Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Migliorare confort R110R: Consigli? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=240322)

uragano 30-09-2009 14:10

Migliorare confort R110R: Consigli?
 
Ciao a tutti anche io ho una R1150R del 2004 e sono alto 1,72. Praticamente viaggio quasi sempre in coppia e volevo sapere come posso migliorare il confort.
Ho montato il parabrezza Isotta medio al posto di quello piccolo bmw. Ho sempre la sensazione di avere le braccia troppo distese e ogni tanto sento un leggero formicolio. Cambierebbe con i riser?

La sella è quella originale, c'è una versione confort per il pilota o solo per il passeggero? Dovrei pensare forse alla sella ribassata? Dopo 300km sento quasi sempre un dolorino alla sciatica nella gamba sx, che sia la sella o è un problema mio?

Grazie

P.S. Ho sbagliato a scrivere nel titolo R1150R

dino_g 30-09-2009 14:45

Difficile dire per il dolore, però se non ti senti a tuo agio puoi fare un paio di cose, e hai già identificato i punti: sella e manubrio.
Per la sella puoi provare a far personalizzare la tua, abbassandola e facendo mettere un'imbottitura in gel. Altrimenti puoi provare una aftermarket.
Per il manubrio i riser sono utili, nel tuo caso prendi il modello regolabile, che varia l'altezza e che porta il manubrio indietro di qualche cm.
Se cerchi qui trovi molte discussioni recenti sull'argomenti.

Se ci sono vibrazioni fai un buon setup e vedrai che diminuiscono, anche se con il boxer un po' ci saranno sempre: questo potrebbe essera la causa del formicolio insieme alla postura scorretta.

SKA 30-09-2009 17:29

Quoto Dino, per la sella e la sciatica, se arrivi bene a terra con i piedi, valuta se puoi imbottire la sella con il gel ed alzarla un pochino così avrai le articolazioni delle gambe meno contratte, in alternativa esistono pedane ribassate per avere lo quasi lo stesso effetto. Quasi perchè alzando la sella si "approccia "il manubrio con un'angolatura diversa cosa che non accade con le pedane. Per il formicolio oltre al bilanciamento dei corpi farfallati, come ha detto Dino, prova a ruotare leggermente il manubrio in modo da non premere troppo sulla parte esterna del palmo, basta allentare le 4 viti che bloccano il manubrio e stando in sella provare le varie impugnature. I riser più alti ed arretrati rendono più comoda la guida ma facendoti stare più dritto con la schiena potresti soffrirne nei lunghi viaggi, ma anche li sono sempre le solite 4 viti......

uragano 14-10-2009 08:15

Grazie a tutti. Non esistono selle confort bmw?

dino_g 14-10-2009 11:53

Quote:

Originariamente inviata da uragano (Messaggio 4135000)
Grazie a tutti. Non esistono selle confort bmw?

Solo un kit recente per la 1200R, che ha una sella da tortura modello Guantanamo...
Ska sulla sua ha una bellissima e comodissima sella Corbin, ma mi pare di ricordare che forse non le fanno più per la serie BMW R "vecchia"... Guarda un po' sul loro sito, anche se sono cari.
Secondo me un buon sellaio ti fa un lavoro personalizzato a un prezzo ragionevole.

mariold 14-10-2009 13:17

Quote:

Originariamente inviata da uragano (Messaggio 4089643)
che sia la sella o è un problema mio?

Se non trovi un sellaio dalle tue parti,dai una occhiata qui

http://www.sr-sellerie.it/httpdocs/d...index-moto.htm

I prezzi sono ottimi per la lavorazione che offrono,io mi sto facendo fare la sella per la R1200R (per mia moglie,io con la originale ormai mi ero abituato),domani la vado a prendere :)
Ho provato la R1150R più volte,per me è una moto molto comoda già cosi com'è (le pedane sono un pelo più avanti di come piacerebbe a me),ma mi rendo conto che non siamo tutti uguali.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©