![]() |
800gs o K990adv?
Calma...non inveite subito...raffreddate i cilindri e siate obiettivi...please.
Sto cambiando moto e, per ragioni che sarebbe lungo elencare, dopo lungo peregrinare, sono arrivato a questo bivio...(so bene che son moto diverse eh?! :!:) Le ho provate tutt'e due e devo dire che il gs mi ha lasciato un po' così...soprattutto per il reparto sospensioni...sarà anche una minchiata ma penso che ad una andatura "allegra" o a pieno carico e con passeggero questo faccia molta differenza!! Alla fine dei conti insomma mi ha dato la stessa impresisone del mio mono rotax...solo con un motore più potente! Diciamo insomma che con 1000 euro in meno (anche questo conta) porto via la carotona MY '08 con una ciclistica più rigorosa oltre che una componentistica di alto livello (escludendo il motore). RIASSUMENDO...per sommi capi ed in funzione del mio utilizzo della moto: K pro Rapporto qualità prezzo, ciclistica/sospensioni/assetto, motore stracollaudato K contro Motore nervoso ai bassi regimi, consumi alti (15 km/l) 800 pro Versatilità di utilizzo, consumi bassi (20 km/l?) 800 contro Rapporto qualità prezzo, ciclistica/sospensioni/assetto Qualcuno si sente di aggiungere qualcosa e di darmi un parere? Qualcuno che sia passato da 990adv a 800gs o viceversa?? grazie 1000 regà! |
ma il 990 non costa di piu' della 800??
|
Anche a me piace il gs 800, però come da sono fatto io ci spenderei su un bel pò di soldi.
Dovrei cambiare il mono, mettere la cartuccia forcelle regolabile, e in più metterei il carissimo vetro maggiorato. Alla fine spenderei più di un lc8, che comunque è 990 e non 800. Sì, ci sarebbe il blasone,......però comunque non è boxer e non ha il cardano. |
ktm !!
Per il consumo se ci fai 15000 km all'anno , sono 300 euro di differenza................ |
dipende da comne le userai
autostrada, OFF... da considerare anche la rivendibilità se non le terrai per sempre (ma non puoi saperlo) |
... il paragone non si pone ... KTM! indubbiamente come componentistica molto superiore al BMWino!
|
tra le due sceglierei ktm, senza dubbio.
|
Ciao,
Lascia perdere la rivendibilità visto che ormai la leggenda BMW = assegno è solo un lontano ricordo....Io ho appena venduto il mio GS1200 per un KTM990adv 08 che acqusterò tra pochi giorni e se ti devo elencare i pregi rispetto al 1200 ci metterei troppo. Figuriamoci rispetto all'800 che di BMW ha veramente pochino (imho). Freni, sospensioni e affidabilità impianto elettrico sono tutti dalla parte di KTM che, ti assicuro, attualmente ha un mercato usato molto piu' frizzante di quello BMW...almeno GS--- |
Premesso che il KTM mi piace da morire, sia come motore che come estetica, ti riporto solo l'esperienza di un caro amico, che è passato dall'F800 al KTM 990 (media annua di percorrenza sui 15K km).
Dopo un paio di mesi di innamoramento ("strappa l'asfalto da terra" etc. etc.) attualmente rimpiange l'800, proprio per le cose che dicevi tu: motore meno nervoso, altezza, versatilità d'uso (K più impegnativo, 800 più friendly), consumi (che sono >20/l). Permettetemi due annotazioni: impianto elettrico poco affidabile, in che senso? A me non risulta. Seconda (scherzosa, ma....): siamo sicuri che il boxer sia un valore aggiunto?:lol::lol::lol: |
Prendi quella che piu' ti piace e non sbagli.
p.s. Il K oltre a consumare di piu' ti costa di piu' anche come tagliandi. Ciao |
Quote:
K990 '08 = € 10.900 Gs800 '09 = € 11.800 |
Quote:
Il valore della svalutazione penso che incida in maniera del tutto identica sulle due moto... |
... e ci pensi ancora ....???!!!! FOLLE! ;) Vai di K! ZK!
|
fatti un boxerone di ghisa e ci sbatti due ammortizzatori decenti e vai!!!!!
come diceva mio nonno sparagn e cumbarisch |
ma.......... non saprei..........................
http://photos-c.ak.fbcdn.net/hphotos..._3457928_n.jpg :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
Quote:
Da cosa leggo, hai gia' ben deciso, quindi goditi la carota, ...che e' un gran bel mezzo. Dissento sulla "componentistica di alta qualita'". Escludi le sospensioni (comunque l'anteriore ha la molla un po' troppo tenera, ma il fatto di regolare la compressione, ...attenua molto il "difettuccio"). Il resto ? Attenzione, non dico che la ktm sia un ferrovecchio, e' la frase che mi suona ....male. Pero' e' l'uso che determina la scelta di certi componenti e purtroppo anche il prezzo (da parte del rivenditore). Freni, non so. Sicuro che la 800, almeno la mia, frena meglio, ma molto meglio della 950 che avevo, pero' mi pare che dal 2006 sia cambiato l'impianto. Ora, a 4.500 frena benissimo, potente e modulabile e gran abs. Certo che se stacchi a 160 carico di bagagli e passeggero ..... e beh, ... Detto cio' la 800 ha dei particolari fuori linea rispetto al blasone e al prezzo. Purtroppo non ha sospensioni WP che giustificherebbero il prezzo, anche se parliamo di + 1.000 euro se prendi una carota nuova (a svavore della carota). Non guardare l'usato, il mercato e' troppo variabile. Io non corro, ma la media con la 800 e' di 24/25 5km/l. Se intendi spremere la 800, vuoi correre, vuoi piu' motore, ti vuoi infangare fino ai denti, non c'e' alternativa alla KTM, ma gia' lo sai. La k scalda di piu' e vibra di piu', anche se credo che con la 990 sia migliorato il discorso vibrazioni. Parlo per la 950, per la 990 non mi esprimo Al posteriore hai una 18" che limita le coperture stradali, ma ti apre il mondo alle tassellate. Per le borse laterali non hai problemi e non patisci la marmitta che sporge. Per il resto dipende molto cosa vuoi fare con la moto e cosa vuoi dalla moto. Forse la 800 al primo contatto ti lascia un po' perplesso proprio per la qualita' che dici tu, e ktm al contario, un po' la maschera o fa intravedere una migliore cura. Io credo che la 800, in questo, sia un po' meglio. Pero' la plastia della karota, sulle prime meno bella (certo, si prevede di rigarla spesso in fuoristrada) costa come la "plastica". In bmw molti particolari in plastica, costano come il metallo e cio' non depone a favore. (non sai che fatica ho fatto a non demolirti la 990 :lol:) federico |
Quote:
:rolleyes::rolleyes::rolleyes: ...10.900 di listino ? Io ero rimasto a circa 12.800 !!! ...e 13.500 per la R. federico |
Dissento sulla "componentistica di alta qualita'".
Escludi le sospensioni (comunque l'anteriore ha la molla un po' troppo tenera, ma il fatto di regolare la compressione, ...attenua molto il "difettuccio"). SE escludi le sospensioni escludi mezza moto .. IMHO .. poi anche i comandi a pedale mi sembrano meglio sulla K. Mi sembra più professionale e studiata meglio per un utilizzo Allround. La catena ce l'hanno entrambe quindi ;) |
Quote:
a) essendo rimaste invendute; b) con già la MY '09 uscita con gli aggiornamenti al motore; c) alla vigilia del salone con (probabili?) novità; d) in un periodo sia storicamente che stagionalmente nero per le vendite di moto; |
... anche '08 se non sei un fighetto dell'ultima ora .. è una gran moto! IMHO!
|
Quote:
Devo ammettere che KTM in questo senso e' piu' "seria". La mia 950 (nuova) era in vendita ad un prezzo piu' basso proprio perche' in arrivo il modello 2006. Ai tempi del 1100/1150, nessuno sconto sul modello piu' "vecchio" da immatricolare. ciao federico |
A 36 anni non avrei dubbi....
|
... poi anche il motore ... dai e diciamolo ... un V twin è tutta un'altra musica diamine! altro che 1000 euro!
|
Quote:
Anche una Impreza e' piu' professionale di una XC70, o una QUATTRO :lol: Pero', sul Sommelier ho visto delle Tuareg arrivare dove sono arrivate le Suzuki da trial (e dove alcune moto si sono beceramente capottare) Come la mettiamo :lol: ? federico |
Quote:
neanche a 38 :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©