica se sono arrivate a finecorsa ammo.

alabassa come faccio a capire se sono arrivati a fine corsa?

http://i34.tinypic.com/2motczr.jpg
http://i36.tinypic.com/14wpx7b.jpg

ilmazza 07-10-2009 09:33

Quote:

Originariamente inviata da popialfi (Messaggio 4109571)
credo siano i nottolini...

Mazza, cosa intendi per nottolini??
ciao

i nottolini dei dischi!

alabassa 07-10-2009 09:43

misura con un doppiodecimetro...

poi vedi con l'aiuto di qualcuno di affondare (da fermo) le fork fino a fine corsa o giù di li....

riprendi la misura.
se la misura dopo la prova da fermo è superiore a quella presa dopo la prova in movimento, vuol dire che in movimento non arrivi a pacco... altrimenti il contrario.

CammelloStanco 07-10-2009 10:59

Io posso verificare il tutto nel we solamente...ma mi impegnerò!

ilmazza 18-10-2009 18:26

ho avuto finalmente il tempo di verificare... il rumore non è del fine corsa dell'ammortizzatore.... ho provato a scollegarlo togliendo la vite sotto in modo da liberare il giunto e le forcelle...beh..scuotendo la moto avanti e indietro si avverte un toc toc quando le forcelle tornano in posizione di massima estensione... il giunto non mi pare avere gioco...
cosa può essere?:confused:

ilmazza 19-10-2009 14:35

Quote:

Originariamente inviata da alabassa (Messaggio 4112490)
misura con un doppiodecimetro...

poi vedi con l'aiuto di qualcuno di affondare (da fermo) le fork fino a fine corsa o giù di li....

riprendi la misura.
se la misura dopo la prova da fermo è superiore a quella presa dopo la prova in movimento, vuol dire che in movimento non arrivi a pacco... altrimenti il contrario.

ala...il mono non arriva a pacco... allora da cosa può dipendere?
potrebbero essere i cuscinetti di sterzo?

ilmazza 28-10-2009 15:20

non riesco a venirne a capo
ho aumentato un po' il precarico dell'anteriore ma ... senza grossi risultati.
Sembra che l'anteriore si comprima e si estenda troppo rapidamente... come se non fosse per nulla frenato...mah...!!!!!!!
dato che l'idraulica del mono non è regolabile... come si può fare?

CammelloStanco 29-10-2009 11:38

Scusate se sono sparito, ho portato la mia dal öhlins, quello che rigenera pure gli ammo dei gs d iserie, per avere un valido responso.
Pagherò, lo so, per il disturbo, ma pazienza... mi serve avere certezza sulla salute del bolide..

ilmazza 31-10-2009 17:54

Ciao Cammello,
io non ho risolto un bel niente.. ho sempre la sensazione di un bel po' di vibrazioni al manubrio .... non so che dire.. a questo punto mi piacerebbe far provare la mia moto ad un altro che ha un gs1200 per sentire le impressioni...

alabassa 31-10-2009 18:07

Quote:

Originariamente inviata da ilmazza (Messaggio 4153086)
ala...il mono non arriva a pacco... allora da cosa può dipendere?
potrebbero essere i cuscinetti di sterzo?

potrebbero, ma se non hai gioco sul canotto non credo.

non è che hai i fianchetti lenti.!?!?

P.S. apparte le vibrazioni che possono dipendere da un sacco di fattori (allineamento corpi farfallati, gomme usurate o indurite <cotte> pressione eccessiva della gomma anteriore)..... ieri a me è successa una cosa analoga alla tua.... un fatidioso romore metallico ad ogni buca e stavo per diventare matto.... da fermo con l'aiuto di un amico ho risolto... sai cos'era?

Avendo indossato un giubotto diverso (non da moto) la cerniera, il pirulino che si tira, batteva sul serbatoio......

lamps....;)

ilmazza 07-11-2009 16:21

Quote:

Originariamente inviata da alabassa (Messaggio 4193645)
potrebbero, ma se non hai gioco sul canotto non credo.

non è che hai i fianchetti lenti.!?!?

P.S. apparte le vibrazioni che possono dipendere da un sacco di fattori (allineamento corpi farfallati, gomme usurate o indurite <cotte> pressione eccessiva della gomma anteriore)..... ieri a me è successa una cosa analoga alla tua.... un fatidioso romore metallico ad ogni buca e stavo per diventare matto.... da fermo con l'aiuto di un amico ho risolto... sai cos'era?

Avendo indossato un giubotto diverso (non da moto) la cerniera, il pirulino che si tira, batteva sul serbatoio......

lamps....;)

ehheh ma pensa te..alle volte ci si scervella per della cazzatelle..

cmq purtroppo non è il mio caso :mad::mad:

Non capisco veramente da cosa dipenda, nello sconnesso la moto è inguidabile e mi trituro i polsi.....

credo che l'unica soluzione x togliermi il dubbio sia far provare la mia mukka ad un altro mukkista... tanto i meccanici se il problema non è evidente o di facile soluzione dicono sempre che è tutto ok!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©