Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   R1150GS - problema con ABS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=240438)

barbaro1255 01-10-2009 08:31

R1150GS - problema con ABS
 
Buongiorno a tutti,
sono nuovo, anzi, nuovissimo e per me é la prima volta per cui scusate se magari, per la fretta di chiedere aiuto, tralascio qualche cosa tipo i doverosi complimenti ai gestori ed ai frequentatori di questo forum; mi serve un po’ di rodaggio.
Abito a Vicenza e da circa tre mesi possiedo un R1150GS Adv del 2002 (acquistato usato).
La mia felicità di avere finalmente sotto le chiappe "la moto" che da tempo desideravo si è trasformata in disperazione quando, qualche giorno fa, l’ABS ha smesso di funzionare.
Dopo vari controlli e verifiche effettuate anche con la diagnostica elettronica, il conce di zona ha sentenziato che c’è quello che ha definito la “pompa maestra” da sostituire perché l’ABS non si inserisce più!!!
A qualcuno di voi è successo qualche cosa di simile? Mi ha sparato 1.500 eur per la sostituzione del gruppo idraulico in questione!!!
Tutti i consigli e/o suggerimenti sono più che bene accetti, GRAZIE!!!

mfiorio 04-10-2009 15:32

tanto per cominciare complimenti hai preso una grande moto vedrai che ti dara' soddisfazione in piu' se gli metti i giusti accessori e' fantastica alla faccia dei 1200 normali. Sei sfortunato per quanto riguarda il guasto all'abs soprattutto se si tratta come dice il conce del modulatore idraulico.Una cosa importante e' sostituire l'olio con lo spurgo idraulico periodico probabilmente il tuo predeccessore ha fatto una cattiva manutenzione.Prova la sostituzione dell' olio dei freni facendo eseguire uno spurgo elettronico del modulatore in modo che le valvole interne lavorino magari passa l'impurita' e risolvi il problema con due lire.Il problema e' spesso dovuto al detoriamento dell'olio che pure essendo un dot 4 con le temperature subisce variazioni di consistenza e quindi col tempo lascia depositi che bloccano le valvole all'interno del modulatore.Se devi sost il gruppo prova a scuriosare in internet su qualche sito tedesco le trovi a basso prezzo.Spero di esserti stato un pochino di aiuto.
Ciao marco

barbaro1255 05-10-2009 10:48

GRAZIE MARCO!!!
Da come parli, o meglio, da come scrivi direi che non sei assulutamente un "pivello Mukkista"!!!

Grazie ancora per il suggerimento, ti farò sapere i risultati ottenuti.
Barbaro

mik82 05-10-2009 21:56

Bazzico spesso su ebay.de Dacci un occhiata e troverai sicuramente quello che ti serve a prezzi più umani!

Ah, dimenticavo... gran moto!! ;)

Franz78 06-10-2009 14:05

Gran moto...

E' successo anche a un mio amico con l'ABS del suo RT1150...

Stessa spesa... Prova con la sostituzione dell'olio ma a lui non era contato...

Buona fortuna!!!!

Spitfire 06-10-2009 16:51

sei sicuro? la batteria in che condizioni è? te lo dico perchè nella mia (non si inseriva ABS), dopo aver messo la batteria nuova funziona perfettamente.

Bubez 06-10-2009 18:03

A me successe sul GS 1150 del 1999.
Stessa sentenza del Motronic: rottura del modulatore.

Avevo letto un po' di cose al riguardo ed una delle possibili cause poteva essere l'aver sostituito i tubi freno originali con i tubi aereonautici.

Solo i pezzi costavano di listino oltre 1800 euro... più la manodopera...
lasciai perdere anche perchè il buon vecchio GS poteva circolare anche con l'ABS fuori uso.

Su e.bay Germania me ne scappò uno quasi nuovo a meno di 600 € ... non è facile trovare il modulatore giusto, devi fare attenzione al codice ricambio.

In bocca al lupo...!

petit prince 06-10-2009 20:52

Successe anche a me a 60k km, errore 16 (credo) rottura del modulatore e l'ho dovuto sostituire, trovato da amici a 350 euro.

Cerca, basta avere pazienza e stare in campana finchè stai senza abs.

In bocca al lupo.

barbaro1255 07-10-2009 08:27

...per Spitfire01

Proprio ieri ho cambiato la batteria e tutto sembrava tornato regolare ma, dopo pochi km il problema si é ripresentato; ora sostituirò l'olio come suggerito da mfiorio e franz78.

...e GRAZIE a tutti voi che avete risposto!!!

barbaro1255 23-10-2009 15:43

Ciao ragazzi,
purtroppo anche la sost. dell'olio non ha sortito effetti, quello che mil ascia un pò così... é che dopo il reset della centralina tutto sembra ok: ABS parte e funziona regolarmente ma, quando spengo la moto si spegne anche lui e non riparte; mi pare quasi un problema elettrico più che meccanico. Mah, dovrò rassegnarmi alla sostituzione del modulatore, porca putt...!!!

bardino 23-10-2009 16:04

dai retta agli altri mettiti su internet con calma che lo trovi a meno della meta' ma stai attento ai codici perche' da anno ad anno potrebbe essere diverso.

barbaro1255 28-10-2009 15:59

...per bardino

Ciao bardino e grazie per il consiglio ma, ti confesso che sull'argomento sono molto dubbioso: le ricerche fatte fino ad ora non mi hanno inspirato un gran che.
In questo periodo ho girato parecchio per conce e meccanici "fidati" della zona ed i loro pareri (ovviamente di parte) hanno contribuito solo a confermare le mie perplessità.
Dulcis in fundo, proprio ieri ho beccato dal conce di Vicenza un giessista con un 1150adv uguale al mio con lo stesso medesimo problema.
Per farla breve, il tizio mi ha detto che dopo fatto varie prove, controprove e tentativi ha trovato in piemonte la pompa di un K100 incidentato che gli avevano straassicurato essere la stessa (lui dice anche stesso codice prodotto), l’ha montata ma non riusciva più a disinserire l’ABS.
Alla fine, molto “smonato” come si dice da queste parti, ha deciso di montare la nuova originale.
Forse il tipo era un tantino troppo “perfettino” ma, anch’io sono dell’idea che se il costruttore realizza un componente con certe caratteristiche e funzionalità, quelle devono essere. Trattandosi poi di una parte (non fondamentale, d’accordo) relativa al sistema frenate e non un accessorio estetico …mah, credo che mi rassegnerò al salasso ma almeno poi, se mai dovesse essere necessario, saprò dove andare a protestare.

Animal 28-10-2009 17:10

...io sulla sicurezza del mezzo non baderei a spese....certo.....se posso risparmiare senza precludere il risultato.....benvenga........ma con i freni e ABS scherzerei poco......

Carroarmato 28-10-2009 17:32

Ciao Barbaro, sei stato anche da Bellan & Giardina?

barbaro1255 29-10-2009 08:36

Ciao Carroarmato

Sì, perchè?

Carroarmato 29-10-2009 10:05

Stessa risposta immagino... ti chiedevo perchè vado li anch'io e ho sempre trovato sebastiano disponibile serio e competente, anche al di la dei leciti interessi di bottega. So poi che a Schio c'è un'officina specializzata anche BMW, me l'ha raccomandata un amico anche se io non ci sono mai stato. Forse per te è un po scomodo però magari una telefonata non fa male. Si chiama Garage46, Via Ss. Trinita', 126 Schio, tel. 0445 533390.
Ciao.

barbaro1255 02-11-2009 08:36

R1150GS - problema con ABS
 
Quote:

Originariamente inviata da Animal (Messaggio 4184588)
...io sulla sicurezza del mezzo non baderei a spese....ma con i freni e ABS scherzerei poco......

...sono d'accordissimo!!! Infatti, tutte le mie perplessità sono per la sicurezza; magari una pompa recuperata da una moto incidentata funzionerà anche ma, per quanto? ...con quale garanzia? ...con le stesse funzioni e caratteristiche?

Grazie e ...buona strada!!!

barbaro1255 02-11-2009 08:56

R1150GS - Problema con ABS
 
Quote:

Originariamente inviata da Carroarmato (Messaggio 4186653)
...ho sempre trovato sebastiano disponibile serio e competente

...vero, condivido e sottoscrivo!!! Anche se da queste parti i pareri sono contrastanti, per quel poco che per ora mi é servito, non posso che essere d'accordo, anzi, aggiungerei anche alla lista anche Manuel, giovanotto che, per quanto mi riguarda é la pazienza in persona ...e ho detto tutto!!!

Non conosco l'officina che mi indichi ma, Schio non é lontano per cui una visitina presto faccio a farla.

Grazie e ...buona strada!!!

barbaro1255 02-11-2009 09:02

R1150GS - Problema con ABS
 
Quote:

Originariamente inviata da Carroarmato (Messaggio 4186653)
...ho sempre trovato sebastiano disponibile serio e competente

...vero, condivido e sottoscrivo!!! Anche se da queste parti i pareri sono contrastanti, per quel poco che per ora mi é servito, non posso che essere d'accordo, anzi, aggiungerei anche alla lista anche Manuel, giovanotto che, per quanto mi riguarda é la pazienza in persona ...e ho detto tutto!!!

Non conosco l'officina che mi indichi ma, Schio non é lontano per cui una visitina presto faccio a farla.

Grazie e ...buona strada!!!

Animal 02-11-2009 15:33

Facci sapere come va a finire......... ciao!!

lorenzogs63 03-11-2009 19:50

xke non lo elimini e basta tanto da solo problemi....... se la batteria e un po scarica o altro......cambi tutti i tubi con quelli in treccia avio costo circa 120 euro... metti delle pastiglie serie (brembo o carbon lorein)costo circa x queste ultime 100 x tutte e tre le coppie vedrai ke la moto frena veramente senza tante cazz....di abs....

Boys69 04-11-2009 19:01

[QUOTE=lorenzogs63;4202266]xke non lo elimini e basta tanto da solo problemi....
Intanto benvenuto nel forum e complimenti per l'acquisto.
Come te ho un GS del millennio, ho avuto il medesimo problema:
cambito olio niente da fare;
batteria non si è risolto nulla;
un meccanico affiliato BMW auto mi ha detto che c'è da cambiare il modulatore per colpa di una membrana da pochi cent.
Spesa prevista 1200 euri!
Io ho sposato la causa di lorenzogs63, ed ho ritrovato il piacere della guida cattiva! Tubi areonautici, pastiglie serie e la Mukka va che è un piacere!
Facci un pensierino!
______________________
BMW GS 1150 '00

petit prince 04-11-2009 20:06

Quote:

Originariamente inviata da lorenzogs63 (Messaggio 4202266)
xke non lo elimini e basta tanto da solo problemi.....................

Non mi sembra un buon consiglio. Va bene mettere tutti quei plus che hai indicato, ma non servono ad evitare che le ruote si blocchino, soprattutto in presenza di pioggia.

Di questo ne parlo per esperienza personale, in 124.000 km sarà stato risolutore penso tre o quattro volte e ti assicuro che nell'ultimo caso mi ha salvato la pelle.

lorenzogs63 04-11-2009 21:49

lo provato e riprovato quello del 1150 ma rimango della mia idea.......non vale un bel !!!!!!!!se poi provi a fare una bella frenata in piega vedi quanto vale....

marco.sdf 05-11-2009 13:35

ah perchè tu freni in piega e non cadi perchè non hai l'abs?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©