Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100RS - R1150RS - R1200ST (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=110)
-   -   r1100rs ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, ,,,, OLIO A FIUMI DALl'OBLO (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=24045)

sauro 02-04-2005 21:44

r1100rs ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,, ,,,, OLIO A FIUMI DALl'OBLO
 
sabato scorso mi è capitata una cosa molto strana che mi ha sconvolto, sono possessore di una r1100rs e mentre percorrevo una strada di fondovalle ho sentito il pedale del cambio oltremodo scivoloso ho abbassato lo sguardo e ORRORE fiumi di olio fuoriuscivano dalla coppa, ho arrestato immediatamente la moto e ho scoperto che era scomparso l'oblò di misurazione del livello dell'olio motore, cosa gravissima, non solo perchè avrei potuto fondere ma cosa ben più grave è che l'olio aveva imbrattato completamene la ruota posteriore non oso pensare cosa sarebbe successo se :? mi fosse capitato in piega, ho il terrore che posso succedermi di nuovo e non mi sento più tanto sicuro sulla mia moto. Qualc'uno di voi ha notizie del perchè? (ho fatto misurare la pressione nei cilindri ed è perfetta avevo temuto il cedimento improvviso di una fascia ma non è stato così) oggi ho di nuovo preso la moto ma un occhio era sempre rivolto verso il basso AIUTATEMI se avete notizie (ps mi è giunta notizia che in BMW sono a conoscienza del problema ma non fanno nulla per risolverlo?)

Wotan 02-04-2005 21:49

Re: OLIO A FIUMI DALLA COPPA
 
:shock: Non ne ho mai sentito parlare. Penso (e spero!) che sia un caso sfortunato.

Luigi 02-04-2005 21:51

Non è la prima volta che leggo di quel problema sul forum, succede con moto recenti. Stranamente quell'oblo e montato da oltre 20 anni (codice ricambio identico) sulle Bmw, anni fà che io sappia problemi non ne ha dati.

Per curiosità ti è partito solo il "vetro" o l'intero pezzo, voglio dire la guarnizione è rimasta in sede?

sauro 02-04-2005 21:57

Quote:

Originariamente inviata da Luigi
Non è la prima volta che leggo di quel problema sul forum, succede con moto recenti. Stranamente quell'oblo e montato da oltre 20 anni (codice ricambio identico) sulle Bmw, anni fà che io sappia problemi non ne ha dati.

Per curiosità ti è partito solo il "vetro" o l'intero pezzo, voglio dire la guarnizione è rimasta in sede?

tutto sparito, completamente senza il benchè minimo residuo

Luigi 02-04-2005 22:19

Non ho spiegazioni. Per averlo cambiato diverse volte su vecchie moto (si annerisce dopo circa 80/100 000km), è come un paraolio, va montato semplicemente battendo sulla parte esterna, senza alcun sigillante.

Forse un livello olio troppo elevato con aumento pressione nella coppa? Ci credo poco, ce ne vorebbe una grossa quantità in +.

sauro 02-04-2005 22:24

Quote:

Originariamente inviata da Luigi
Non ho spiegazioni. Per averlo cambiato diverse volte su vecchie moto (si annerisce dopo circa 80/100 000km), è come un paraolio, va montato semplicemente battendo sulla parte esterna, senza alcun sigillante.

Forse un livello olio troppo elevato con aumento pressione nella coppa? Ci credo poco, ce ne vorebbe una grossa quantità in +.

macchè l'olio era a livello (anche un poco sotto) e poi sarebbe sempre entrato in funzione lo sfiato.. (almeno credo)

Wotan 02-04-2005 22:34

Terribile.

Ma mi sbaglio, o la qualità media dei componenti (non solo sulle BMW) tende a peggiorare con il passare degli anni?

Muttley 04-04-2005 10:48

Se l'o-ring cede quel cso viene sparato via come un tappo di Champagne... Almeno un Segher potevano metterlo...

gb.iannozzi 05-04-2005 00:04

Dico una fesseria.... ma l'o-ring invecchia anche lui, quindi per quanto improbabile visto che è a pressione, può succedere, certo un piccolo anello di tenuta aiuterbbe il cuore!

sauro 05-04-2005 00:18

Quote:

Originariamente inviata da gb.iannozzi
Dico una fesseria.... ma l'o-ring invecchia anche lui, quindi per quanto improbabile visto che è a pressione, può succedere, certo un piccolo anello di tenuta aiuterbbe il cuore!

comunque sto studiando un qualche cosa che ne impedisca l'uscita futura e che (principalmente) mi faccia riacquistare fiducia ...... vi terrò informati


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©