Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Vibrazioni a bassi regimi e formicolio mano destra (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=240821)

Carlobrio 03-10-2009 12:28

Vibrazioni a bassi regimi e formicolio mano destra
 
Ciao a tutti sono nuovissimo del forum e di moto,ho da un mese preso la prima moto ( anche se non sono + un giovincello ) della mia vita GS1200 09 nuova fiammante, ma sono preoccupato del leggero formicolio che mi viene alla mano destra ,anche a buona velocita e delle vibrazioni a bassi regimi, e difficolta nella guida urbana, che dite devo solo farci la mano ?
Ho appena fatto il tagliando dei 1000 e il capo off del conce di Correggio mi ha detto tutto ok ..... sperem ben :)

Deleted user 03-10-2009 12:41

mai guidato un boxer prima?
E' un motore che vibra agli alti, ai bassi, ai medi...
le vibrazioni fanno parte di quel motore, ci farai l'abitudine o ..... passerai ad una giapponese.

DOC80 03-10-2009 13:17

ciao carlobrio prova a mettere il traversino sul manubrio...non smorza le vibrazioni ma le attenua....potrebbe essere una soluzione.....sulla mia l'ho montato e mi sono trovato molto meglio.....

Bigo Walter 03-10-2009 19:56

Intanto ciao, anche se qualcuno ha detto che salutare è vietato...bah, se ho ben capito vai in moto per la prima volta da 1000 km. e ti formicola la mano, senti le vibrazioni ed hai difficoltà nella guida in città.
Devi solo aspettare, fra poco ti farà male il culo ed i dolori alle spalle e sul collo nonchè su tutta la spina dorsale ti faranno sembrare queste delle sciocchezze !

Benvenuto, abbi pazienza che tutto passa, ciao.

Wotan 03-10-2009 20:04

Davvero il boxer vibra?

Davide84 03-10-2009 20:11

Concordo con Stuka!!!!
E' la caratteristica del motore boxer che ha delle vibrazioni un pochino accentuate, ma farai subito l'abitudine!!!!

negus61 04-10-2009 13:51

Per il boxer ci vole i fisico eh eh . Tranquillo ti ci abitui io ho 48 anni e quando mi prende il formicolio alla mano torno casa e vado di corsa dalla moglie , vedessi come e' contenta , poi il formicolio passa e si rattristisce , allora a quel punto sfodero il pistone eh eh eh

calabronegigante 04-10-2009 13:59

mi succede a volte,non credo sia un fattore di tipologia di motore....
mi succedeva anche con i 4 in linea....
secondo me,dipende dallo stato di salute della cervicale!
infiammazioni della stessa,dolori e qunt'altro,si riperquotono sugl'arti....poi,mettici la tensione nella guida (quando c'è e perchè necessita),le vibrazioni (che ovviamente non mancano),la torta è fatta!!
parlo per esperienza,ed analisi delle mie casistiche....non sono un medico!

zot23a 04-10-2009 14:22

bhe io il problema l'ho risoltoe vi assicuro è una supidaggine
zot23a

calabronegigante 04-10-2009 14:26

Zot,lo custodisci nel Vaso di Pandora?

slint 04-10-2009 20:05

Quote:

Originariamente inviata da calabronegigante (Messaggio 4102524)
mi succede a volte,non credo sia un fattore di tipologia di motore....
mi succedeva anche con i 4 in linea....
secondo me,dipende dallo stato di salute della cervicale!
infiammazioni della stessa,dolori e qunt'altro,si riperquotono sugl'arti....poi,mettici la tensione nella guida (quando c'è e perchè necessita),le vibrazioni (che ovviamente non mancano),la torta è fatta!!
parlo per esperienza,ed analisi delle mie casistiche....non sono un medico!

straquoto,oggi ho fatto piu di 300 km con una k75,riconosco che vibra meno,ma la mano ogni tanto la devo staccare per forza.. :(

sulla mia credo che l'accessorio piu' importante sia proprio il cruise control di wunderlich,ma lo fa anche TT.

http://www.marmoratamachine.it/ricer...ction=prodotti

risolve il problema.

Aristoc@z 04-10-2009 21:23

Carlo, hai un Iphone? so che sembra una cazzata ma il nuovo ha il sismografo incorporato. Potresti tracciare le frequenze delle vibrazioni e capire se sono le classiche boxer o altro

Flute 04-10-2009 21:40

Quote:

Originariamente inviata da negus61 (Messaggio 4102514)
Per il boxer ci vole i fisico eh eh . Tranquillo ti ci abitui io ho 48 anni e quando mi prende il formicolio alla mano torno casa e vado di corsa dalla moglie , vedessi come e' contenta , poi il formicolio passa e si rattristisce , allora a quel punto sfodero il pistone eh eh eh

questa me la segno :lol: :lol: :lol:

tommyx 04-10-2009 22:09

A settembre vacanze in Sicilia, il formicolio alla mano destra mi prendeva già dopo 30/40 km, era veramente una sofferenza, io ho risolto mettendo un telo da mare piegato in quattro sotto la sella, così facendo ho alzato la seduta di circa 2 o 3 cm, (ho la sella ribassata) io ignorantemente ho dedotto che alzando la seduto, ho alzato pure il torace, e così facendo il cuore batte alla stessa altezza della mano quindi il sangue defluisce verso l'arto interessato in maniera più fluida, Carlobrio, prova e vedrai che funziona, è ovvio che questa è solo una soluzione valida durante i viaggi e poco comoda in città.
saluit

Maserati GT 04-10-2009 23:19

mazza se siete arguti...avete soluzioni tecniche e fai da te prima classe!!!!

Anche io ho accusato un po di formicolio il primo giorno di moto in cui ho percorso 300 Km; la strada percorsa è quella tra BO-FI e AREZZO - con passeggero e carico per stare via 3 gg. Però credo dipendesse dal fatto che era la prima girata seria e quindi con un po di tensione di guida unita la fatto che non andavo proprio a spasso. Ora cmq non mi formicola più...credo fosse quindi una questione di allenamento sul boxer.

E cmq le vobrazioni del boxer sono ambili; adoro questi motori - sto scoprendo l'universo BMW sul mio GS1200 e rimango super-stra-mega felice dell'acquisto.....

tuttounpezzo 05-10-2009 04:02

Il Boxer vibra????????

metti le mutande:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lo l::

alabassa 05-10-2009 08:41

dopo 5000 km ti abituerai..............:lol::lol::lol::lol:
ma ti farà male il culo......... e dopo altri 5000 ti abituerai anche a quello......

una bmw è una bmw!

botta62 05-10-2009 23:51

secondo me è solo questione fisica la mano destra la teniamo piuttosto stretta all'acceleratore prova a rilassarti un po, tanto che non torni a a 0 la manopola del gas,
concentrati su una guida un po più rilassata almeno nelle mani

passin 06-10-2009 00:38

Su pianeta bicilindrico di ottobre c'è un articolo che parla di questo problema e di come risolverlo !!!

calabronegigante 06-10-2009 00:41

.....per chi non lo compra!
illuminaci!
riporta!
grazie!

Merk 06-10-2009 01:05

Quote:

Originariamente inviata da Carlobrio (Messaggio 4100695)
leggero formicolio che mi viene alla mano destra

prova a cambiare guanti. è successo anche a me recentemente per colpa di un paio di guanti che mi bloccavano la circolazione delle dita !

stefihd 06-10-2009 23:44

All'inizio capitava anche a me ed ho appurato che nn era un problema di vibrazioni ma del fatto che le manopole sono un po' piccole di diametro..... Io abituato con i manopoloni di un Road King.... con quelle del GS, un po piccoline, tendevo a stringere molto, con conseguenza un formicolio incredibile. Ho risolto con l'applicazione di nastro Babolat, quello che si mette sulle racchette da tennis, nn ha collante, ammortizza un po' le vibrazioni ed aumenta il diametro della manopola, pur consentendo il passaggio del calore del riscaldatore...
Ciao Ste..

Spitfire 07-10-2009 00:00

a me, qualche volta capita sulla sinistra... mah


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©