![]() |
Vite Cavalletto Centrale
Ciao
ho ordinato la vite del cavalletto centrale...dopo oltre un mese non è ancora arrivata e il concessionario non sa quando arriverà....c'è qualcuno che ha risolto senza quel cacchio di vite originale??? :confused::confused: |
io l'ho trovata in ferramenta e l'ho presa di acciaio piu' duro...sono nere ma sti c.....
|
Quote:
|
Quote:
bel paracul@ il tuo conce... credo non l'abbia mai ordinata.... Usane una simile da ferramenta ma ingrassa le boccole prima di montarle. |
Quote:
cacchio mi hai fatto venire in mente che la boccola non ce l'ho più....deve essere volata via :mad::mad: |
A me le boccole del cavalletto centrale si son rotte già 2 volte in un anno, hanno provocato la "stortatura" del cavalletto!!! Alla fine tutto sostuito in garanzia, ma mi sa che dopo 6 mesi ci risiamo.... (M.Y. 2008)
Non è capitato a nessun'altro? |
scusate, ma come avete fatto a romperle? o meglio, come la tirate sul cavalletto e come la mtirate giù? :rr: pratiche strane mi sa.....
|
appena cambiate in garanzia !!!!!!
|
Quote:
cos'è server un corso per imparare ad utilizzare i cavalletti bmw :lol::lol: io mi sono trovato al vite spezzata... come ha fatto a rompersi non te lo so dire ma leggendo sul forum il mio non è un caso isolato...:mad: cmq ho trovato la vite in una volgare bulloneria.... dopo oltre un mese di attesa ...la supervite originale che se la mettano.... :lol::lol: |
Quote:
quella di Sx è la vite vecchia, quella di Dx la nuova modificata, così mi ha detto il Conc |
:(:(:(:(:(:(:(:(a volte non so se credere a quello che leggo, quella del cavalletto è una comunissima vite di merd@, tralaltro zincata (mi sembra!). se dovessi cambiarla non mi passarebbe manco per l'anticamera del cervello di andarla a comprare in bmw.
ma nenche in una comunissima ferramenta, difficilmente si troverebbe in acciaio inox, un bel negozio di bulloneria industriale o navale e con 0.70 € ti porti a casa la migliore vite in commercio. gigiboxer |
Quote:
Come non quotarti, alle volte ci perdiamo in un bicchiera d'acqua. |
Non è un problema di ossidazione, solo di resistenza.
Ricordiamoci che l'acciao inox è meno resistente dell'acciao normale. Caso mai bisognerebbe trovare viti in acciaio ad alta resistenza e comunque quelle che fornisca la BMW lo sono già. Bisognarebbe avere le specifiche del materiale usato da BMW per vedere se ne esisteno altre, di viti, più resistenti. Senza contare il fatto che se hanno cambiato il profilo della testa un motivo ci sarà. In quasi 60.000 km è la seconda volta che mi si rompe, adesso vedremo con le nuove viti |
perfetto, il mio discorso vale comunque, quella che tu chiami "vite modificata" è un'altra normalissima vite da 8mm con testa a brugola svasata a calotta e non piana come l'originale. questa testa ha il vantaggio di frenare sì il bullone, ma non aderisce perfettamente nell'alloggio del foro, grazie alla suo profilo tondeggiante, lascia in pratica un minimo di gioco o meglio flessibilità, amendo una minore superficie di aderenza. la cosa che comunque interessa noi è che la trovi in "ferramenta" al prezzo che ti ho indicato prima, cambia davvero poco.
gigiboxer gigiboxer |
La fisica non è un opinione:
Sapete come lavora quella vite? le torsioni a cui è sottoposta? Quindi prima della rigidezza (mi spezzo ma non mi piego) cercherei un metallo che garantisca una buona tolleranza alla torsione... Personalmente ci spruzzo sopra un po di wd40 ogni tanto, dal 2006 non si è/sono mai rotta/e. |
Quote:
sono pienamente daccordo con te, pulizia e lubrificazione periodica, è spesso garanzia di durata e tenuta ;););) gigiboxer |
se ad ogni tagliando leggi in fattura ingrassaggio, 3 euro, un motivo ci sarà?
|
un ingrassaggio 3EURIIIIIIIIIIIIIIIII
.....si effettuano ingrassaggi cavaletti a 2Euro, sconto per i clienti QDE :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: gigiboxer |
Quote:
|
....e tutta questa pagina solo per una vite.... ti immagini il resto!
|
datemi una vite e vi sorreggerò una mucca...;)
|
Quote:
|
allora....viti comprate in ferramenta (tot 1 euro), boccole da bmw(4 euri!!!!) o-ring nuovi li avevo in casa.........eppoi per non aver preoccupazioni un piccolo forellino ed un ingrassatore automatico (1 euro). ogni tanto lo ricarico e quelle viti staranno lì in eterno........:)
|
Quote:
|
Quote:
in queste, ma anche in altre situazioni, credo bisogna anche sapersi muovere con un pò di iniziativa e non rimanere sempre attaccati al seno di mamma bmw. resta comunque il mio parere,se poi qualcuno ha bisogni di sentirsi tranquillizzato dal solo inervento di un mecca autorizzato...... gigiboxer |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©