![]() |
Sondaggio RT: dove si ferma?
Salve a tutti!
Dove siete riusciti ad arrivare con le vostre RT? Non parlo di Europa...ma di Asia, Africa, Sud America. Non tanto la distanza (che non è un problema), ma qual'è la strada che può realmente fermare l'RT? Le strade bianche o sterri un pò più impegnativi si riescono a fare con un pò di attenzione... Ovvio che non ci si fa il cross! :-o Di fronte a quale strada siete tornati indietro? |
:rolleyes:Se escludi l'Europa... non so.......
|
quella della banca (quando finiscono i soldi)
|
Secondo mè RT si ferma un gradino sotto il gs come difficoltà , certo senza badare ai danni delle carene , e cosa piu importante saperla portare.
|
bèh.. dai... gli sterrati non si fanno in scioltezza...
|
Ecco che parte la scimmia del GS:arrow::arrow: Matteo non trovi pace:lol::lol:
|
Io ho percorso qualche sterrato con la mia mucchetta, inpiedi sulle pedane e in 1° marcia altrimenti atterravo! specifico che non ho mai guidato un Gs quindi non posso fare paragoni :dontknow::dontknow::dontknow:
|
E chi lo sa chi la ferma. Io ho fatto qualche sterrato in due con i bagagli e ne sono uscito bene sia perche' mia moglie non mi ha ammazzato sia perche' lo sterrato era compatto. Con la ghiaia fine o il fango non so come andava a finire. Ma da qualche parte c'e' una foto di una RT con le catene in cima all' Ararat. E non credo l' abbiano portata in elicottero. E a proposito: a parte la plastica cosa c' e di VERAMENTE diverso tra una RT e una GS? Il manubrio e le ruote lo vedo anche io, ma nella ciclistica ci sono differenze? Qualcuno mi ha detto che e' lo stesso telaio vestito in due modi e a una occhiata superficiale sembra cosi davvero. Boh!!! Ciao
|
|
Esistono per la RT (1150 almeno) gomme più scolpite per un "off" leggero?
Ad esempio le Z6 o le PR2 sono prettamente stradali... Qualcosa più on/off |
Quote:
|
non ti bastano piu' le bellissime strade che ci hai fatto fare il 19? ma e' vero che il limite va sempre spostato in avanti:D
|
io ci ho fatto10 km di sterrato leggero.( strada sterrata ). L'unica cosa che ho notato?
il silenzio tombale della mia compagna che se avrebbe potuto sarebbe scesa. Sicuramente sugli sterrati mi divertivo di più con il GS. |
1 allegato(i)
passeggiata nel deserto ...
|
Quote:
|
Se col Goldwing arrivano in Mongolia, credo che lo si possa fare anche con l'RT.
Come gomme, considera le Pirelli Scorpion, che sono un po' più tassellate delle stradali pure. |
|
L' RT va' dove la porta il manico. :cool:
Personalmente non esco dall'asfalto. :-o |
10 km di sterrato abbastanza compatto, denti inchiavardati, polsi dolenti e tanto.... tanto sudore. con le metzeler seminuove. Però... meglio un bell'asfalto!!!
|
Io ho l'esperienza della RT e ho avuto due GS precedentemente, con la prima delle quali facevo anche un offroad non proprio leggerissimo.
La differenza non è tanto nei pesi o nelle carene, sta soprattutto nel manubrio, che nel GS è concepito per poter esercitare una leva più favorevole in condizioni di aderenza precaria. Il risultato è una gestibilità decisamente maggiore fuori dall'asfalto. |
Più che lo sterrato, l'acciottolato in discesa può realmente fermare (nel senso che ti fermi sdraiato) una RT con ABS.
|
Azz.... questa dei sassi la immaginavo. Ma basta scendere senza mai frenare che l' abs non parte. O no????
|
Umbrail Pass (dallo Stelvio alla Val Monastero), 4 km di sterrato battuto, fatto più volte in 2 ed a pieno carico senza problemi.
La strada per Saleccia (Corsica) 12 km di sterrato pessimo fatto al 50% in 2 ed a pieno carico, però quando sono tornato in Italia ho dovuto cambiare l'ammortizzatore anteriore perchè scoppiato; ho giurato che in vita mia non farò più una ca@@ata del genere !!! |
Quote:
con la mia ex rt, mi trattenevano di andare dietro ai gs, credo di non aver fatto mulattiere poi tutto fattibile prima marcia e vai di leggerezza sull'acceleratore, la copia del boxer pensa al resto. |
Spiacente ma non sono tagliato per atti di eroismo, quindi con la RT non metto le gomme fuori dall'asfalto ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©