![]() |
aiuto! cosa comprare?
Ciao ragazzi, sono deciso a comprare una mucca, ma ho una gran confusione. mi aiutate?
sono indeciso tra R850R CONFORT R1150R R1200R Allora, io la utilizzerei per andare al lavoro in estate (circa 100km di cui 80 autostrada) e qualche giretto nei weekend. premetto che sono alle prime armi... cosa mi consigliate??? pregi e difetti? qualche accorgimento? e quando è meglio comprare, ora o aspettare gennaio febbraio?? grazie mille e scusate la mia ignoranza, ma prometto di migliorare....:) |
Che dire? devi provarle,l'850 poi è del tutto diversa dalle altre due,ed anche tra le altre due c'è qualcosa di diverso anche se simili.
Per il periodo in genere la fine dell'anno può essere favorevole se il concessionario non avesse raggiunto il target annuale. |
Per fare 80 Km di autostrada tutti giorni, magari incravattato, un qualcosa di più protettivo non lo hai valutato? Che hai le idee un po' confuse lo dimostri mettendo insieme quelle tre moto che sono un po' diverse fra loro per prestazioni. Se sciegli a mente fredda devi riuscire a provarle e solo dopo decidi, se sei già innamorato allora il problema non si pone neanche....
|
Ciao, io ti consiglierei una r1150r, e quella che delle tre e la più completa, la r850r è molto comoda ma non va avanti, la r1200r è una ottima moto ma se fai tutti quei km per lavoro è molto più scomoda però ha un gran motore, invece la r1150r è molto comoda e ha più cavalli della 850 per cui ti permette di divertirti. Poi provale e decidi.
|
stiamo parlando di tre moto copletamente diverse,sia di motore
che di maneggevolezza, lato estetico,solo tu puoi decidere provandole e scegli quella che ti fa battere il cuore:arrow::lol: |
l'equilibrio sta nel mezzo, o faccio discorsi di parte, ti direi di primo acchito di prendere la 1150, ma poi pensandoci bene, ti consiglierei di provarle se possibile, sarebbe la migliore cosa se dovessi veramente scegliere. considera inoltre che il prezzo di acquisto è molto differente per le tre, si va praticamente dal nuovo (ma troveresti anche degli ottimissimi usati) per la 1200, al prezzo da giappo nuova per la 1150 a quotazioni inferiori ancora per la 850. come vedi ci sono molti fattori da prendere in considerazione (km, manutenzione, usura......) credo che la scelta debba essere solo tua. ripeto un solo consiglio se hai la possibilità provale. buona fortuna
gigiboxer |
Io ho avuto l'850 R e adesso ho il 1200R , il 1200 e' una naked dal carattere sportivo , anche io la uso anche per andare al lavoro , tutti i giorni , estate e inverno , acqua o sole , non e' protettiva come l'850 , per via del piccolo cupolino sport che ho voluto , l'850 ha un bel parabrezza ampio , che in autostrada va molto bene , l'850 e' piu' pacata , ma anche piu' pesa e meno agile , forse come ha detto gigiboxer l'equilibrio sta nel mezzo , provale se puoi , i giudizi sono soggettivi e quello che conta e' il TUO
|
Quoto in pieno Ukkiu e gigiboxer, la r1150r è il giusto compresso. La 850 forse è un pò troppo turistica e la 1200 forse un pò troppo sportiva per l'uso che ne faresti tu...
Nessuno si offenda, tutte gran moto, tant'è che io penso di passare al 1200! Ciao |
non prendere la 850 è una pessima moto.
|
come prima cosa secondo me devi decidere quella che più ti ispira e piace!
io sono un felice possessore di una 1150 e non la cambierei per nulla al mondo se non con un gs 1150 adv! però da quello che ho capito il tuo utilizzo è per andare al lavoro e qualche giretto nel fine settimana! io posso consigliarti il 1150 al 1200 per un discorso di protezione e forse comodità, l'850 non saprei darti un consiglio non avendo mai avuto modo di provarla. comunque sia in bocca al lupo:D |
Per ukkiu,mi spieghi questo tuo punto di vista?:
la r850r è molto comoda ma non va avanti Grazie |
Quote:
************** Michele, i più saggi non hanno dato consigli di modello: sono tre moto troppo diverse e questo vuol dire che non hai le idee chiare, anzi... Mi permetto di darti un piao di consigli: vai da un concessionario che ha usato e guardale BENE tutte e tre, il primo impatto estetico ed emotivo è quello che spesso decide al di sopra della razionalità. Prova a metterti a sedere e valuta come ti senti, considera che puoi montare un cupolino più grande o più piccolo su ogni moto ma che l'impostazione (a parte il manubrio) non la puoi cambiare. Se ti riesce fai un giro di prova, o altrimenti chiedi a qualche amico o contatta qualche mukkista della tua città, che sarà lieto di mostrarti la sua R. A Padova c'è un gruppo di aficionados della R che non aspetta altro... In buona parte dipende anche da quanto vuoi e puoi spendere, la 1200 è molto sopra alle altre due. E poi ci devi dire perchè una BMW R: esistono altre buone BMW e altre ottime non BMW.... Se è la prima moto non "buttarti", magari prendi qualcosa di affidabile e onesto per poi eventualmente salire di modello quando avrai qualche km sulle spalle. saluti, Dino |
PerdindirinDINO,non ci avevo pensato mai tò
|
potresti comprare la mia R1200R che ho messo in venidta!!!
|
come hanno detto già altri le tre moto sono una diversa dall'altra.
la 850 è la più piccola con motore che spinge di meno, in alcuni casi specie se sei un gigante o se giri con lo zainetto potrebbe risultare troppo lento... la 1150 è possente, più potente della 850 e quindi ottima per 2 ma pesante e poco agile, dificcile da tenere su anche solo per fare manovra. la 1200 è agile e maneggevole come una bicicletta, ottimo motore che non teme nulla, molto più comoda della 1150. personalmente consiglio la 1200. ciao |
....in alcuni casi specie se sei un gigante o se giri con lo zainetto potrebbe risultare troppo lento...
:mad:Ha ragione, quando abbiamo fatto il treffen, domenica scorsa, dopo pranzo eravamo troppo pesanti ed abbiamo dovuto spingere le moto fino a casa.:lol: Pensa, una moto con 70 Cv ed 8 kgm di coppia non riesce a portarti in giro, chissà una Transalp o una F650....... Michele, come hai letto non sei proprio l'unico ad avere le idee confuse, se hai già un' "idea" discutine con il portafogli e prima di comprare prova! |
Quote:
Maremma kilowatt se non ci sono almeno un centinaio di puledri sotto il culino non è una moto, è uno sputer.... o no? . |
Ma che gli sputer di oggi ci fanno mangiar la polvere
|
bhe, allora, ancora non l'hai presa???? forza, forza :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
gigiboxer |
Quote:
|
1200 -1150-.....lascia perdere la 850
Se non hai grossi problemi di budget taglia la testa al toro e fatti la r1200r
magari anche un buon usato che si cominciano a trovare. Almeno con borse cupolino e manopole riscaldate. In seconda istanza R1150R twin sparkoppure rockster;gran moto anche lei , solo che è un po' più pesante e meno potente ma troverai delle occasioni a prezzi più ragionevoli. R850 solamente se ti piace a "prescindere" la sua linea. Altrimenti comperi un prodotto vecchio di due generazioni con un rapporto peso/potenza sfavorevolissimo! |
Quote:
Quelli che a te sembrano problemi della R850R per molti sono virtù e vantaggi, tanto è vero che se ne scambiano ancora parecchie sull'usato con una buona tenuta del prezzo. saluti, Dino |
Quote:
Comunque il salto si riferisce alla piccola evoluzione avvenuta col twin spark . E , credimi , a parte che ogni scarrafone è bello a mamma sua la potenza dell'850 per quella mole è scarsa! lo è quella del 1150! Prova un 1200 hai un equilibrio maggiore e, tranquillo, non ti disarciona! E' pastosa lostesso. |
Allora per la precisione è dal 2003.... e dato che nel post iniziale Michele cita esplicitamente la COMFORT, il modello è quello. Il twinspark sul 1150 è stato messo perchè aveva problemi di seghettamento e per rientrare nelle norme euro 2, dato che -appunto- la cilindrata maggiore non permetteva una buona ed omogenea combustione.
Infine: non tutti hanno bisogno di potenza maggiore, c'è anche chi cerca altre cose in una moto oltre ai Cv. Non sto dicendo che la 1200 sia una cattiva moto, tutt'altro. Dico solo che rispetto all 850 è tutta un'altra moto e quindi c'è chi potrebbe preferire la seconda. saluti, Dino |
Quote:
ho gia detto che se a uno piace la 850 a prescindere fa bene a prenderla ma per me sbaglia . E' un mio parere niente più. I seghettamenti non c'entrano col twin spark! Te lo assicuro e chi parla è uno cresciuto a pane e motore da due generazioni! E' come hai detto anche tu per rientrare nelle norme euro 2. La cilindrata non conta in senso generale ma solo su quella tipologia di motore. Lo dimostra che sulla sportiva 1200 hp2 c'è una candela solo. comunque siamo quì a dare consigli al nostro amico non a dare giustificazioni alle ns scelte e teorie. saluti Paolo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©