![]() |
Forza Marcone!
Vorrei fare i migliori auguri di pronta guarigione a Marcone, caduto oggi alla Mura.
Fortunatamente a parte una sonora capocciata non sembra essereci nulla di grave. Non vorrei averti portato sfiga quando in cima ti ho detto che la R1100S ha bisogno di "attenzione" nella guida per quanto riguarda il retrotreno. Davanti é salda come un aratro, ma al limite può giocare brutti scherzi (ne sò qualcosa) Infatti il tuo amico che ti era dietro mi ha detto che proprio il posteriore in uscita curva ti é schizzato via da sotto. Non appena riuscirai a leggere questo post, facci avere tue notizie, e se vuoi una mano per trovare dei pezzi, siamo qua per darti una mano. Augurissimi, Stefano. |
ma cazz!! anche se non lo conosco mi spiace un sacco...che si rimetta presto!!
|
krakkio sta mura comincia a SEKKARE:mad::mad::mad: solidarieta' anke da parte mia...e riportando le parole ke mi ha detto "il grande SENSINI":cool:
solo ki kade puo' RISORGERE!!!:!:;) |
Oggi a Bocca Serriola, un ragazzo di Bergamo, residente a Fano è uscito di strada. Insieme a lui un amico. Stessa curva stessa traiettoria sbagliata. Loro e le due moto hanno fatto oltre 10 metri di scarpata volando tra gli alberi. Uno illeso, l'altro, il bergamasco, 32 anni, morto sul colpo.
Sono tornato con il cuore nelle mani.... |
Ps.
Se il giorno del raduno vi vedo a correre come scemi vi rimando tutti a casa! |
Sono d'accordo con te Paolo, anche se come dice Bicio può far piacere fare un paio di pieghe ogni tanto. Ma, specie nell'occasione del raduno, bisognerebbe che tutti fossero coscienti che quando si esce in gruppo va tenuto un certo codice, tipo evitare sorpassi stupidi ed azzardati (quelli impiccati in curva, per intenderci) e altri rischi. Se uno scappa in avanti e tiene una certa distanza per divertirsi un po' non è detto che stia cercando la gara, magari lo fa per limitare il pericolo alla propria persona.
F. |
quanto vorrei che certe notizie non arrivassero mai ....................
|
................................
|
mi spiace per il bergamasco :( :(
|
:(:(:(:(Quoto tutti grandi fratelli queste notizie fanno passare la voglia di uscire in m oto le ho provate anche io ....ma la migliore medicina è montare in sella e cavalcare le nostre macchine con prudenza e rispetto .....porgo i miei più sinceri auguri di guarigione al nostro amico essista e presto sono sicuro guiderà ancora la sua bella per l'altro sfortunato fratello un enorme nome del padre e che ci protegga da lassù ...con il cuore in mano e vero Paolo dfinizione appropiatra un abbraccio a tutti immamai:mad::mad:
|
Quote:
|
Grande immamai, te lo appoggio :cool:
Lamps, Stefano. |
..solidale con le vostre opinioni, auguri di pronta guarigione a Marcone, e un pensiero allo sfortunato centauro bergamasco...
|
Marco, non ti conosco personalmente, ma spero che tu rimetta in sella quanto prima... magari in tempo per conoscerci!
Quando gireremo insieme, ragazzi... cerchiamo di comportarci bene. Quando si va al limite basta poco per andare oltre, bisogna sempre tenere un po' di margine (abbastanza, anche). Non dico di rispettare i limiti dei cartelli (che spesso sono insensati), ma almeno i nostri sì. Per divertirsi non serve per forza mettersi in pericolo, la botta di adrenalina arriva anche per una bella piega, non solo per la velocità. E soprattutto cerchiamo di non mettere a rischio gli altri: finché uno rischia per sé stesso ha tutto il diritto di fare come vuole, ma costringere qualcun altro ad un azzardo è da stupidi. :( F. |
forse è un bene ricordarci che in moto, se si esagera, è facile lasciarci la pelle, pensiero questo che spesso si dimentica alla prima curva pennellata a dovere; st thread mi ha messo tanta tristezza ma anche un occasione per la riflessione.
|
se posso, ankio quoto Franz e Vi racconto questa brevissima esperienza, il 26 ci siamo visti per il pre-pre-raduno e andando su x Viamaggio ad un certo punto tre cani pastori ci attraversano la strada (Paolo, nn fare il pirla con "tre cani x strada"), il ns trenino (eravamo in 7/8) rallenta, io come un coglione guardo i cani sulla sx della strada, Franz davanti a me frena di + (quelli davanti avevano ulteriormente rallentato) ed io mi sono trovato il codone grigio rosso della ESSE d iFranz davanti alla visiera del casco:rolleyes::rolleyes:
freno a pacco, entra abs, mi fermo credo a 3/4 micron dalla moto di herr Franz (gran culo). Anke se avessi toccato, probab nn ci saremmo fatti nulla, ma di sicuro come minimo ci saremmo rovinati: le moto, la giornata, il raduno, l'uscita, l'umore, etc etc:mad: ognuno si regoli, se può:) io lo farò anche se nn lo conosco, auguri a Marco |
Quote:
i tre bianchi a 4 zampe e voi due a 2 ruote....:lol: |
Quote:
|
Si, ma il mio è una rarissima razza di "Tapirus Velox" :cool:
|
Sooooono qua!!
Innanzitutto un grzie a Stefano per questo pensiero, davvero molto bello, e subito dopo un grazie anche a tutti voi!
Diciamo che per avere crepato a mezzo un'arai da 700 euro e polverizzato moto e protezioni, me ne sono uscito dal pronto soccorso con solo una spalla mezza lussata e qualche mega ematoma, quindi direi che va benissimo! il mio risveglio è stato sotto al guard rail sul ciglio di uno strapiombo, quindi anche questa cosa mi rende felice, dato che posso essere qui a raccontarla col sorriso! ora per la moto sorgono dei problemini, ho piegato i telaietti ant e post, graffiato tutta la parte sx e schiantato a mezzo il telaio sotto lo sterzo, dove ci sono i fine corsa del manubrio... Ma per il 2010 deve essere pronta, dite che li riesco a trovare i pezzi?? Per the president: avevi proprio ragione, ha quel difettuccio al posteriore...:lol::lol: e grazie, quando ero steso ti ho visto lì in zona e mi ha fatto molto piacere!! GRAZIE GRAZIE GRAZIE:!: |
ma siii per una 1100 s si trova tutto abbastanza bene;
le carene te le fai riverniciare. Quelle della mia 1200S son più bella che pria ;) ps sei andato ad accendere un cero alla Madonnina? |
:rolleyes::rolleyes:ammappa!!:rolleyes::rolleyes:
|
Ciao Marcone,
sono contento che ti sei ripreso e vedo che il tuo spirito é indomito, adesso hai un inverno davanti per riprenderti e rimettere in sesto la tua Esse. I telaietti se non sono eccessivamente storti si rimettono a posto, specialmente il posteriore. Per la verniciatura, dato che la tua é una gran bella Boxercup mi rivolgerei al carrozziere citato da RIV http://www.sportcolor.it/gallery.php?pagina=8 Auguri di pronta guarigione, Stefano. |
RAGAZZI, SABATO 13 IL 1100 E' TORNATO PER STRADA!!
ce l'ho fatta, l'ho rimessa a nuovo tutta da solo, ma ce l'ho fatta!!! manca solo un coperchio valvole e siamo come nuovi!! grazie ancora a tutti, e ora al primo incontro per strada!!!:D:D:D:D:D:D:D |
Grande!! Bentornato!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©