Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   r1150r prima moto? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=240343)

gipibug 30-09-2009 16:18

r1150r prima moto?
 
Secondo voi, r1150r è troppo impegnativa come prima moto?

Mi piace più di tutte ma temo sia difficile da manovrare visto che sono alto 168 cm e non molto "forzuto".

Cosa mi consigliate di fare?
Cerco un r1150r usato e lo provo o punto su moto più piccole e maneggevoli?

Grazie

enzorock 30-09-2009 16:23

Prova la R850R vecchia versione (sino al 2002).
Ha la sella, nella posizione più bassa, a soli 76 cm da terra. La manovri meglio. E anche il manubrio più alto ti consentirà di esser più padrone del mezzo;)

gipibug 30-09-2009 16:30

Quote:

Originariamente inviata da enzorock (Messaggio 4090192)
Prova la R850R vecchia versione (sino al 2002).
Ha la sella, nella posizione più bassa, a soli 76 cm da terra. La manovri meglio. E anche il manubrio più alto ti consentirà di esser più padrone del mezzo;)

grazie, ci avevo pensato ma la r850r non mi piace così tanto... esteticamente mi sembra poco sportiva e comunque molto pesante

tommivitti 30-09-2009 16:42

io dall'alto della mia bassezza (1,76) ho pensato bene di prendere come prima moto la mia attuale moto R1150R 2002 mononspark :eek::eek::eek:
ne ho sentite un po' tutte sulla sua poca maneggevolezza da fermo e la sua altezza da terra, ma almeno personalmente io mi trovo da dio tocco con una certa tranquillità e dopo un minimo di apprendistato le manovre da fermo non sono assolutamente un problema..
la moto non mette (quasi) mai in apprensione.. basta usare il cervello..
non è troppo potente ed è agilissima a dispetto del suo peso non proprio da ballerina, quindi io a mio tempo decisi che poteva andare (mica prendo un Hayabusa!!!:(:( dicevo...)...
domenica sono andato a fare un giro con un paio di amici (un Ninja 600 e un GSR 600): io guido da appena tre mesi e quindi mi son detto: "ma proviamo a limite viaggio da solo con loro che piegano come dannati e io fermo come un cancello"... lo sai com'è finita???? mi hanno riempito di complimenti per la mia guida e la mia rapidità nell'impostare la curva e percorrerla; gli stavo dietro (anche se avrei tanto voluto superarli, ma :mad::mad::mad: la strada non lo consentiva) con una certa tranquillità e ci siamo messi dietro di tutto e di più. lo sai invece qual'è la verità?? la moto fa (quasi) tutto da sè e (sicuro) è merito suo se ho tenuto il loro ritmo perchè, come ho letto sul forum, si piega senza accorgercene e quando si apre in uscita non ce n'è per nessuno:-p:lol::cool::eek::)..

quindi vai tranquillo e senza patemi e prenditi sta R1150R;););)

nio974 30-09-2009 16:42

Quote:

Originariamente inviata da gipibug (Messaggio 4090220)
grazie, ci avevo pensato ma la r850r non mi piace così tanto... esteticamente mi sembra poco sportiva e comunque molto pesante

Vai di Rockster!!!:lol::lol::lol::lol:

sceicco74 30-09-2009 17:25

Vai tranquillissimo, rotta l'iniziale diffidenza (all'inizio ti sembra un incrociatore) è proprio una moto facile facile.
L'unico consiglio che ti posso dare è di prenderla con la sella bassa ed i primi tempi di avere occhio nelle manovre da fermo che se si piega più del dovuto poi va giù.
Ciao

luke2k8 30-09-2009 17:48

vai liscio, R1150R. Concordo in pieno con tutti sulle risposte e soprattutto con i tuoi "pensieri pre-acquisto".
FALLO!! Ti innamorerai e non potrai tornare più indietro

BMWBOXER 30-09-2009 17:59

Non avere paura,c'è gente più bassa di te che ha il GS 1200,segui il consiglio di sceicco,attento a non farla piegare da ferma che poi la devi lasciare andare a terra sarebbe inutile tentare di reggerla.

gipibug 30-09-2009 18:04

grazie ragazzi! già mi sento molto più sicuro... sono pronto per provarla!

ero anche andato a vedere la nuova f800r ma, nonostante sia più leggera, mi sembra più scomoda...

easton76 30-09-2009 18:09

Non esitare!
Senza usare la testa anche il mio Bravo diventava una macchina infernale!
Portale rispetto :!: e verrai ripagato con gli interessi!

Buon acquisto!!:cool:

Davide84 30-09-2009 18:20

Ma vai tranquillo!!!
Dopo qualche km ti troverai subito a tuo agio, io sono alto 1,73, non sono certo GOLIA in fatto di altezza, la mia prima moto è stata la 1200r e dopo 2 giorni ero già sicuro di me e da allora poi ho avuto la 1200gs e pure l adv, quindi ti lascio immaginare......
Ti ripeto, vi tranquillo!!!!!!

reda xk 30-09-2009 18:28

Tranquillo stai solo attento alle manovre da fermo e quando ti muovi tieni aperto sempre.. Scherzo ovviamente

bartolomeo 30-09-2009 20:08

sella bassa 200 euri in bmw prendila e vai... ma non lasciarti prendere subito la mano perche' e' molto prestante come prima moto, nello zero-cento te la batti con porsche e ferrari.
non la prendere senza ABS assolutissimamente indispensabilissimissimo

dualsystem 30-09-2009 20:24

io vado in moto da quando avevo 14 anni ora ne ho 54;di moto ne ho provate di ogni sorta, la r1150 con qualche dovuta cautela data dalla tua gioventu' motociclistica puo' essere considerata una moto facile.

mirkog73 30-09-2009 21:05

anche per me prima moto....dopo un breve periodo di apprendistato gestirla ti sarà assolutamente naturale

ruolo 30-09-2009 21:13

174 cm. Sempre avuto "dueruote", ho deciso di prendere la Moto (la "M" è intenzionale) r1150r 2001 con ABS. Molto usata per non spendere molto se poi non mi fossi trovato bene. Devo dirti che le do ancora del "Lei" ma la gioia di fare una rotonda senza avere la sensazione di finire nell'aiuola, anche frenando in curva, è impagabile.
Da fermo le chiedo sempre se è pronta, se posso muoverla dal riposo, se pensa che la manovra che sto facendo la possa disturbare. Ormai la uso anche per andare a lavorare...per la gioia dei moscerini :-)
Ottima scelta

p.s. appena presa, l'ho tenuta in garage e, a bascula abbassata, provavo a toglierla e metterla sul cavalletto centrale...ma non dirlo in giro ;-)

sauternes 30-09-2009 23:07

anche per me la R1150R è stata la seconda prima moto... nel senso che nel 1986 avevo avuto come vera prima moto la R80G/S proveniendo dalla Vespa PX.
sicuramente un po' di timore lo incute, è un bel ammasso di metallo (e ben poca plastica) però giusto così: è bene aver rispetto di un affare che in meno di 5 sec ti porta oltre i 100Km/h...
come ti hanno detto prendila con l'ABS e se vuoi un consiglio con il cupolino Speedster, tanto più vista la tua statura.
per il resto tanta attenzione nelle manovre da fermo e nelle curve lente a motore molto freddo.

gipeto 01-10-2009 08:13

Dopo molto riflettere, mi è appena arrivata una 1150 R (con ABS e cupolino touring) con pochi Km. L'ultima moto che ho avuto è stata una grossa mono giapponese, alcune ere geologiche fa (e tanti capelli in più in testa).
Sono alto 173 cm, tutta ciccia e niente muscoli, e vado per i 50.
La 1150 come prima moto… se po' fa: è facile, morbida, stabilissima. Innanzittutto, devi avere molto rispetto per la moto. I primi chilometri li ho percorsi tutto teso, con le palme delle mani sudate. Poi pian pian ti abitui. Il motore è un treno, la coppia non ti manca mai.
Come altri hanno detto, sono delicate le manovre da fermo e a bassissima velocità. Io ho fatto l'errore di provare a salire un marciapiede quasi da fermo (lo facevo a vent'anni con l'enduro), e non ho trovato l'appoggio del piede. CRASH! (dopo una settimana di guida…) Se si inclina da fermo la moto va giù e non la tiene su neanche S. Cristoforo. Sono 250 Kg di nobile metallo teutonico.
Consiglio le barre paracilindri (Wunderlich, Touratech per esempio), che sono anche una protezione addizionale in caso di scivolata.
In cambio di queste ovvie attenzioni, avrai vagonate di divertimento.

rrrrrrrrr75 01-10-2009 19:09

ciao Gibi,
presa 2 mesi fa ed è stata la mia prima moto, sempre avuto scooter.
Il mio errore è quello di alternarla ancora con lo scooter, morale in certi frangenti sono ancora in difficoltà...per es.tornanti stretti a dx e in salita.
Detto questo e altrettanto siceramente, ti confermo che con tanta pazienza e rispetto, risulta veramente piacevole anche in 2. Un saluto e sicuramente come ti hanno confermato mucchisti con maggior esperienza...non pensarci troppo su e prendila

gigiboxer 01-10-2009 19:54

Quote:

Originariamente inviata da gipibug (Messaggio 4090168)
Secondo voi, r1150r è troppo impegnativa come prima moto?

Mi piace più di tutte ma temo sia difficile da manovrare visto che sono alto 168 cm e non molto "forzuto".

Cosa mi consigliate di fare?
Cerco un r1150r usato e lo provo o punto su moto più piccole e maneggevoli?

Grazie

perchè no, è una moto che ti darà tante soddisfazioni, è molto facile ed intuitiva il peso una volta in sella non sarà più un problema fidati, quando faccio il "simpaticone" (forse non dovrei :lol::lol::lol::lol::lol:) nel traffico mi attaco dietro gli sputer, alla faccia dei 240 kg, consigliatissima ;);););)


gigiboxer

Christian75 02-10-2009 22:10

lascia perdere, troppo pesante.

ciao

Vandinik 03-10-2009 09:29

Sono 1,71 e da ieri sono 48, le forze non mancano ma dopo 10 anni di R1100GS un anno fa ho acquistato una R1150R, la causa? Baricentro del GS alto quindi timore nelle manovre da fermo e nei parcheggi. Posso dirti che, una volta partito, la guidabilità del GS è inimitabile ma di sicuro la R1150R da fermo ed a bassa velocità è sicuramente molto più manovrabile, attenzione alle curve a bassa velocita ed attorno ai 2500 giri in quanto, come tutti i boxer BMW, ha un buco di potenza di conseguenza puoi ritrovarti a dovere dare la classica zampata per rimanere su ma con questo peso rischi, ho parzialmente fatto fronte installando una centralina molto semplice da installare la quale ha tolto il problema al 60/70% ed ha reso il motore molto più fluido e godevole.
Dopo un anno e circa 10000 km le do ancora del lei, forse dovuto anche alle gomme ma erano nuove quando l'ho acquistata e quindi, sicuramente passero dalle Z6 ad altro, sono in valutazione. per il resto vai tranquillo, scoprirai una moto, che a differenza del peso e della stazza, ti darà soddisfazioni incredibili, la dovrai solo conoscere bene prima di di darle confidenza.

Spero di esserti stato utile

Ciao

apezzi79 03-10-2009 15:45

Ciao gipibug.
Aggiungo anche il mio commento agli altri ricevuti in questo post.
Un anno fa ho acquistato la mia prima moto ed è stata la R1150R...Beh che dire...Ho ancora i brividi adesso quando penso al primo giorno che l'ho portata nella stalla. Io sono 1,78 di altezza e non sono Maciste...Vai tranquillo!!! Dopo pochi km ti sembrerà di averla guidata da sempre. In un anno ho fatto circa 17.000 km...Vedrai che nonn vorrai più scendere dalla mukka.
Buon acquisto e buone passeggiate!!!
Lamps

aprile24 03-10-2009 20:58

Ciao,
la mia breve esperienza da motociclista può, paradossalmente, esserti utile.

Scooter, Monocilindrico e da POCHISSIMO r1150r.

Sono basso, dedito a vita contemplativa (mai palestra in vita mia) e abbastanza imbranato.

Ero titubante, spaventato, ma dopo una settimana è diventata la mia migliore amica. Basta usare il cervello. Ma questo è vero per qualsiasi mezzo.
Le manovre da fermo sono faticose ma non impossibili, a 5Km/h è una bici, e, cosa ancora più importante per me, sembra di guidare un treno: va come se ci fossero i binari.

Prendila, non te ne pentirai.

Alessandro © 03-10-2009 21:41

Prendila!1200km già fatti in un mese,(e per ora piove un giorno no e due si)anch'io prima moto dopo 60.000km sulla mia vespa px200,certo non ho il problema della stazza(anzi la zavorro con i miei 105kg per 191cm)ma nn mi aspettavo tale confidenza..solo i primi 30km mi tremavano le gambe,dopo un minimo adattamento andrai tranquillo e beato :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©