Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   "Elica Eretica" il Tuning (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=31)
-   -   Remus Hexacone marcita (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=240374)

Cagnaro 30-09-2009 18:29

Remus Hexacone marcita
 
Non ci posso credere!!! Dopo due anni la Hexacone si è aperta come una margherita dal lato ruota tutto intorno all'attacco al telaio :mad:
Pensavo ad un sasso perchè avevo visto un grosso buco solamente ed invece
sembra tutto marcio ! Ma come è possibile che il titanio marcisca ?

Panda 30-09-2009 18:32

:happy1:.......interessante

yesmon 30-09-2009 18:48

Quote:

Originariamente inviata da Cagnaro (Messaggio 4090773)
Non ci posso credere!!! Dopo due anni la Hexacone si è aperta come una margherita dal lato ruota tutto intorno all'attacco al telaio :mad:
Pensavo ad un sasso perchè avevo visto un grosso buco solamente ed invece
sembra tutto marcio ! Ma come è possibile che il titanio marcisca ?

io ce l'ho con i collettori remus e dbk sù, scalda da bestia e la parte dove si raccorda con i collettori si è macchiata da paura, valutazione mia pessimo articolo:mad::mad:

dimenticavo è in titanio

1Muschio1 30-09-2009 18:55

... si è bruciata la lana di roccia e scaldandosi di più del dovuto non fa più da isolante con la lamiera del silenziatore surriscaldandola e cuocendola ... i silenziatori after market vanno manutenuti sostituendo la lana ogni tanto ... ;)

P.S. io di lana in testa non ne ho quasi più ! HAHAHAHA!

pepot 30-09-2009 19:02

Quote:

Originariamente inviata da 1Muschio1 (Messaggio 4090899)
... si è bruciata la lana di roccia e scaldandosi di più del dovuto non fa più da isolante con la lamiera del silenziatore surriscaldandola e cuocendola ... i silenziatori after market vanno manutenuti sostituendo la lana ogni tanto ... ;)

P.S. io di lana in testa non ne ho quasi più ! HAHAHAHA!

ottima diagnosi dottore.............

bartolomeo 30-09-2009 20:18

che sola, non esiste nessuna garanzia da far valere o serieta' del venditore da sollecitare?

Viggen 01-10-2009 10:49

Io ne ho comprata una in Germania, catalizzata e in carbonio: in piccolo c'era scritto: niente garanzia per scolorazioni...

1Muschio1 01-10-2009 10:57

... Grazie Avvocato! ;)

In teoria quella in carbonio non dovrebbe soffrire di questi problemi essendo un materiale isolante già di suo ;)

Infatti anche se un terminale in carbonio si può spezzare in caso di caduta o scivolata (invece di ammaccarsi come la lamiera .. titanio o acciao che vulisse ) ... io trovo che dal punto di vista della sicurezza e riparo da scottature accidentali sia la cosa migliore in assoluto! soprattutto con dei bimbi piccoli in casa che mettono le mani dappertutto ...

bigbe@r 01-10-2009 11:06

scusate ma il titanio non dovrebbe essere resistentino al calore?

tipo 2 300 c°?

Cagnaro 01-10-2009 11:07

Quote:

Originariamente inviata da yesmon (Messaggio 4090870)
io ce l'ho con i collettori remus e dbk sù, scalda da bestia e la parte dove si raccorda con i collettori si è macchiata da paura, valutazione mia pessimo articolo:mad::mad:

dimenticavo è in titanio

Stessa configurazione tranne che i collettori miei sono Aros decat

Cagnaro 01-10-2009 11:14

Quote:

Originariamente inviata da bartolomeo (Messaggio 4091232)
che sola, non esiste nessuna garanzia da far valere o serieta' del venditore da sollecitare?

Ho chiamato il venditore a Bologna, dice che non è mai successo blabla ma che senza scontrino o fattura non puo' cambiarla:mad: io lo scontrino non lo trovo piu' e quindi ho fatto rivettare una piastra di alluminio (previa applicazione di colla specifica) ed ora sembra tutto ok.

Il mecca mi ha già detto che non durerà per molto (anche lui conferma che il problema è la lana di roccia ma io non ne sono così convinto perchè non mi sembra che questa marmitta abbia lana di roccia inside...sembra vuota)

Cagnaro 01-10-2009 11:18

Quote:

Originariamente inviata da SirJo (Messaggio 4092964)
Sono 8 anni che ho su una Remus Genesis in titanio.
Non una macchia, non un difetto.
Naturalmente nessuna manutenzione interna.. ;)

SirJo sulla mia r1150r di prima ho avuto per quasi tre anni la Remus Revolution anche io senza alcun problema ma questa Hexacone al confronto della Revolution sembra molto misera (per esempio il titanio esterno sembra molto molto piu' sottile)

1Muschio1 01-10-2009 11:22

... la tua sirio è una marma obsoleta e ha pesi e spessori diversi dall'Exacone ... HAHAHAHA!

La lana di roccia è presente tra rivestimento esterno ed interno ... sempre! poi possono variare gli spessori in funzione che lo scarico sia diretto o con camere ... diversamente qualsiasi materiale se prende una scaldata cambia colore soprattutto in presenza di anodizzazioni o trattamenti superficiali per evitare sia intaccato dalla corrosione ... IMHO

1Muschio1 01-10-2009 11:33

... in conclusione ... dove andremo a finire a furia di alleggerire ??? hihihihi ....

Lecter 01-10-2009 11:38

Probabilmente quel silenziatore di titanio ne ha ben poco e solo all'esterno.
Ne consegue che l'acciaio con il quale è costruito l'interno raggiunge temperature molto elevate, il poco materiale fonoassorbente ormai inesistente unito al ridotto volume dell'insieme rovina il sottile strato esterno con macchie e altro. Certo che da una macchia a passare al buco ce ne passa.

alfing 01-10-2009 11:42

Quote:

Originariamente inviata da SirJo (Messaggio 4093052)
La mia è in effetti obsoleta come marmitta, ma visti i risultati me la tengo stretta! :lol:

Attenzione che scotta!!!!!!!!!!!!!!!! :lol::lol::lol::lol::lol:

1Muschio1 01-10-2009 11:46

... in effetti anche questa è una buona osservazione Lecter ;)

Le remus Exacone credo che siano di 2 tipi (sia per il titanio che per il carbonio) ... 1 con interno in acciaio e rivestimento esterno in titanio (meno costosa) e una titanio interno titanio esterno (più costosa).

Sarebbe interessante capire su quale dei 2 modelli si presenta la casistica evidenziata ... così si chiuderebbe il cerchio delle cause ...

Non ultimo aggiungerei che in alcuni casi tipo il GS il danno io l'ho notato vicino alla borsa laterale dove probabilmente a causa della vicinanza con la marmitta si sviluppa più calore ...

Cagnaro 01-10-2009 18:06

Quote:

Originariamente inviata da Lecter (Messaggio 4093108)
Probabilmente quel silenziatore di titanio ne ha ben poco e solo all'esterno.
Ne consegue che l'acciaio con il quale è costruito l'interno raggiunge temperature molto elevate, il poco materiale fonoassorbente ormai inesistente unito al ridotto volume dell'insieme rovina il sottile strato esterno con macchie e altro. Certo che da una macchia a passare al buco ce ne passa.

Quoto in toto

Cagnaro 01-10-2009 18:08

[QUOTE=1Muschio1;4093136]... in effetti anche questa è una buona osservazione Lecter ;)

Le remus Exacone credo che siano di 2 tipi (sia per il titanio che per il carbonio) ... 1 con interno in acciaio e rivestimento esterno in titanio (meno costosa) e una titanio interno titanio esterno (più costosa).

Acciaio dentro titanio fuori ma vi assicuro che non scalda assolutamente ma...semplicemente marcisce !:mad:

Viggen 02-10-2009 23:18

Stasera ho montato sul kappone la mia Hexacone Carbon...fa un figurone!
Ho notato che il catalizzatore è collocato nella curva di raccordo: è una bella strozzatura!
Mi sa che i cavallini son di più con l'originale...

dr.Sauer 06-10-2009 22:37

se è in titanio non deve corrodersi.

qui:

http://www.azom.com/details.asp?Arti...ion_Resistance

trovi tutto quanti riguarda la resistenza chimica del titanio.

alle condizioni della marmitta non deve corrodersi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©